Aleksander Tammert (Tartu, 2 febbraio 1973) è un ex discobolo estone.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti estoni è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Aleksander Tammert | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 197 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 120 kg | |||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||||||
Specialità | Lancio del disco | |||||||||||||||||||||
Società | SK Audentes | |||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2016 | |||||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||||
Peso | 18,05 m (1999) | |||||||||||||||||||||
Disco | 70,82 m (2006) | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
1995-2012 | ![]() | - | ||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 30 luglio 2010 | ||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il 27 luglio 2012 è stato portabandiera per l'Estonia alla cerimonia di apertura dei Giochi della XXX Olimpiade a Londra.
![]() |
Questa sezione sull'argomento atleti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento atleti non è ancora formattata secondo gli standard.
|
1990 - 42,06 m
1991 - 48,24 m
1992 - 51,12 m
1993 - 54,54 m
1994 - 55,50 m
1995 - 60,24 m
1996 - 64,80 m
1997 - 64,78 m
1998 - 65,34 m
1999 - 66,95 m
2000 - 67,41 m
2001 - 67,10 m
2002 - 67,75 m
2003 - 66,63 m
2004 - 68,48 m
2005 - 67,93 m
2006 - 70,82 m
2007 - 64,41 m
2008 - 65,71 m
2009 - 65,17 m
2010 - 62,75 m
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Classifica | Risultato | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1995 | Mondiali | ![]() |
Lancio del disco | 23º | 59,64 m | |
Universiadi | ![]() |
Lancio del disco | 8º | 58,14 m | ||
1996 | Olimpiadi | ![]() |
Lancio del disco | 25º | 59,04 m | |
1997 | Mondiali | ![]() |
Lancio del disco | 12º | 59,44 m | |
Universiadi | ![]() |
Lancio del disco | 5º | 61,84 m | ||
1999 | Mondiali | ![]() |
Lancio del disco | 10º | 62,29 m | |
Universiadi | ![]() |
Lancio del disco | 4º | 61,95 m | ||
2000 | Olimpiadi | ![]() |
Lancio del disco | 9º | 63,25 m | |
2001 | Mondiali | ![]() |
Lancio del disco | 16º | 61,04 m | |
Universiadi | ![]() |
Lancio del disco | ![]() |
65,19 m | ||
2002 | Europei | ![]() |
Lancio del disco | 5º | 64,55 m | |
2003 | Mondiali | ![]() |
Lancio del disco | 7º | 64,50 m | |
2004 | Olimpiadi | ![]() |
Lancio del disco | ![]() |
66,66 m | |
2005 | Mondiali | ![]() |
Lancio del disco | 4º | 64,84 m | |
2006 | Europei | ![]() |
Lancio del disco | ![]() |
66,14 m | |
2007 | Mondiali | ![]() |
Lancio del disco | 8º | 64,33 m | |
2008 | Olimpiadi | ![]() |
Lancio del disco | 12º | 61,38 m | |
2009 | Mondiali | ![]() |
Lancio del disco | 13º (q) | 62,24 m | |
2010 | Europei | ![]() |
Lancio del disco | 19º | 60,07 m | |
2012 | Olimpiadi | ![]() |
Lancio del disco | 27º | 60,20 m |
![]() | Cavaliere di III Classe dell'Ordine della Croce Rossa Estone |
— Tallinn, 2 febbraio 2005. Di iniziativa del Presidente della Repubblica dell'Estonia.[1] |
Altri progetti
![]() | ![]() |