sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Alessandra Tava (Voghera, 8 settembre 1991) è una cestista italiana.

Alessandra Tava
Nazionalità  Italia
Altezza 183 cm
Pallacanestro
Ruolo Ala grande
Squadra GEAS
Carriera
Giovanili
2005-2006BCC Castelnuovo
2006-2008San Raffaele
Squadre di club
2008-2009San Raffaele
2009-2010Ants Bk Viterbo26 (339)
2010-2011Cest. Spezzina35 (311)
2011-2012Azzurra Orvieto37 (249)
2012-2013Cest. Spezzina17 (151)
2013-2014Libertas Bologna20 (219)
2014-2015Virtus Spezia14 (56)
2015 Udominate Umea16 (58)
2016-2019Progresso Bologna34+ (360+)
2019-2022Virtus Bologna
2022-GEAS
Nazionale
2006-2007 Italia U-16
2008-2009 Italia U-18
2011 Italia U-20
2013 Italia1 (4)
Palmarès
Europeo Under-16 Div. B 1 0 0
Serie A2 femminile 2 promozioni
Coppa Italia di Serie A2 1 vittoria
Per maggiori dettagli vedi qui
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022

Ala grande di 183 cm, ha giocato in Serie A1 con Orvieto e Virtus Spezia e nelle Nazionali italiane giovanili.


Carriera



Club


Cresciuta nel Basket Club Castelnuovo Scrivia[1] e successivamente nel San Raffaele Basket di Roma, gioca nella Virtus Viterbo in serie A2 nel 2009. Disputa 26 gare con 13,0 punti a partita.[2] Ha vinto la Coppa Italia di Serie A2 nel 2011 con La Spezia.[3] Nell'estate 2011 viene ingaggiata sempre in A2 da Orvieto,[4] ottenendo la sua prima promozione in A1. L'esordio in massima serie è il 21 ottobre 2012 in Orvieto-Pozzuoli 80-65.[5] Trova poco spazio quindi a dicembre ritorna alla Cestistica Spezzina in serie A2.[6]

La stagione 2013-2014 è alla Libertas Bologna;[7] in 20 partite segna in media 11,0 punti e 4,8 rimbalzi.[2] Quindi passa alla Virtus Basket Spezia in prima serie, ma con il ritiro della squadra dal campionato 2014-2015, trova un ingaggio nella squadra della Udominate Umea nella massima serie svedese,[1] dove con 16 presenze è finalista in campionato. Disputa anche una gara dei quarti di finale di Eurocup.[8] Dopo un anno di stop per scelte personali, torna a giocare in Italia nel Basket Progresso Bologna,[9] con il quale ottiene altre due promozioni in A1. Dal 2019 gioca per la Virtus Segafredo Bologna che milita in serie A1.


Nazionale


L'esordio nella nazionale maggiore è in una gara amichevole ad Ariano Irpino il 4 marzo 2013.


Statistiche



Cronologia presenze e punti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e dei punti in Nazionale -  Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Punti Note
4-3-2013Ariano IrpinoLPA Ariano Irpino 49 - 71 ItaliaAmichevole4[10]
Totale Presenze 1 Punti 4

Palmarès



Note


  1. "C’è l'aereo prenotato, vieni da noi". E a 24 anni Tava si ritrova nell'A1 svedese di basket femminile, 27 febbraio 2015.
  2. Alessandra Tava (Totali e medie di stagione), su Lega Basket Femminile. URL consultato il 1º marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 1º marzo 2018).
  3. A2: La Spezia vince la Coppa Italia superando il Cus Chieti, su pianetabasket.com, 21 aprile 2011. URL consultato il 29 giugno 2014.
  4. A2: Ceprini Costruzioni Orvieto in arrivo l'ala Alessandra Tava, 3 luglio 2011.
  5. Ceprini Costruzioni Orvieto-G.M.A. Pall. Pozzuoli 80-65, su lbf-web.dataproject-stats.com (archiviato dall'url originale il 2 marzo 2018).
  6. Carispezia Termo: arriva Alessandra Tava, ex Orvieto, 11 dicembre 2012.
  7. La Libertas firma Alessandra Tava, su ilrestodelcarlino.it, 6 luglio 2013.
  8. (EN) Alessandra Tava - Udominate Basket, su fibaeurope.com.
  9. A2: Progresso scatenato, è fatta anche per Alessandra Tava, 20 luglio 2016.
  10. Italia-Ariano Irpino 71-49, Pegoraro la miglior marcatrice con 11 punti, su FIP, 5 marzo 2013. URL consultato il 13 maggio 2013 (archiviato il 14 luglio 2014).

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии