sport.wikisort.org - AtletaAlessandra Campedelli (Rovereto, 12 settembre 1974) è un'allenatrice di pallavolo italiana.
Alessandra Campedelli |
|
|
|
Nazionalità |
Italia |
Pallavolo  |
Ruolo |
Allenatore di pallavolo |
Squadra |
Iran |
Carriera |
Carriera da allenatore |
1996-1998 | Pallavolo C9 | giovanili femminile |
2004-2014 | FIPAV Trento | rappresentativa femminile |
2002-2006 | US Mori | giovanili femminile |
2006-2007 | Alta Valsugana | giovanili femminile |
2010-2014 | Ata Trento Volley | giovanili femminile |
2013-2015 | Trentino | giovanili maschile |
2014-2015 | A.S.L. Pavoni di Brescia | serie A maschile sordi |
2015-2019 | Verona | giovanili maschile |
2016-2022 | Italia sorde | senior e U21 |
2019-2020 | Pallavolo C9 | giovanili maschile |
2022- | Iran | senior, U19 e U17 |
Palmarès |
|
Argento | Deaflympics | Turchia 2017 |
Argento | Campionati Europei U21 per sordi | Italia 2018 |
Oro | Campionati Europei per sordi | Italia 2019 |
Argento | Campionati Mondiali per sordi | Italia 2020 |
Argento | Solidarity Islamic Games | Turchia 2022 |
Statistiche aggiornate al 23 agosto 2022 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Biografia
Alessandra, dopo aver ottenuto risultati importanti con la nazionale di pallavolo femminile sorde dell'Italia, dal 2 gennaio 2021 ricopre l'incarico di CT della nazionale di pallavolo femminile dell'Iran[1] senior, Under-19 e Under-17.
Durante il periodo di inattività con la nazionale dell'Iran è docente per le attività di sostegno didattico per gli alunni con disabilità all'Istituto Comprensivo Villa Lagarina.[2]
Carriera
Alessandra ha iniziato ad avvicinarsi nello sport praticando l'hockey su prato[3] agonistico ed entrando così nella nazionale italiana.
Nella pallavolo è arrivata come allenatrice cominciando con società di pallavolo locali, con cui ha ottenuto importanti risultati che la hanno poi portata a ricoprire il ruolo di selezionatrice della rappresentativa del Trentino[4], e a lavorare per importanti club come Trentino Volley[5] e Verona Volley.[6]
Ha allenato la squadra della Associazione Sportiva «Lodovico Pavoni» di Brescia[7] e da lì ha poco è passata, nel 2016, alla guida della nazionale di pallavolo femminile sorde dell'Italia cui ha conquistato oro agli Europei del 2019[8][9], argento alle Olimpiadi del 2017 con la nazionale senior, argento agli Europei 2018 con la nazionale U21 ed argento ai mondiali del 2020.[10]
Dal 2 gennaio 2021 è il commissario tecnico della nazionale di pallavolo femminile dell'Iran.[11][12][13][14]
Il 16 agosto del 2022 conquista la medaglia d'argento agli Giochi della solidarietà islamica a Konya.[15]
Palmarès
- 2017 - argento alle Olimpiadi per sordi (Samsun, Turchia)
- 2018 - argento ai campionati Europei pallavolo sordi U21 (Palermo, Italia)
- 2019 - oro agli Europei di pallavolo sordi senior (Cagliari, Italia)
- 2020 - argento ai Mondiali di pallavolo sordi
- 2022 - argento ai Giochi della solidarietà islamica 2021 di Konya
Note
- Dalla Nazionale sorde all’Iran: la sfida di Alessandra Campedelli, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato l'11 gennaio 2022.
- Istituto Comprensivo di Villalagarina, su icvillalagarina.it.
- Alessandra Campedelli torna ad allenare in Trentino, alla guida dell'Under 16 della Pallavolo C9 Arco Riva, su Dolomiti Volley. URL consultato l'11 gennaio 2022.
- Nicola Baldo, Cqr femminile: convocate e allenamenti per le ragazze 2001, su VOLLEY, 20 gennaio 2015. URL consultato l'11 gennaio 2022.
- Finale Nazionale Under 15 a Lagonegro, doppio successo per 3-0 allesordio per la Diatec Trentino. Giovedì; mattina sfida da dentro o fuori con Ugento, su Trentino Volley. URL consultato l'11 gennaio 2022.
- Finali nazionali CRAI: Verona a un passo dal podio nel maschile con Bluvolley, ottima esperienza per il Vidata Antares, su fipavverona.it.
- Il volley dei sordi vuol farsi sentire - Sport | l'Adige.it, su l'Adige. URL consultato l'11 gennaio 2022.
- La Nazionale Italiana di Pallavolo/F è Campione d’Europa. Battuta la Russia 3-0, su FSSI, 15 giugno 2019. URL consultato l'11 gennaio 2022.
- Calzedonia Verona, L’allenatrice gialloblu Alessandra Campedelli alla guida della nazionale femminile sorde | Lega Pallavolo Serie A, su legavolley.it. URL consultato l'11 gennaio 2022.
- La moriana Alessandra Campedelli sarà ct di un'altra nazionale tricolore (ma non italiana), su Garda Mag, 30 novembre 2021. URL consultato l'11 gennaio 2022.
- Volley, Alessandra Campedelli, nuovo ct della nazionale iraniana femminile - TGR Trento, su TGR. URL consultato l'11 gennaio 2022.
- Iran: Alessandra Campedelli alla guida della nazionale femminile, su Volley News, 29 novembre 2021. URL consultato l'11 gennaio 2022.
- Volleyball.it, Iran: Firma storica. Alessandra Campedelli CT dell'Iran femminile, su volleyball.it, 2 gennaio 2022. URL consultato l'11 gennaio 2022.
- Condé Nast, Volley, Alessandra Campedelli nuova ct dell’Iran: «In palestra non porterò il velo», su Vanity Fair Italia, 9 gennaio 2022. URL consultato l'11 gennaio 2022.
- IVolleyMagazine.it, ivolleymagazine.it, 16 agosto 2022, https://www.ivolleymagazine.it/2022/08/16/pallavolo-islamicsolidaritygames-oro-per-la-turchia-femminile-e-liran-maschile/. URL consultato il 23 agosto 2022.
Voci correlate
- Nazionale di pallavolo femminile sorde dell'Italia
- Nazionale di pallavolo femminile dell'Iran
Collegamenti esterni
Portale Biografie | Portale Pallavolo |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии