sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Alessandro Fattori (Parma, 21 giugno 1973) è un ex sciatore alpino italiano.

Alessandro Fattori
Nazionalità  Italia
Altezza 177 cm
Peso 82 kg
Sci alpino
Specialità Discesa libera, supergigante, combinata
Squadra Fiamme Gialle
Termine carriera 2007
 

Biografia


Originario di Tizzano Val Parma, Fattori esordì in campo internazionale ai Mondiali juniores di Maribor 1992 e in Coppa del Mondo ottenne il primo piazzamento di rilievo il 10 gennaio 1993, nella discesa libera di Garmisch-Partenkirchen (55º). Debuttò ai Giochi olimpici invernali a Lillehammer 1994 (non concluse né il supergigante né la combinata) e ai Campionati mondiali a Sierra Nevada 1996 (8º nel supergigante, non concluse lo slalom gigante). Ai successivi XVIII Giochi olimpici invernali di Nagano 1998 ottenne i suoi migliori piazzamenti olimpici in carriera, chiudendo 4º nel supergigante e 6º nella combinata.

Ai Mondiali di Vail/Beaver Creek 1999 fu 19º nel supergigante e 7º nella combinata. Conquistò il primo podio - e la prima vittoria - in Coppa del Mondo il 16 dicembre 2000 nella discesa libera di Val-d'Isère; nella stessa stagione prese parte anche ai Mondiali di Sankt Anton am Arlberg, classificandosi 9º nella discesa libera, 8º nel supergigante e 5º nella combinata. L'anno dopo ai XIX Giochi olimpici invernali di Salt Lake City 2002, sua ultima presenza olimpica, si piazzò 19º nella discesa libera e 13º nella combinata, mentre non terminò il supergigante. Al termine di quella stagione 2001-2002 ottenne il 4º posto nella classifica finale della Coppa del Mondo di supergigante.

Il 3 marzo 2003 conquistò la sua seconda e ultima vittoria in Coppa del Mondo, nel supergigante di Lillehammer Kvitfjell, e il 31 gennaio 2004 l'ultimo podio, con il 3º posto nella discesa libera di Garmisch-Partenkirchen. Disputò ancora i Mondiali di Bormio/Santa Caterina Valfurva 2005 (27º nella discesa libera, non concluse il supergigante) e abbandonò l'attività agonistica al termine della stagione 2006-2007; la sua ultima gara in Coppa del Mondo fu il supergigante di Coppa del Mondo disputato a Lillehammer Kvitfjell l'11 marzo (48º) e la sua ultima gara in carriera fu la discesa libera dei Campionati italiani 2007, disputata il 23 marzo a Santa Caterina Valfurva e chiusa da Fattori al 28º posto.


Bilancio della carriera


Specialista delle prove veloci, contribuì a far emergere lo sci alpino italiano (tradizionalmente più competitivo nelle specialità tecniche) anche nelle gare di discesa libera e supergigante. La squadra italiana di velocità, soprannominata "Italjet"[1], di cui egli fece parte, riuscì negli anni 1990 a esprimersi agli alti livelli delle ben più quotate selezioni austriaca e svizzera.


Palmarès



Coppa del Mondo



Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Paese Specialità
16 dicembre 2000Val-d'Isère FranciaDH
3 marzo 2002Lillehammer Kvitfjell NorvegiaSG

Legenda:
DH = discesa libera
SG = supergigante


Coppa Europa



South American Cup



Campionati italiani



Note


  1. Fabio Poncemi, Dalla Valanga Azzurra all'Italjet degli anni '90, che incontro tra Gros, De Chiesa, Ghedina e Runggaldier, su neveitalia.it, 23 aprile 2020. URL consultato il 5 agosto 2021.
  2. L'albo d'oro del supergigante maschile dei Campionati Italiani Assoluti, in fisi.org, 2 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2014).
    Campionati Italiani di sci alpino, l'albo d'oro della combinata maschile, in fisi.org, 24 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014).

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[de] Alessandro Fattori

Alessandro Fattori (* 21. Juni 1973 in Parma) ist ein ehemaliger italienischer Skirennläufer.
- [it] Alessandro Fattori



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии