Aleksandr Sergeevič Serov (in russo: Александр Сергеевич Серов?; Vyborg, 12 novembre 1982) è un dirigente sportivo, ex pistard e ciclista su strada russo. Specialista dell'inseguimento a squadre, fu campione europeo 2012 e medaglia d'argento mondiale 2011 di specialità.
![]() |
Questa voce sull'argomento ciclisti russi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Aleksandr Sergeevič Serov | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 189 cm | |
Peso | 77 kg | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | , Pista, strada | |
Termine carriera | 2016 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
2001-2002 | Itera | |
2003-2005 | Lokomotiv | |
2006 | Tinkoff Restaurants | |
2007-2008 | ![]() | |
2009 | ![]() | |
2012-2015 | ![]() | |
2016 | ![]() | |
Nazionale | ||
2003-2016 | ![]() | pista |
Carriera da allenatore | ||
2017- | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Fiorenzuola 2000 | Ins. ind. Jun. |
Argento | Fiorenzuola 2000 | Ins. sq. Jun. |
Argento | Apeldoorn 2011 | Ins. a sq. |
![]() | ||
Argento | Mosca 2003 | Ins. ind. U23 |
Argento | Valencia 2004 | Ins. ind. U23 |
Argento | Pruszków 2010 | Ins. a sq. |
Oro | Panevėžys 2012 | Ins. a sq. |
Argento | Apeldoorn 2013 | Ins. a sq. |
Bronzo | Baie-Mahault 2014 | Ins. a sq. |
Statistiche aggiornate al 26 novembre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Altri progetti
![]() | ![]() |