Aleš Pipan (Celje, 24 maggio 1959) è un allenatore di pallacanestro sloveno.
![]() |
Questa voce sull'argomento allenatori di pallacanestro sloveni è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Aleš Pipan | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Allenatore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Carriera da allenatore | ||
1993-1996 | ![]() | |
1997-2000 | ![]() | |
1998-2003 | ![]() | (vice) |
2000-2002 | ![]() | |
2002-2003 | ![]() | |
2003-2005 | ![]() | |
2004-2008 | ![]() | |
2005-2007 | ![]() | |
2007-2008 | ![]() | |
2008-2011 | ![]() | |
2011-2013 | ![]() | |
2012-2013 | ![]() | |
2013 | ![]() | |
2013-2015 | ![]() | |
2015 | ![]() | |
2015-2018 | ![]() | |
2018 | ![]() | |
2019-2021 | ![]() | |
2021- | ![]() | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È stato il ct della nazionale slovena all'Europeo 2005, al Mondiale 2006 e all'Europeo 2007. Dal 2011 allena la Polonia.
In passato ha allenato Satex Maribor, Zagorje BZ, Pivovarna Laško, Krka Novo mesto e Geoplin Slovan.
Altri progetti
Controllo di autorità | CONOR.SI (SL) 205228131 |
---|
![]() | ![]() |