sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Aleksandr Aleksandrovič Belov (in russo: Александр Александрович Белов?; Leningrado, 9 novembre 1951Leningrado, 3 ottobre 1978) è stato un cestista sovietico.

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo politico russo, vedi Aleksandr Belov (politico).
Aleksandr Belov
Nazionalità  Unione Sovietica
Altezza 200 cm
Peso 95 kg
Pallacanestro
Ruolo Centro
Termine carriera 1978
Hall of fame FIBA Hall of Fame (2007)
Carriera
Squadre di club
1966-1978Sptk. Leningrado
Nazionale
1969-1976 Unione Sovietica
Palmarès
 Olimpiadi
OroMonaco di Baviera 1972
BronzoMontréal 1976
 Mondiali
BronzoJugoslavia 1970
OroPorto Rico 1974
 Europei
OroItalia 1969
OroGermania 1971
ArgentoJugoslavia 1975
 Universiadi
OroTorino 1970
ArgentoMosca 1973
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera


È entrato nella storia della pallacanestro per aver segnato il canestro che diede all'Unione Sovietica l'oro nel torneo olimpico di Monaco di Baviera 1972 in una contestata finale contro gli Stati Uniti. Oltre all'oro olimpico del 1972 vinse il bronzo a Montréal 1976, fu campione del mondo nel 1974 e due volte campione d'Europa nel 1969 e 1971.


Carriera di club


La sua carriera cestistica è iniziata nelle giovanili dello Spartak Leningrado nel 1962, in questa squadra ha incontrato il coach Vladimir Kondrašin che lo guiderà nel club e nella nazionale alla conquista di diversi titoli:


Carriera internazionale


Nel 1969 fu chiamato per la prima volta in nazionale e subito colse il primo successo agli Europei di Napoli nel 1969, successo replicato due anni dopo in Germania.

La vittoria più importante però arriva alle Olimpiadi di Monaco del 1972, dove l'URSS disponeva di un'ottima squadra che arrivò imbattuta in finale e si trovò di fronte la selezione degli Stati Uniti che aveva vinto tutte le precedenti edizioni del torneo olimpico, inanellando 63 successi su 63 gare disputate. La partita, molto combattuta, vide i sovietici sempre avanti fino a tre secondi dalla fine quando due tiri liberi di Doug Collins portarono avanti gli USA 50-49. A questo punto una decisione dell'arbitro, che assegnò un time out richiesto dai sovietici con palla già in gioco, creò molta confusione e gli ultimi secondi vennero rigiocati per ben tre volte a causa di disguidi con il timer. Di mezzo ci si mise il Presidente della FIBA, William Jones, il quale sostenne che nell'ultima azione il cronometro era partito in anticipo.[senza fonte]

Quando il tempo fu riportato a tre secondi, Belov nell'area pitturata avversaria raccolse una lunga rimessa da fondo campo e, dopo essersi liberato di due avversari in maniera non ortodossa, depositò il pallone a canestro poco prima che suonasse la sirena, consentendo alla propria nazionale di aggiudicarsi un successo storico. Al rocambolesco finale seguirono aspre polemiche e la selezione statunitense si rifiutò di ritirare le medaglie d'argento.

Dopo l'oro di Monaco ha vinto:


Morte


Morì il 3 ottobre 1978, a soli 26 anni[1], a causa di un angiosarcoma, rara forma di tumore cardiaco, anche se all'epoca la TASS non rese note le ragioni del decesso[1]. Curiosamente, anche Sergej Belov, omonimo e compagno di squadra di Aleksandr nella storica finale di Monaco '72, passò a miglior vita lo stesso giorno: il 3 ottobre 2013, dopo una lunga malattia. Il 1º marzo 2007 Aleksandr Belov fu ammesso nella FIBA Hall of Fame.


Palmarès


Spartak Leningrado: 1974-1975
Spartak Leningrado: 1972-1973, 1974-1975

Note


  1. Giancarlo Menichelli, È morto Alexander Belov, in La Stampa, 5 ottobre 1978, p. 18. URL consultato il 1º novembre 2013.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[en] Alexander Belov

Alexander Alexandrovich Belov, commonly known as Sasha Belov[1] (November 9, 1951 – October 3, 1978), was a Soviet basketball player. During his playing career, he played at the center position. Belov is most remembered for scoring the game-winning basket of the gold medal game of the 1972 Munich Summer Olympic Games, which gave the gold medal to the senior Soviet national team.

[fr] Aleksandr Belov

Alexander Alexandrovich Belov (en russe : Александр Александрович Белов), né le 11 novembre 1951 à Léningrad, décédé le 3 octobre 1978, était un joueur d'Union soviétique de basket-ball. Avec l'Équipe d'Union soviétique de basket-ball, il inscrit le panier de la victoire en finale des Jeux Olympiques de 1972 face à la Team USA à la suite d'un double temps additionnel de 3 secondes, permettant ainsi au soviétiques d'emporter pour la première fois la médaille d'or aux Jeux Olympiques dans l'épreuve de basket-ball.
- [it] Aleksandr Belov

[ru] Белов, Александр Александрович

Алекса́ндр Алекса́ндрович Бело́в (9 ноября 1951, Ленинград — 3 октября 1978, там же) — советский баскетболист, заслуженный мастер спорта СССР (1972). Первый и единственный тренер — Владимир Кондрашин. Центровой и форвард команды «Спартак» (Ленинград) в 1967[1]—1978 годах.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии