sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Aleksander Śliwka (Jawor, 24 maggio 1995) è un pallavolista polacco, schiacciatore dello ZAKSA.

Aleksander Śliwka
Nazionalità  Polonia
Altezza 196 cm
Pallavolo
Ruolo Schiacciatore
Squadra ZAKSA
Carriera
Giovanili
2007-2013Spartakus
2013-2014SMS Spała
Squadre di club
2014-2015AZS Politecnica Varsavia
2015-2016Asseco Resovia
2016-2017AZS Olsztyn
2017-2018Asseco Resovia
2018-ZAKSA
Nazionale
2013 Polonia U-19
2014 Polonia U-20
2015- Polonia
Palmarès
 Campionato mondiale
OroItalia e Bulgaria 2018
ArgentoPolonia e Slovenia 2022
 Campionato europeo
BronzoFrancia, Slovenia, Belgio e Paesi Bassi 2019
BronzoPolonia, Repubblica Ceca, Estonia e Finlandia 2021
 Volleyball Nations League
ArgentoRimini 2021
BronzoBologna 2022
 Coppa del Mondo
ArgentoGiappone 2019
Statistiche aggiornate al 23 settembre 2022

Carriera



Club


Figlio di due pallavolisti dilettanti, dopo aver cominciato con il calcio inizia la pratica della pallavolo in quinta elementare, all'interno di una società locale, lo Spartakus di Jawor, sua città natale, dove rimane dal 2007 al 2013[1]. Messo sotto contratto dall'Asseco Resovia, completa tuttavia la propria formazione nella squadra federale del SMS Spała[2] con cui si aggiudica il titolo giovanile di Młoda Liga nella stagione 2013-14 e il titolo di miglior giocatore del torneo[3].

Nell'annata 2014-15 fa il proprio esordio nella pallavolo professionistica, disputando la Polska Liga Siatkówki con l'AZS Politecnica Varsavia[3], sempre in prestito dall'Asseco; le buone prestazioni col club della capitale convincono il club di Rzeszów a farlo rientrare per la stagione seguente[4]. Già nell'annata 2016-17 è tuttavia di nuovo in prestito, stavolta all'AZS Olsztyn[5] prima di fare nuovamente ritorno all'Asseco[4] per la stagione 2017-18.

Anche in questo caso la permanenza nel club biancorosso dura soltanto un'annata: nella primavera del 2018 infatti si trasferisce a titolo definitivo allo ZAKSA[6] dove, a partire dall'annata 2018-19 conquista due campionati, tre Coppe di Polonia, due Supercoppe nazionali e due Champions League[7][8] (eletto inoltre MVP dell'edizione 2020-21[9]).


Nazionale


Nel 2013 viene convocato dalla nazionale Under-19 polacca con cui si aggiudica le medaglie d'argento al Campionato europeo di categoria e al XII Festival olimpico della gioventù europea e quella di bronzo al Campionato mondiale; l'anno successivo, con la selezione Under-20 giunge ancora una volta secondo, sempre alle spalle della Russia, al Campionato europeo di categoria.

Nel 2015 viene convocato per la prima volta in nazionale maggiore, anno in cui vince il bronzo all'European League 2015. Si laurea campione del Mondo nel 2018, a cui fa seguito, nel 2019, la medaglia di bronzo al campionato europeo e quella d'argento alla Coppa del Mondo e, nel 2021, l'argento alla Volleyball Nations League e il bronzo al campionato europeo. Nel 2022 conquista il bronzo alla Volleyball Nations League[10] e l'argento al campionato mondiale[11].


Palmarès



Club


2018-19, 2021-22
2018-19, 2020-21, 2021-22
2019, 2020
2020-21, 2021-22

Nazionale (competizioni minori)



Premi individuali



Onorificenze


Croce d'oro al merito
«Per i contributi allo sviluppo dello sport polacco, per i risultati sportivi e le conquiste nel lavoro di formazione e per la promozione della Polonia nel mondo»
 2 ottobre 2018[12]

Note


  1. (PL) Aleksander Śliwka - z Jawora do mistrzostwa świata [REPORTAŻ, ZDJĘCIA], su wroclaw.naszemiasto.pl, 8 ottobre 2018. URL consultato il 16 maggio 2022.
  2. (PL) Aleksander Śliwka, su zaksa.net. URL consultato il 16 maggio 2022.
  3. (PL) Aleksander Śliwka nowym Inżynierem, su azspw.com, 13 giugno 2014. URL consultato il 15 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2014).
  4. (PL) Śliwka i Depowski uzupełnią skład Asseco Resovii, su assecoresovia.pl, 19 maggio 2017. URL consultato il 15 maggio 2022.
  5. (PL) Aleksander Śliwka przyjmującym Indykpolu AZS Olsztyn, su indykpolazs.pl, 11 maggio 2016. URL consultato il 15 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2016).
  6. (PL) Aleksander Śliwka w ZAKSIE, su zaksa.pl, 22 maggio 2018. URL consultato il 16 maggio 2022.
  7. (EN) ZAKSA outplay Trentino to claim maiden Champions League title, su championsleague.cev.eu, 1º maggio 2021. URL consultato il 23 settembre 2022.
  8. (EN) They did it again. Zaksa is a Double CEV Champions League Volley Winner, su championsleague.cev.eu, 22 maggio 2022. URL consultato il 26 maggio 2022.
  9. (EN) CEV Champions League Volley 2021, su www-old.cev.eu. URL consultato il 23 settembre 2022.
  10. (EN) France win spectacular final to snatch historic VNL gold, su en.volleyballworld.com, 24 luglio 2022. URL consultato il 27 luglio 2022.
  11. (EN) FIVB Volleyball Men's World Championship 2022 - Final 1-2, su fivb.org, 11 settembre 2022. URL consultato il 12 settembre 2022.
  12. (PL) Odznaczenia dla Mistrzów Świata w Piłce Siatkowej Mężczyzn 2018, su prezydent.pl, 2 ottobre 2018. URL consultato il 15 maggio 2022.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallavolo

На других языках


[de] Aleksander Śliwka

Aleksander Śliwka (* 24. Mai 1995 in Jawor) ist ein polnischer Volleyballspieler. Er spielt auf der Position Außenangriff/Annahme. 2018 wurde er Weltmeister.
- [it] Aleksander Śliwka

[ru] Сливка, Александер

Александер Сливка (польск. Aleksander Śliwka; 24 мая 1995, Явор, Польша) — польский волейболист, доигровщик клуба ЗАКСА и национальной сборной, чемпион мира.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии