sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Alfréd Hajós, all'anagrafe Arnold Guttmann (Budapest, 1º febbraio 1878Budapest, 12 novembre 1955), è stato un nuotatore, architetto e calciatore ungherese.

Alfréd Hajós
Hajós alla I Olimpiade
Nazionalità  Ungheria
Nuoto
Specialità 100 m sl, 1200 m sl
Squadra Budapesti Torna Club/Edison KE
Hall of fame Int. Swimming Hall of Fame (1966)
Palmarès
Giochi olimpici 2 0 0
Per maggiori dettagli vedi qui
Arte
Palmarès
Giochi olimpici 0 1 0
Per maggiori dettagli vedi qui
Calcio
Ruolo Attaccante
Carriera
Squadre di club1
1897-1907BTC Budapesti? (?)
Nazionale
1902 Ungheria
Carriera da allenatore
1902 Ungheria
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 25 giugno 2009

Fu l'unica persona a ricevere una medaglia olimpica sia per una competizione sportiva sia per un concorso artistico, nonché il primo campione olimpico dell'era moderna.


Biografia


Nacque a Budapest con il nome di Arnold Guttmann. Il suo talento sportivo si espresse in diverse discipline; quella in cui ottenne i migliori risultati fu il nuoto, a cui si dedicò a partire dai tredici anni, dopo la tragica morte del padre, annegato nel Danubio. Per la sua carriera sportiva, scelse il nome Hajós, che significa "marinaio" in ungherese.

Nel 1895 e nel 1896, divenne campione europeo di nuoto nei 100 m stile libero. Prima di partecipare ad Atene, nel 1896 Hajós era studente in architettura in Ungheria e gli fu permesso di partecipare ai Giochi olimpici, ma non ottenne questo permesso facilmente. Quando ritornò il decano dell'Università non si congratulò con lui, ma disse invece:

«Le vostre medaglie non sono di alcun interesse per me, ma sono desideroso di conoscere le vostre risposte al prossimo esame.»


Le vittorie olimpiche


Alla I Olimpiade nel 1896 ad Atene, il diciottenne ungherese vinse due gare in un solo giorno: l'11 aprile, nelle acque fredde della baia di Zea (c'era una temperatura di appena 13 gradi), con onde che arrivavano a quattro metri, Hajós fu il primo sia nei 100 m stile libero, con un tempo di 1'22"2, sia nei 1200 m, in 18'22"2. Voleva tuttavia vincere anche la gara dei 500 m stile libero, ma non partecipò perché si svolgeva immediatamente dopo quella dei 100 m e subito prima di quella dei 1200 m.

Prima della gara dei 1200 m, spalmò sul corpo suo strato di un centimetro di grasso, per tentare di attutire la morsa del freddo; forse fu il ricordo del padre scomparso a sostenerlo:

«Devo ammettere che tremavo al pensiero di quello che mi sarebbe capitato se avessi avuto un crampo per l'acqua fredda. La voglia di vivere era molto più forte del desiderio di vincere.»

L'acqua era talmente fredda che un suo avversario, l'americano Gardner Williams, si ritirò per protestare contro questo disagio. Comunque Hajós fu il più giovane vincitore ai Giochi olimpici.


Altre discipline


Hajós praticò anche atletica leggera e calcio. Nel 1898, fu campione nazionale ungherese nei 100 m, nei 400 ostacoli e nel lancio del disco, e giocò a calcio nel Budapesti Torna Club dal 1897 al 1907. Fu anche allenatore della nazionale di calcio e direttore del primo giornale sportivo. Può considerarsi uno dei fondatori del football ungherese.


Come architetto


Contemporaneamente Hajós aveva completato gli studi e si era laureato in architettura. Fu autore di numerosi progetti, con particolare attenzione alla realizzazione di impianti sportivi. Nel 1924 a Parigi fu premiato con una medaglia d'argento al concorso olimpico di architettura abbinato ai Giochi, per il suo progetto di uno stadio, assieme a Dezső Lauber (che giocò a tennis nelle Olimpiadi del 1908). In quella edizione, la giuria non assegnò la medaglia d'oro.

Tra le opere da lui progettate ricordiamo:

Hajós fu perseguitato durante la Seconda guerra mondiale a causa delle sue origini ebree, ma riuscì a sopravvivere.


Le onorificenze


Nel 1953 fu insignito del diploma olimpico, la più alta onorificenza concessa dal CIO. Dopo la morte, avvenuta nel 1955, fu inserito nel "Club degli immortali" ungherese, nella International Swimming Hall of Fame (la Hall of Fame internazionale del nuoto) e nella Hall of Fame degli sportivi ebrei. Oggi riposa nel cimitero di Kozma, nella sezione ebrea, a Budapest.

Suo fratello minore Henrik Hajós vinse l'oro nel 4x250 metri stile libero ai Giochi olimpici intermedi di Atene del 1906.


Palmarès


In carriera ha conseguito i seguenti risultati:

Atene 1896: oro nei 100 m stile libero e nei 1200 m stile libero.
Parigi 1924: argento in architettura.

Note



    Altri progetti



    Collegamenti esterni


    Controllo di autoritàVIAF (EN) 96585239 · ISNI (EN) 0000 0000 7896 1769 · ULAN (EN) 500122563 · WorldCat Identities (EN) viaf-96585239
    Portale Architettura
    Portale Biografie
    Portale Nuoto
    Portale Sport

    На других языках


    [en] Alfréd Hajós

    Alfréd Hajós (1 February 1878 – 12 November 1955) was a Hungarian swimmer, football player and manager, and architect.[2] He was the first modern Olympic swimming champion and the first Olympic champion of Hungary.[3] No other swimmer ever won such a high fraction of all Olympic events at a single Games.

    [fr] Alfréd Hajós

    Alfréd Hajós[1], né Arnold Guttmann le 1er février 1878 à Budapest et mort le 12 novembre 1955, est un nageur, athlète, footballeur et architecte hongrois.
    - [it] Alfréd Hajós

    [ru] Хайош, Альфред

    А́льфред Ха́йош (венг. .mw-parser-output .ts-comment-commentedText{border-bottom:1px dotted;cursor:help}@media(hover:none){.mw-parser-output .ts-comment-commentedText:not(.rt-commentedText){border-bottom:0;cursor:auto}}Hajós Alfréd; 1 февраля 1878[3][4][5][…], Будапешт — 12 ноября 1955[3][4][5], Будапешт) — венгерский архитектор и пловец, двукратный чемпион первых летних Олимпийских игр 1896 года и первый победитель Олимпиады от Венгрии. Также он занимался лёгкой атлетикой и футболом.



    Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

    Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

    2019-2025
    WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии