sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Alex Baldaccini (San Giovanni Bianco, 3 aprile 1988) è un fondista di corsa in montagna italiano.

Alex Baldaccini
Nazionalità  Italia
Atletica leggera
Specialità Corsa in montagna, corsa campestre
Società GS Orobie
Record
1500 m 4'03"82 (2010)
3000 m 8'28"70 (2013)
5000 m 14'58"67 (2010)
10000 m 30'11"32 (2013)
10 km 30'22" (2018)
Mezza maratona 1h08'13" (2013)
Carriera
Società
2001-2016 GS Orobie
2017-2020 Atletica Valle Brembana
2021- GS Orobie
Nazionale
2007-2017 Italia
Palmarès
Mondiali di corsa in montagna 1 2 1
Europei di corsa in montagna 3 2 2
Europei di cross 1 3 0
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 12 novembre 2021

Biografia


Nel 2007 ha vinto un bronzo a squadre (arrivando invece settimo nella classifica individuale) ai campionati europei di corsa in montagna.

Si è classificato al decimo posto assoluto nella classifica generale della Coppa del mondo di corsa in montagna 2011, anno nel quale è anche arrivato quinto (vincendo però l'oro a squadre) agli Europei di corsa in montagna; l'anno seguente ha vinto l'argento a squadre (piazzandosi invece sesto nella classifica individuale) ai campionati del mondo di corsa in montagna; nello stesso anno ha anche vinto la medaglia di bronzo a squadre nei campionati europei di corsa campestre ed è arrivato secondo assoluto nella classifica generale della coppa del mondo di corsa in montagna.

Nel 2013 vince la medaglia d'argento ai campionati europei di corsa in montagna, dietro al compagno di nazionale Bernard Dematteis: nella medesima edizione, la formazione italiana vince inoltre anche la medaglia d'oro a squadre; nello stesso anno chiude inoltre al secondo posto nella classifica generale della coppa del mondo di corsa in montagna.

Nel 2014 chiude nuovamente sul podio della classifica generale della coppa del mondo di corsa in montagna, nella quale si piazza al terzo posto; nell'edizione successiva è invece settimo in classifica generale.

Nel 2015 vince una medaglia di bronzo individuale (ed un nuovo oro a squadre) nei campionati europei di corsa in montagna, mentre nel 2016 si piazza nono (ma vince la medaglia d'argento a squadre) nei campionati del mondo di corsa in montagna. Nel medesimo anno si piazza inoltre quinto nella classifica generale della coppa del mondo di corsa in montagna.

Nel 2017 vince la classifica generale della coppa del mondo di corsa in montagna;[1] nel medesimo anno si classifica poi tredicesimo (e vince la medaglia d'argento a squadre) nei campionati europei di corsa in montagna.


Palmarès


2007
2011
2012
2013
2015
2016
2017

Campionati nazionali


2007
2008
2010
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022

Altre competizioni internazionali


2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021

Note


  1. Corsa in Montagna: Alex Baldaccini e Alice Gaggi conquistano la coppa del Mondo, su atleticanotizie.myblog.it, 7 ottobre 2017.
  2. Classifica (PDF), su corsainmontagna.it.
  3. Classifica (PDF), su corsainmontagna.it.
  4. Classifica (PDF), su fidal-lombardia.it.
  5. Classifica (PDF), su gsorobie.it.
  6. Record della gara.
  7. Risultati (PDF), su mariomoretti.it.
  8. Classifica (PDF), su larecastello.com.
  9. ATLETICA: A SAN GIOVANNI BIANCO IL CSI MORBEGNO È DI BRONZO, su altarezianews.it.
  10. Albo d'oro, su crossdellabadia.altervista.org.
  11. Classifica (PDF), su prolococolere.it.
  12. Lucy Murigi e l'Atletica Valle Brembana dominano il Vanoni, su sportsondrio.it.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie

На других языках


[fr] Alex Baldaccini

Alex Baldaccini, né le 3 avril 1988 à San Giovanni Bianco, est un coureur de fond italien spécialisé en course en montagne et en raquette à neige. Il est champion du monde de raquette à neige 2013 et a remporté la Coupe du monde de course en montagne 2017.
- [it] Alex Baldaccini



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии