Alen Jogan (Nova Gorica, 24 agosto 1985) è un ex calciatore sloveno, di ruolo difensore.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori sloveni è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Alen Jogan | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 185 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Termine carriera | 2019 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
2002 | ![]() | 1 (0) |
2002-2009 | ![]() | 56+ (2+) |
2002-2003 | → ![]() | ? (?) |
2009-2010 | ![]() | 31 (0) |
2010-2011 | ![]() | ? (?) |
2011-2019 | ![]() | 190 (5)[1] |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Anche il fratello Kris è un calciatore professionista.
Terzino sinistro, può giocare come esterno su entrambe le fasce.
Cresciuto calcisticamente nelle giovanili del Gorica e del Bilje, nel 2002 fa il proprio debutto da professionista nella 3. SNL.[2] Dopo appena una presenza con il Bilje, si trasferisce al Gorica, con cui debutta dapprima in Prva Liga e in seguito nelle competizioni confederali: l'11 luglio 2006 nel primo turno di qualificazione in Champions League contro il Linfield (vittoria per 1-3),[3] Il 19 luglio 2007 nel primo turno di qualificazione di Coppa UEFA contro il Rabotnički (sconfitta per 1-2).[4]
Nel 2009 si trasferisce all'Interblock Lubiana. Il 12 settembre seguente debutta con il club di Lubiana in campionato nella sconfitta esterna contro il Rudar Velenje.[5] La stagione si rivela negativa sia per Jogan che per il club il quale alla fine viene retrocesso 2. SNL.[6]
Nella sessione di calciomercato seguente si trasferisce alla squadra Italiana del Buttrio, in Eccellenza.[7] Dopo metà stagione, a gennaio, fa ritorno in Slovenia al Gorica con cui firma un contratto triennale.[8]
Nel giugno 2013 assieme al compagno di squadra Uroš Celcer si trasferisce per 1 milione € al Parma nell'operazione che porta il camerunese Solomon Enow al Gorica,[9] per poi fare ritorno al club sloveno in prestito assieme ad altri otto giocatori ducali: Bright Addae, Daniele Bazzoffia, Massimo Coda, Alex Cordaz, Sebestyén Ihrig-Farkas, Gianluca Lapadula, Floriano Vanzo e Fabio Lebran.[10][11]
A fine stagione a seguito del fallimento del Parma rimane nel Goric con cui conclude la sua carriera nel 2019.[12]
![]() | ![]() |