Aleksander Sekulić (Lubiana, 24 febbraio 1978) è un allenatore di pallacanestro sloveno.
![]() |
Questa voce sull'argomento allenatori di pallacanestro sloveni è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Aleksander Sekulić | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Allenatore | |
Squadra | ![]() ![]() | |
Carriera | ||
Carriera da allenatore | ||
1996-2004 | ![]() | (giov.) |
2004-2007 | ![]() | (vice) |
2006 | ![]() | (vice) |
2006-2008 | ![]() | (vice) |
2007-2008 | ![]() | |
2008-2009 | ![]() | |
2009-2010 | ![]() | |
2010 | ![]() | |
2010-2013 | ![]() | (vice) |
2010-2011 | ![]() | (vice) |
2011-2013 | ![]() | |
2013-2015 | ![]() | (vice) |
2015 | ![]() | |
2015-2016 | ![]() | |
2016-2017 | ![]() | |
2016-2020 | ![]() | (vice) |
2016-2017 | ![]() | |
2017-2021 | ![]() | (vice) |
2020- | ![]() | |
2021-2022 | ![]() | |
2022- | ![]() | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha guidato la Slovenia ai Giochi olimpici di Tokyo 2020 e ai Campionati europei del 2022.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 652163874212145721687 · CONOR.SI (SL) 118013795 |
---|
![]() | ![]() |