Aleksej Vladimirovič D'jačenko (in russo: Алексей Владимирович Дьяченкo?; Leningrado, 11 novembre 1978) è uno schermidore russo.
![]() |
Questa voce sull'argomento schermidori sovietici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Aleksej D'jačenko | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 78 kg | |||||||||||||||||||||
Scherma ![]() | ||||||||||||||||||||||
Specialità | Sciabola | |||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 22 luglio 2010 | ||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È il fratello di Yekaterina Dyachenko.
Ha fatto parte della nazionale russa di scherma che vinse il bronzo a quelle di Atene del 2004.
![]() | ![]() |