sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Alexander Amir Zatuna Jakobsen (Rødovre, 18 marzo 1994) è un calciatore danese naturalizzato egiziano, centrocampista del Wadi Degla.

Alexander Jakobsen
Nazionalità  Danimarca
 Egitto (dal 2013)
Altezza 180 cm
Peso 73 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra Wadi Degla
Carriera
Giovanili
Lyngby
2004-2011Copenaghen
2011-2013PSV
Squadre di club1
2013-2014Jong PSV6 (1)
2015-2016Falkenberg28 (3)[1]
2016Bodø/Glimt10 (0)
2017Viborg4 (1)[2]
2017-2019IFK Norrköping42 (3)
2019Kalmar9 (1)[3]
2020Sarpsborg 0810 (0)
2020-Wadi Degla2 (1)
Nazionale
2011-2012 Danimarca U-1727 (9)
2013-2014 Danimarca U-195 (0)
2013 Egitto U-205 (0)
2017 Egitto1 (0)
 Coppa d'Africa Under-20
OroAlgeria 2013
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 24 dicembre 2020

Caratteristiche tecniche


La sua posizione abituale è quella di centrocampista offensivo. Le sue doti maggiori sono nella tecnica e nella creatività, tanto da apparire in uno spot del 2007 (quando era tredicenne) per la Danske Bank. Le giocate esibite, la carnagione e la capigliatura dell'epoca lo hanno portato ad essere soprannominato "il Ronaldinho danese" o "Mini Ronaldinho".[4]


Carriera



Club


Jakobsen è nato nella periferia di Copenaghen da padre egiziano e madre danese.

Ha compiuto la trafila delle giovanili tra Lyngby, FC Copenaghen e gli olandesi del PSV Eindhoven, a cui è passato nel 2011.

Nella stagione 2013-2014 ha fatto qualche apparizione nello Jong PSV, squadra riserve del PSV, militante nel campionato di Eerste Divisie noto anche come Jupiler League per ragioni di sponsorizzazione. Qui è stato compagno di squadra del connazionale Mathias Jørgensen.

Svincolato dal PSV, Jakobsen ha svolto dei provini con gli svedesi dell'Helsingborg[5] e dell'AIK[6] oltre ai croati della Dinamo Zagabria. È tornato però in Svezia per firmare un contratto biennale con il Falkenberg valido per le stagioni 2015 (in cui la squadra si è salvata ai play-out) e 2016.[7] Nel giugno 2016 il suo contratto è stato rescisso dal club (ultimo in classifica con 4 punti in 12 partite) per aver colpito volontariamente un compagno durante un allenamento.[8]

Il 17 agosto 2016 è stato presentato come nuovo calciatore del Bodø/Glimt, in Norvegia.[9] Ha esordito in Eliteserien in data 19 agosto, schierato titolare nel pareggio per 1-1 maturato sul campo del Vålerenga.[10] Al termine della 30ª ed ultima giornata di campionato, in virtù della sconfitta per 2-1 sul campo del Rosenborg e della contemporanea vittoria per 3-0 dello Stabæk sullo Start, il Bodø/Glimt è scivolato al 15º posto, retrocedendo così in 1. divisjon.[11] Jakobsen ha totalizzato 12 presenze in questa porzione di stagione, tra campionato e coppa.

Il 31 gennaio 2017 è stato ceduto a titolo definitivo ai danesi del Viborg, a cui si è legato per due stagioni e mezzo.[12] Nonostante ciò, la sua parentesi è durata solo pochi mesi complice la retrocessione del club in seconda serie. Jakobsen aveva infatti un accordo con la dirigenza del Viborg per poter approdare altrove in caso di mancato raggiungimento della salvezza.[13]

Il 21 luglio 2017 è tornato in Svezia a poco più di un anno di distanza dalla parentesi di Falkenberg. La sua nuova squadra, l'IFK Norrköping, era in cerca di un sostituto dopo la cessione di Niclas Eliasson.[14] Arrivato dunque a stagione in corso, Jakobsen è stato spesso utilizzato dal primo minuto nella parte di campionato che rimaneva di lì al termine dell'Allsvenskan 2017. Nel 2018 ha totalizzato 8 presenze da titolare e 11 da subentrante, mentre nel 2019 fino alla sua cessione temporanea aveva collezionato solo 7 presenze partendo dalla panchina.

La sua permanenza in biancoblu è durata infatti fino al 10 agosto 2019, quando il Kalmar lo ha ottenuto in prestito per il resto della stagione nel tentativo di uscire dalla lotta retrocessione.[15] La squadra ha ottenuto la salvezza a seguito del doppio spareggio contro il Brage.

Nel febbraio 2020 è tornato a far parte di una squadra norvegese con l'ingaggio annuale da parte del Sarpsborg 08, club guidato in panchina dallo svedese Mikael Stahre.[16] Il 5 ottobre successivo ha rescisso il contratto che lo legava al club.[17]


Nazionale


Dopo aver rappresentato la Danimarca a livello di Under-17 e Under-19, ha scelto di rappresentare l'Egitto a partire dalla selezione Under-20. Proprio con la Nazionale giovanile dei faraoni, nel 2013 ha vinto il Campionato africano Under-20.[18]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 5 novembre 2017.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2013-2014 Jong PSV1D61---------61
2015 FalkenbergA17+2[19]2CS41------233
gen.-giu. 2016A111CS00------111
Totale Falkenberg28+2341----344
2016 Bodø/GlimtES100CN20------120
gen.-giu. 2017 ViborgSL10+5[19]1+1[19]CD--------152
2017 IFK NorrköpingA142CS10------152
Totale carriera75871----829

Cronologia presenze e reti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Egitto
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
28-03-2017Alessandria d'EgittoEgitto 3 – 0 TogoAmichevole- 46’
Totale Presenze 1 Reti 0

Palmarès



Nazionale


2013

Note


  1. 30 (3) se si comprendono i play-out.
  2. 15 (2) se si considerano le presenze negli spareggi.
  3. 10 (1) se si considerano le presenze negli spareggi.
  4. (DA) Den danske Ronaldinho skifter til svensk fodbold, su sport.tv2.dk, tv2.dk, 11 febbraio 2015.
  5. (DA) Dansk PSV-talent testes i Helsingborg, su tipsbladet.dk, 1º luglio 2014.
  6. (SV) Alexander Jakobsen siktar högt: "Jag vill bli en profil", su fotbolltransfers.com, 21 aprile 2016.
  7. (SV) ”Danske Ronaldinho” klar för Falkenberg, su aftonbladet.se, 11 febbraio 2015.
  8. (SV) Falkenberg sparkar Jakobsen - efter bråk, su aftonbladet.se, 23 giugno 2016.
  9. (NO) Hele fire nye spillere ble klare på Deadline Day, su glimt.no. URL consultato il 19 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2016).
  10. (NO) Vålerenga 1 - 1 Bodø/Glimt, su altomfotball.no. URL consultato il 19 agosto 2016.
  11. (NO) Bodø/Glimt rykket ned, su glimt.no. URL consultato l'8 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 9 novembre 2016).
  12. (DA) VFF henter offensiv midtbanespiller, su vff.dk. URL consultato il 31 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2017).
  13. (DA) Viborg: Havde gentlemanaftale med Jakobsen, su bold.dk. URL consultato il 21 luglio 2017.
  14. (SV) Officiellt: Jakobsen klar för Norrköping, su aftonbladet.se. URL consultato il 21 luglio 2017.
  15. (SV) KFF lånar in kreativ mittfältare från Norrköping, su sverigesradio.se. URL consultato il 10 agosto 2019.
  16. (SV) Officiellt: Jakobsen lämnar Peking – fortsätter karriären i Norge, su fotbollskanalen.se. URL consultato il 17 febbraio 2020.
  17. (NO) ALEXANDER JAKOBSEN FERDIG I SARPSBORG 08, su sarpsborg08.no. URL consultato il 15 ottobre 2020.
  18. (DA) Danske Mini-Ronaldinho skal til VM med Egypten, su politiken.dk, 5 aprile 2013.
  19. Play-out.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Alexander Jakobsen

Alexander Jakobsen (born Amir Adel Zatuna Elmeshad, 18 March 1994) is a Danish-born Egyptian professional footballer who plays for Smouha as a winger.[1]
- [it] Alexander Jakobsen

[ru] Амир Ахмед Затуна

Амир Ахмед Затуна Элмешад (араб. الكسندر ياكوبسن‎ также известный под датским именем Александер Якобсен нем. Alexander Jakobsen; 18 марта 1994, Видовре, Дания) — египетский футболист, полузащитник клуба «Норрчёпинг» и сборной Египта.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии