sport.wikisort.org - AtletaAlfredo Mostarda Filho, detto Alfredo Mostarda (San Paolo, 18 ottobre 1946), è un ex calciatore brasiliano, di ruolo difensore.
Alfredo Mostarda |
|
|
|
Nazionalità |
Brasile |
Altezza |
176 cm |
Peso |
77 kg |
Calcio  |
Ruolo |
Difensore |
Termine carriera |
1984 |
Carriera |
Giovanili |
1966 | Palmeiras |
Squadre di club1 |
1967 | → Cruzeiro | ? (?) |
1967-1968 | Palmeiras | [1] |
1968-1970 | → Marcílio Dias | ? (?) |
1970-1971 | → Nacional-AM | ? (?) |
1971 | → América-SP | ? (?) |
1971-1975 | Palmeiras | 88 (1)[1] |
1976 | Coritiba | 0 (0) |
1977-1978 | Santos | 9 (0) |
1978-1980 | Palmeiras | 24 (1)[1] |
1980-1983 | Taubaté | ? (?) |
1984 | Wilstermann | 1 (0) |
Nazionale |
1974 | Brasile | 2 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. |
|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Caratteristiche tecniche
Giocava come difensore, disimpegnandosi nel ruolo di centrale.[3]
Carriera
Club
Dopo aver vinto il titolo di campione brasiliano a livello giovanile con il Palmeiras nel 1966, fu prestato a diverse squadre, in attesa che potesse avere un'occasione di giocare con i titolari. Dopo essere stato una riserva nel 1971, durante la partecipazione della società alla Libertadores,[3] ebbe la chance di partire dall'inizio nel corso del Segundo Campeonato Nacional de Clubes, affiancandosi a Luís Pereira al centro della difesa. Vinse dunque due campionati statali e due nazionali — questi ultimi consecutivamente — venendo riconosciuto dalla rivista Placar come uno dei migliori difensori del Terceiro Campeonato Nacional de Clubes, tramite l'assegnazione della Bola de Prata. Lasciato il Palmeiras, vinse il campionato dello Stato di Paraná con il Coritiba, prima di tornare nella sua regione d'origine per giocare con il Santos. Chiuse poi la carriera in Bolivia.
Nazionale
Convocato da Zagallo per l'amichevole contro il Messico, in cui giocò da titolare (tra l'altro a fianco del suo compagno del Palmeiras Luís Pereira), ottenne l'inclusione nella lista dei ventidue per Germania Ovest 1974. Durante questa manifestazione fu però chiuso da Marinho Peres — il capitano della selezione — e giocò solo la finale per il terzo posto contro la Polonia.
Palmarès
Club
Competizioni statali
Campionato Paulista: 2
- Palmeiras: 1972, 1974
- Coritiba: 1976
Competizioni nazionali
- Palmeiras: 1972, 1973
Individuale
- 1973
Note
- 307 (5) se si comprendono le partite disputate nei tornei antecedenti la creazione del campionato nazionale brasiliana nel Campionato Paulista.
- (PT) Que Fim Levou? - Alfredo, su terceirotempo.ig.com.br. URL consultato il 28 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 5 luglio 2009).
Collegamenti esterni
- (EN) Alfredo Mostarda, su national-football-teams.com, National Football Teams.

-

- (PT) Alfredo Mostarda, su Futpedia.globo.com, Globo Comunicação e Participações SA (archiviato dall'url originale il 2008-2011).
- (EN, RU) Statistiche, su mamvs.narod.ru.
Portale Biografie | Portale Calcio |
На других языках
[en] Alfredo (footballer, born 1946)
Alfredo Mostarda Filho, simply known as Alfredo (born on October 18, 1946, in São Paulo) is a former Brazilian footballer who played as a defender.
[fr] Alfredo Mostarda
Alfredo Mostarda Filho, plus connu sous le nom d'Alfredo Mostarda ou plus simplement d'Alfredo (né le 18 octobre 1946 à São Paulo au Brésil) est un joueur de football international brésilien qui évoluait au poste de défenseur.
- [it] Alfredo Mostarda
[ru] Мостарда, Алфредо
Алфре́до Моста́рда Фи́льо́ (порт.-браз. Alfredo Mostarda Filho; 18 октября 1946, Сан-Паулу, Бразилия) — бразильский футболист, центральный защитник.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии