sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Aleš Gorza (Črna na Koroškem, 20 luglio 1980) è un ex sciatore alpino sloveno.

Aleš Gorza
Nazionalità  Slovenia
Altezza 180 cm
Peso 80 kg
Sci alpino
Specialità Discesa libera, supergigante, slalom gigante, slalom speciale, combinata
Squadra SK Črna na Koroškem
Termine carriera 2013
 

Biografia



Stagioni 1996-2007


Gorza, sciatore polivalente attivo in gare FIS dal gennaio del 1996, esordì in Coppa Europa il 7 gennaio 1999 a Kranjska Gora in slalom gigante, senza concludere la prova, e in Coppa del Mondo il 21 dicembre 2001 nella medesima località e nella medesima specialità, senza qualificarsi per la seconda manche. Debuttò ai Campionati mondiali in occasione della rassegna iridata di Sankt Moritz 2003, nella quale fu 4º nello slalom gigante e 12º nella combinata; nella stagione seguente colse i suoi unici due podi in Coppa Europa, due terzi posti in slalom gigante, a Sankt Moritz il 31 gennaio 2004 e a Pas de la Casa il 5 marzo seguente.

Ai Mondiali di Bormio/Santa Caterina Valfurva 2005 fu 24º nel supergigante, 18º nella slalom gigante e non completò la combinata; l'anno dopo prese parte ai XX Giochi olimpici invernali di Torino 2006, conquistando il 33º posto nel supergigante, il 15º nella combinata e non terminando lo slalom gigante e lo slalom speciale. Ai Mondiali di Åre 2007 gareggiò in tutte le specialità, piazzandosi 39º nella discesa libera, 19º nel supergigante e non completando lo slalom gigante, lo slalom speciale e la supercombinata.


Stagioni 2008-2013


Nella stagione 2007-2008 ottenne i suoi migliori risultati in Coppa del Mondo: il 21 febbraio conquistò il suo primo podio, arrivando 3º nel supergigante di Whistler, e il 13 marzo successivo salì per la seconda e ultima volta sul podio (sempre 3º in supergigante) durante le finali di Bormio. L'anno dopo, ai Mondiali di Val-d'Isère 2009, fu 16º nel supergigante, 23º nello slalom gigante e non completò la supercombinata.

I XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver 2010 e i Mondiali di Garmisch-Partenkirchen 2011 furono le ultime apparizioni olimpiche e iridate di Gorza: nel primo caso chiuse 11º nel supergigante e 10º nello slalom gigante, mentre nel secondo fu 22º nel supergigante. Si congedò dalla Coppa del Mondo in occasione dello slalom gigante di Kranjska Gora del 5 marzo 2011, nel quale non terminò la prima manche; in seguito prese ancora parte ad alcune competizioni minori (gare FIS, campionati nazionali) fino al definitivo ritiro, nel febbraio del 2013.


Palmarès



Coppa del Mondo



Coppa Europa



South American Cup



South American Cup - vittorie

Data Località Paese Specialità
6 settembre 2007Termas de Chillán CileGS

Legenda:
GS = slalom gigante


Campionati sloveni



Note


  1. (EN) Profilo FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 9 gennaio 2015.
  2. (SL) Smučarska Zveza Slovenije, Federazione sciistica della Slovenia (a cura di), Alpsko smučanje (albo d'oro dei Campionati sloveni di sci alpino 1991-2009) (PDF), in Modri Bilten 2009/2010, 2009, p. 47. URL consultato il 4 novembre 2021.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàCONOR.SI (SL) 7248483
Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[de] Aleš Gorza

Aleš Gorza (* 20. Juli 1980 in Črna na Koroškem) ist ein ehemaliger slowenischer Skirennläufer. Er war zunächst auf die Disziplinen Slalom und Riesenslalom spezialisiert und entwickelte sich später zu einem guten Super-G-Fahrer. Gorza erreichte zwei Podestplätze im Weltcup und fuhr bei Weltmeisterschaften und Olympischen Spielen zweimal unter die schnellsten zehn.
- [it] Aleš Gorza

[ru] Горза, Алеш

Алеш Горза (словен. Aleš Gorza, род. 20 июля 1980 (1980-07-20), Чрна-на-Корошкем) — словенский горнолыжник, участник двух Олимпийских игр, призёр этапов Кубка мира. Универсал, с одинаковым успехом выступает во всех дисциплинах, кроме скоростного спуска.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии