sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Alf-Inge Rasdal Håland (Stavanger, 23 novembre 1972) è un ex calciatore norvegese, di ruolo difensore o centrocampista.

Alf-Inge Håland
Nazionalità  Norvegia
Altezza 186 cm
Calcio
Ruolo Difensore, Centrocampista
Termine carriera 2012
Carriera
Squadre di club1
1990-1994Bryne68 (4)
1994-1997Nottingham Forest75 (7)
1997-2000Leeds Utd74 (8)
2000-2003Manchester City38 (3)
2011-2012Rosseland9 (1)
Nazionale
1991-1993 Norvegia U-2121 (2)
1994-2002 Norvegia34 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Biografia


Anche suo figlio Erling è un calciatore.


Caratteristiche tecniche


Per lo più schierato, nel corso della sua carriera, come terzino destro o centrocampista difensivo, Håland era un giocatore veloce, ben dotato sia a livello tecnico sia in fase di tackle, disposto al sacrificio sia in fase di attacco sia in fase di difesa. È stato spesso descritto come un "cavallo di battaglia" con grande propensione al lavoro. Si è dimostrato anche dotato di leadership dentro e fuori dal campo, ad esempio come capitano del Manchester City e della nazionale norvegese Under 21.[1]


Carriera



Club


Nella sua carriera, ha giocato per il Bryne, per il Nottingham Forest, per il Leeds United e per il Manchester City.

Nel 1997 il Manchester United perse una partita contro il Leeds, durante la quale Roy Keane si infortunò al legamento crociato anteriore; mentre Keane era a terra dolorante, Håland lo invitò ad alzarsi, sostenendo che stesse soltanto simulando un infortunio; Keane dovette poi abbandonare il campo in barella. Nel 2001, durante un derby fra Manchester United e Manchester City, Keane, ancora infuriato per l'episodio accaduto quattro anni prima, colpì volontariamente al ginocchio Håland, provocandogli un grave infortunio: inizialmente, però, il giocatore dei Red Devils è stato solamente multato di cinquemila sterline e squalificato per tre partite. Nella sua biografia, uscita due anni dopo, Keane ha rivelato che l'infortunio di Håland è effettivamente stato un gesto di vendetta, proprio a causa dell'atteggiamento tenuto dal norvegese nel 1997. Dopo queste parole, Keane ha ricevuto altre cinque giornate di squalifica, oltre ad una multa di centocinquantamila sterline.

Dopo altri due anni trascorsi al City, in cui, passata la riabilitazione, ha comunque giocato poche partite, Håland si è ritirato nel 2003, all'età di soli 30 anni (gli ultimi due dei quali trascorsi praticamente senza giocare). Ha successivamente dichiarato, però, che la scelta non è dipesa dall'infortunio rimediato nel 2001.[2]

Nella stagione 2011-2012 è brevemente tornato in campo per vestire la maglia della squadra norvegese del Rosseland.[3][4][5]


Nazionale


Håland ha vestito la maglia della Norvegia in trentaquattro occasioni, senza mai andare in rete. È uno dei pochi calciatori della Nazionale norvegese ad essere stato convocato, pur non avendo mai giocato nell'Eliteserien (massima divisione del campionato norvegese).

Ha partecipato al campionato del mondo 1994.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1990 Bryne2D70CN ? ?------ ? ?
19911D231CN ? ?------ ? ?
19921D201CN ? ?------ ? ?
19931D182CN ? ?------ ? ?
Totale Bryne684 ? ?00-- ? ?
gen.-giu. 1994 Nottingham ForestFD30FACup+CdL00------30
1994-1995PL201FACup+CdL00------201
1995-1996PL170FACup+CdL00CU50---220
1996-1997PL356FACup+CdL00------356
Totale Nottingham Forest7570050--807
1997-1998 LeedsPL327FACup+CdL00------327
1998-1999PL291FACup+CdL00CU30---321
1999-2000PL130FACup+CdL00CU60---190
Totale Leeds7480090--838
2000-2001 Manchester CityPL353FACup+CdL2+10------383
2001-2002FD30FACup+CdL00------30
2002-2003PL00FACup+CdL00------00
Totale Manchester City3833000--413
2011 Rosseland3D00CN00------00
20124D00CN10------10
Totale Rosseland001000--10
Totale255224+0+140--273+22+

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Norvegia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
19-1-1994San DiegoNorvegia 2 – 1 Costa RicaAmichevole-
22-5-1994LondraInghilterra 0 – 0 NorvegiaAmichevole- 46’
1-6-1994OsloNorvegia 2 – 1 DanimarcaAmichevole-
19-6-1994WashingtonMessico 0 – 1 NorvegiaMondiali 1994 - 1º Turno- 16’
23-6-1994New YorkNorvegia 0 – 1 ItaliaMondiali 1994 - 1º Turno- 68’
6-2-1995LarnacaEstonia 0 – 7 NorvegiaAmichevole-
8-2-1995NicosiaCipro 0 – 2 NorvegiaAmichevole- 46’
29-3-1995LussemburgoLussemburgo 0 – 2 NorvegiaQual. Euro 1996-
26-4-1995OsloNorvegia 5 – 0 LussemburgoQual. Euro 1996- 65’
7-6-1995OsloNorvegia 2 – 0 MaltaQual. Euro 1996- 69’
22-7-1995OsloNorvegia 0 – 0 FranciaAmichevole- 46’
16-8-1995OsloNorvegia 1 – 1 Rep. CecaQual. Euro 1996-
15-11-1995RotterdamPaesi Bassi 3 – 0 NorvegiaQual. Euro 1996- 62’
7-2-1996Las PalmasSpagna 1 – 0 NorvegiaAmichevole-
27-3-1996DublinoIrlanda 1 – 0 NorvegiaAmichevole-
24-4-1996OsloNorvegia 0 – 0 GreciaAmichevole-
2-6-1996OsloNorvegia 5 – 0 AzerbaigianQual. Mondiali 1998-
1-9-1996OsloNorvegia 1 – 0 GeorgiaAmichevole- 69’
9-10-1996OsloNorvegia 3 – 0 UngheriaQual. Mondiali 1998-
10-11-1996BasileaSvizzera 0 – 1 NorvegiaQual. Mondiali 1998-
29-3-1997DubaiEmirati Arabi Uniti 1 – 4 NorvegiaAmichevole- 27’
30-5-1997OsloNorvegia 4 – 2 BrasileAmichevole- 46’
8-6-1997BudapestUngheria 1 – 1 NorvegiaQual. Mondiali 1998-
20-8-1997HelsinkiFinlandia 0 – 4 NorvegiaQual. Mondiali 1998- 86’
10-9-1997OsloNorvegia 5 – 0 SvizzeraQual. Mondiali 1998- 83’
25-2-1998MarsigliaFrancia 3 – 3 NorvegiaAmichevole-
25-3-1998BruxellesBelgio 2 – 2 NorvegiaAmichevole- 68’
27-5-1998MoldeNorvegia 6 – 0 Arabia SauditaAmichevole-
10-10-1998OsloSlovenia 1 – 2 NorvegiaQual. Euro 2000-
14-10-1998OsloNorvegia 2 – 2 AlbaniaQual. Euro 2000- 57’
18-11-1998Il CairoEgitto 1 – 1 NorvegiaAmichevole- 46’
28-4-1999TbilisiGeorgia 1 – 4 NorvegiaQual. Euro 2000-
5-6-1999TiranaAlbania 1 – 2 NorvegiaQual. Euro 2000-
25-4-2001OsloNorvegia 2 – 1 BulgariaAmichevole- 46’
Totale Presenze 34 Reti 0

Palmarès


Manchester City: 2001-2002

Note


  1. Alf-inge Haland, su snl.no.
  2. (EN) Keane's Haaland call, su news.bbc.co.uk, bbc.co.uk. URL consultato il 31 gennaio 2009.
  3. (NO) Håland til Rosseland, su jbl.no. URL consultato il 22 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2018).
  4. (NO) Alf-Inge Rasdal Håland, su fotball.no. URL consultato il 22 ottobre 2015.
  5. (EN) Molde starlet Erling Braut Haland wants to follow father Alf-Inge and play for Leeds United, su talksport.com. URL consultato l'11 settembre 2018.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Alf-Inge Haaland

Alf-Inge Rasdal „Alfie“ Haaland (eigentlich Håland[1]; * 23. November 1972 in Bryne) ist ein ehemaliger norwegischer Fußballspieler. 2002 musste er aufgrund einer schweren Knieverletzung im Alter von 29 Jahren seine Spielerkarriere beenden.

[en] Alfie Haaland

Alfie Haaland (born Alf-Inge Rasdal Håland; 23 November 1972) is a Norwegian former professional footballer who played as a right-back or midfielder.

[es] Alf-Inge Håland

Alf-Inge Håland (Stavanger, 23 de noviembre de 1972) es un exfutbolista noruego que jugaba de defensa. Fue internacional con la selección de Noruega en 34 ocasiones. Es el padre del también futbolista Erling Braut Haaland.

[fr] Alf-Inge Håland

Alf-Inge Håland (né le 23 novembre 1972 à Stavanger en Norvège) est un footballeur international norvégien qui évoluait au poste de défenseur.
- [it] Alf-Inge Håland

[ru] Холанн, Альф-Инге

Альф-Инге Расдаль Холанн[1](норв. Alf-Inge Rasdal "Alfie" Håland; род. 23 ноября 1972, Ставангер, Норвегия) — норвежский футболист, известный по выступлениям за «Лидс Юнайтед», «Ноттингем Форест» и сборную Норвегии. Участник чемпионата мира 1994 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии