sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Alessandro D'Ottavio, detto Sandro (Roma, 27 agosto 1927Roma, 25 dicembre 1988[1]), è stato un pugile italiano, vincitore della medaglia di bronzo, nei pesi welter, ai Giochi olimpici di Londra 1948 e, tra i professionisti, campione d'Italia nei pesi mediomassimi (1957-1958) e sfidante al titolo europeo dei pesi massimi detenuto da Franco Cavicchi.

Sandro D'Ottavio
Nazionalità  Italia
Pugilato
Termine carriera 28 giugno 1958
Carriera
Incontri disputati
Totali 41
Vinti (KO) 24
Persi (KO) 13
Pareggiati 4
Palmarès
 Olimpiadi
BronzoLondra 1948welter
Statistiche aggiornate al 1º maggio 2011

Carriera



Da dilettante


Nel 1948, a Milano, conquistò il titolo italiano dilettanti nei pesi welter. Grazie a tale risultato ebbe l'onore di rappresentare l'Italia ai giochi olimpici estivi di Londra, nella medesima categoria. Di seguito i risultati ottenuti:

Dopo aver conquistato la medaglia di bronzo olimpica, ha continuato a salire sul ring come componente della squadra nazionale, senza raggiungere risultati significativi. Nel 1950 ha deciso di passare tra i professionisti.


Da professionista


Il debutto tra i professionisti di D'Ottavio ha avuto luogo il 7 gennaio 1950, nella scuderia di Gigi Proietti. Batté il suo primo rivale Giovanni Ferrari ai punti in otto round. Dopo dodici vittorie consecutive conobbe la prima sconfitta il 2 maggio 1951 con William Poli.

Combatté altre nove volte con risultati alterni. Il 5 ottobre 1953 a Forlì ebbe la possibilità di competere per il titolo vacante di campione d'Italia dei pesi medi, contro Wildmer Milandri ma perse ai punti in dodici round. L'11 novembre 1954, nel terzo sottoclou del campionato europeo Mitri-Humez pareggiò con il britannico Jimmy King[2].

Il 19 giugno 1955 Sandro d'Ottavio ebbe nuovamente la chance di conquistare il titolo italiano dei medi ma perse per knock-out tecnico al sesto round da Bruno Tripodi[3]. L'11 novembre dello stesso anno, sul ring di Manchester, sconfisse ai punti in 10 riprese Ron Barton, grande promessa britannica dei mediomassimi[4]. Ancora in terra britannica subì la vendetta di Barton (sconfitta ai punti in 10 riprese) e poi perse dall'ex campione europeo e mondiale dei medi Randy Turpin (Kot al sesto round).

Poi salì di categoria ma perse ancora nel suo primo tentativo di conquistare la cintura italiana dei mediomassimi, contro Artemio Calzavara, il 14 luglio 1956 a Saint-Vincent[5]. Riuscì finalmente a diventare il campione d'Italia nell'estate del 1957, battendo a Roma il quotato Rocco Mazzola, ai punti[6].

Sfidò poi l'ex campione d'Europa dei pesi massimi Francesco Cavicchi, ottenendo un'onorevole sconfitta ai punti. Il 28 giugno 1958 concesse la rivincita a Rocco Mazzola per la cintura italiana dei mediomassimi ma perse ai punti. Decise allora di terminare la sua carriera di atleta.

In totale ha disputato 41 combattimenti da professionista, di cui 24 vinti (4 prima del limite), 13 persi e 4 pari.


Palmarès


AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoNote
1948 Giochi olimpici Londra Pesi welter  Bronzo [7]

Note


  1. Elenco atleti Archiviato l'11 luglio 2019 in Internet Archive. regione.lazio.it
  2. Sandro D'Ottavio pari con Jimmy King
  3. Bruno Tripodi batte Sandro D'Ottavio
  4. Sandro D'Ottavio vs. Ron Barton
  5. Artemio Calzavara batte Sandro D'Ottavio
  6. Sandro D'Ottavio batte Rocco Mazzola
  7. Boxing at the 1948 London Summer Games: Men's Welterweight, su sports-reference.com. URL consultato il 9 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 30 agosto 2009).

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pugilato

На других языках


[de] Alessandro D’Ottavio

Alessandro D’Ottavio (* 27. August 1927 in Rom; † 25. Dezember 1988 ebenda) war ein italienischer Boxer. Er nahm an den Olympischen Sommerspielen 1948 in London teil.

[en] Alessandro D'Ottavio

Alessandro D'Ottavio (26 August 1927 – 25 December 1988)[1] was an Italian boxer. He won the bronze medal at the Olympic Games in 1948 for Italy in the 67 kg category. He was born in Rome, Italy.[2]

[fr] Alessandro D'Ottavio

Alessandro D'Ottavio est un boxeur italien né le 27 août 1927 à Rome et mort le 25 décembre 1988 dans la même ville[1].
- [it] Alessandro D'Ottavio

[ru] Д’Оттавио, Алессандро

Алесса́ндро Д’Отта́вио (итал. Alessandro D'Ottavio; 27 августа 1927, Рим) — итальянский боксёр средней и полутяжёлой весовых категорий. В конце 1940-х годов выступал за сборную Италии: бронзовый призёр летних Олимпийских игр в Лондоне, чемпион национального первенства, участник многих международных турниров и матчевых встреч. В период 1950—1958 боксировал на профессиональном уровне, владел титулом чемпиона Италии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии