Aleksandra Wozniak (Montréal, 7 settembre 1987) è un'ex tennista canadese.
Aleksandra Wozniak | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 175 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 60 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 19 agosto 2022 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha iniziato a giocare a soli 3 anni, avviata dal padre Anton, suo primo allenatore. Monica Seles è sempre stata il suo idolo agonistico. È diventata professionista nel 2005: nell'ultima fase della sua carriera è stata seguita da Nathalie Tauziat. Misura 175 cm e pesa 60 kg.
Aleksandra Wozniak parla 6 lingue: polacco, inglese, russo, francese, tedesco e spagnolo.
La sua migliore posizione in classifica è stata la 21ª, raggiunta il 22 giugno 2009.
Nel 2007 è arrivata fino in finale al Grand Prix SAR La Princesse Lalla Meryem di Fès ma ha poi perso contro Milagros Sequera.
Ha vinto il suo primo titolo WTA alla Bank of the West Classic di Stanford nel 2008, battendo Marion Bartoli 7-5 6-3.
Nel 2009 ha raggiunto la finale a MPS Group Championships di Ponte Vedra Beach ma ha perso contro Caroline Wozniacki.
Il suo migliore risultato all'Australian Open è il secondo turno nel 2012, al Roland Garros il quarto turno nel 2009, a Wimbledon il secondo turno nel 2008 e 2010, e agli US Open il terzo turno nel 2009.
Nel 2012 ha preso parte alle Olimpiadi di Londra come singolarista: è uscita al secondo turno.
Il 21 dicembre 2018 ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica.
Legenda |
---|
Grande Slam (0) |
Ori Olimpici (0) |
WTA Championships (0) |
Tier I (0) |
Tier II (1) |
Tier III (0) |
Tier IV (0) |
Tier V (0) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 20 luglio 2008 | ![]() |
Cemento | ![]() |
7-5, 6-3 |
Legenda: Prima del 2009 | Legenda: Dal 2009 |
---|---|
Grande Slam (0) | |
Argenti Olimpici (0) | |
WTA Championships (0) | |
Tier I (0) | Premier Mandatory (0) |
Tier II (0) | Premier 5 (0) |
Tier III (0) | Premier (0) |
Tier IV (1) | International (1) |
Tier V (0) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 21 maggio 2007 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
1-6, 3-6 |
2. | 12 aprile 2009 | ![]() |
Terra verde | ![]() |
1-6, 2-6 |
|
|
Torneo | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | Titoli | V–S | Percentuale vittorie | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tornei del Grande Slam | |||||||||||||||||||
Australian Open | A | A | A | A | A | A | 1T | Q1 | 1T | 1T | A | 2T | A | Q1 | A | 0 / 4 | 1–4 | 20% | |
Open di Francia | A | A | A | A | A | A | 1T | 3T | 4T | 3T | 2T | 3T | A | 1T | 0 / 7 | 10–7 | 59% | ||
Wimbledon | A | A | A | A | A | A | 1T | 2T | 1T | 2T | 1T | 2T | A | 1T | 0 / 7 | 3–7 | 30% | ||
US Open | A | A | A | A | A | A | 1T | 1T | 3T | 1T | 1T | 2T | 2T | 1T | 0 / 8 | 4–8 | 33% | ||
Vittorie-sconfitte | 0–0 | 0–0 | 0–0 | 0–0 | 0–0 | 0–0 | 0–4 | 3–3 | 5–4 | 3–4 | 1–3 | 5–4 | 1–1 | 0–3 | 0 / 26 | 18–26 | 41% | ||
Giochi Olimpici | |||||||||||||||||||
Giochi olimpici estivi | Non disputato | A | Non disputato | A | Non disputato | 2T | ND | 0 / 1 | 1–1 | 50% | |||||||||
Tornei di fine anno | |||||||||||||||||||
WTA Tour Championships | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | 0 / 0 | 0–0 | 0% | ||
WTA Premier Mandatory | |||||||||||||||||||
Indian Wells | A | A | A | A | A | A | 1T | Q2 | 3T | 2T | Q1 | 1T | A | 4T | A | 0 / 5 | 4–5 | 44% | |
Miami | A | A | A | A | Q1 | A | 1T | 2T | 2T | 2T | A | 3T | 1T | 1T | A | 0 / 7 | 3–7 | 30% | |
Madrid | Non disputato | 2T | 1T | A | A | A | A | 0 / 2 | 1–2 | 33% | |||||||||
Pechino | Non Tier I | 3T | A | A | A | 1T | A | 0 / 2 | 2–2 | 50% | |||||||||
WTA Premier 5 | |||||||||||||||||||
Doha | Non Tier I | A | Not P5 | 1T | A | A | A | 0 / 1 | 0–1 | 0% | |||||||||
Dubai | Non Tier I | A | A | A | NP5 | A | 0 / 0 | 0–0 | 0% | ||||||||||
Roma | A | A | A | A | A | A | A | A | 2T | A | A | 1T | A | A | 0 / 2 | 1–2 | 33% | ||
Canada | A | A | Q1 | 1T | 1T | 1T | 2T | 2T | 1T | 1T | 2T | QF | A | 1T | 0 / 10 | 6–10 | 38% | ||
Cincinnati | Non Tier I | 2T | A | A | A | A | A | 0 / 1 | 1–1 | 50% | |||||||||
Tokyo | A | A | A | A | A | Q1 | A | 1T | 3T | A | A | A | 2T | NP5 | 0 / 3 | 3–3 | 50% | ||
Wuhan | Non disputato | A | 0 / 0 | 0–0 | 0% | ||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Tornei giocati | 1 | 4 | 4 | 6 | 15 | 26 | 28 | 23 | 25 | 18 | 15 | 21 | 7 | 19 | 212 | ||||
Titoli | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | ||||
Finali raggiunte | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | ||||
Vittorie-sconfitte totali | 2–1 | 11–3 | 2–4 | 11–6 | 44–13 | 43–24 | 22–29 | 40–22 | 30–25 | 14–18 | 28–14 | 35–19 | 2–7 | 29–17 | 313–202 | ||||
Percentuale vittorie | 67% | 79% | 33% | 65% | 79% | 64% | 43% | 65% | 55% | 44% | 67% | 65% | 22% | 63% | 61% | ||||
Ranking di fine anno | – | 569 | 878 | 491 | 190 | 91 | 130 | 34 | 35 | 126 | 105 | 43 | 280 | 134 | – |
Altri progetti
![]() | ![]() |