sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Alice Parisi (Tione di Trento, 11 dicembre 1990) è una calciatrice italiana, centrocampista della Fiorentina.

Alice Parisi
Nazionalità  Italia
Altezza 167 cm
Peso 62 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra Fiorentina
Carriera
Giovanili
2005-2007Trento
Squadre di club1
2007-2008Trento21 (3) [1]
2008-2010Bardolino Verona42 (15)
2010-2016Graphistudio Tavagnacco145 (78)
2016-2020Fiorentina56 (15)
2020-2022Sassuolo24 (1)
2022-Fiorentina0 (0)
Nazionale
 Italia U-173 (0)
 Italia U-1927 (9)
2007-2019 Italia80 (10)
Palmarès
 Europei di calcio femminile Under-19
OroFrancia 2008
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 15 maggio 2022

Carriera



Club


Alice Parisi si avvicina al gioco del calcio fin da giovanissima, iniziando l'attività agonistica nelle formazioni giovanili miste fino al raggiungimento dell'età massima prevista dalle normative FIGC.

Nel 2005 ha iniziato a giocare in una formazione interamente femminile con la squadra della sua provincia, il Trento, disputando la stagione entrante nella formazione che disputa il Campionato Primavera.

Grazie alle sue prestazioni nelle giovanili, la società decide di inserirla in rosa nella formazione titolare, iscritta al campionato di Serie A2, già dalla stagione seguente, condividendo con le compagne la storica promozione in Serie A al termine del campionato. Il tecnico Roberto Genta la inserisce stabilmente dalla stagione 2007-2008 dove fa il debutto nella massima serie del campionato italiano fin dalla prima giornata, il 15 settembre, nella partita persa fuori casa con la Eurospin Torres per 1-0. La stagione, dove la squadra fatica a lasciare la parte bassa della classifica, si conclude con il play-out che vede affrontarsi il Trento e il Chiasiellis, finite entrambe con 19 punti, e dove nell'incontro di Longarone dell'11 maggio 2008, terminato 4-2 per le friulane, sono costrette a retrocedere.[2]

Dopo la vittoria del Europeo Under-19 del 2008, è passata al Bardolino Verona, con cui vince la Supercoppa italiana 2008 e la Serie A 2008-2009. Dopo due stagioni nel 2010 è stata ingaggiata dal Graphistudio Tavagnacco. Con la compagine friulana ha vinto la Coppa Italia per due edizioni consecutive.

Nel dicembre 2013 è stata eletta miglior calciatrice italiana della stagione 2012-2013 per le sue prestazioni a livello nazionale e internazionale[3].

Nell'estate del 2016 si è trasferita alla Fiorentina[4].

Dopo quattro stagioni in viola, nel luglio 2020 è passata al Sassuolo[5], con il quale si appresta ad affrontare la stagione entrante.

In campo con la fascia di capitano fin dalla prima giornata di campionato, dopo aver subito un grave infortunio al ginocchio sinistro durante l'incontro con il Napoli del 5 settembre (3ª giornata) è costretta a un lungo periodo di riabilitazione dopo l'intervento di ricostruzione del legamento crociato anteriore, di sutura dei menischi interno ed esterno, e di sutura del legamento popliteomenicale dello stesso.[6] Tornata a disposizione del tecnico Gianpiero Piovani completamente ristabilita dalla stagione 2021-2022, condivide con le compagne un campionato di vertice, condotto al primo posto per le prime sei giornate ma poi concluso al quarto posto, perdendo anche l'opportunità di accedere alla Champions League. In quella stagione Parisi marca 21 presenze, tornando al gol alla 17ª giornata, recuperando la rete di svantaggio con l'Empoli nella partita di ritorno del derby toscano concluso sull'1-1[7].

Durante la successiva sessione estiva di calciomercato la Fiorentina annuncia il suo ritorno in maglia viola per la stagione entrante.[8]


Nazionale


Parisi con la maglia dell'Italia ai quarti di finale dell'Europeo di Svezia 2013.
Parisi con la maglia dell'Italia ai quarti di finale dell'Europeo di Svezia 2013.

Grazie alle sue prestazioni, il commissario tecnico Corrado Corradini l'ha convocata nella nazionale Under-19 inserendola nella rosa della squadra che disputa le qualificazioni al campionato di categoria di Islanda 2007. Parisi fa il suo debutto nel torneo il 26 settembre 2006, in occasione della partita vinta per 6-0 sulle pari età della Bulgaria e valida per la prima fase di qualificazione. Le Azzurrine in quell'occasione non riescono ad accedere alla fase finale.[9].

Corradini la conferma in rosa anche per l'edizione successiva di Francia 2008, 11ª edizione del torneo, formazione con la quale è riuscita a vincere il torneo nella finale del luglio e ad aggiudicare il primo titolo alla nazionale giovanile italiana. Nella fase finale della competizione ha giocato quattro partite segnando due gol, entrambi su calcio di rigore, tra i quali quello decisivo siglato al 71' e che fissa il punteggio sull'1-0 nella finale del 19 luglio 2008 giocata nello Stade Vallée du Cher di Tours con la Norvegia. Il sito della UEFA l'ha anche inclusa tra le dieci migliori giocatrici del torneo[10]. In competizioni ufficiali UEFA con la maglia delle Azzurrine U-19, Parisi ha totalizzato 21 presenze siglando 13 reti[9].

Nell'agosto 2009 il ct Pietro Ghedin la convoca allo stage di preparazione al fine di decidere la rosa delle giocatrici da inserire nella nazionale maggiore impegnata nella qualificazione al campionato europeo di Finlandia 2009. L'Italia, inserita nel gruppo 2, riesce a superare la fase preliminare dietro alla Svezia, accedendo alla fase finale. Inserita nel Gruppo C con Inghilterra, Russia e Svezia, riesce a superare la prima fase del torneo venendo eliminata ai quarti di finale dalla Germania, squadra che si aggiudicherà il torneo.

Ghedin la convoca nuovamente inserendola in rosa per le qualificazioni a Svezia 2013. Anche in questo torneo l'Italia segue le prestazioni del precedente, accedendo alla fase finale grazie al primo posto ottenuto nel gruppo 1. In questa prima fase Parisi va a segno in due occasioni, il 17 settembre 2011 allo Stadio Asim Ferhatović Hase di Sarajevo, dove realizza con l'unica rete della partita, il rigore siglato al 44' superando le avversarie della Bosnia ed Erzegovina, e il 22 ottobre 2011 allo Stadion Goce Delčev di Prilep, dove segna al 36' una delle reti del 9-0 sulla Macedonia. Inserita nel gruppo A con Danimarca, Finlandia e Svezia, l'Italia riesce a superare la prima fase del torneo venendo nuovamente eliminata ai quarti di finale dalla Germania, squadra che si aggiudica il torneo per l'ottava volta.

Nel frattempo Ghedin la inserisce in rosa con la squadra che affronta il Torneio Internacional Cidade de São Paulo 2011, torneo a invito che si disputa nel dicembre di quell'anno a San Paolo, nell'Estádio Municipal Paulo Machado de Carvalho. Parisi condivide con le compagne il percorso che vedono l'Italia chiudere al terzo posto, con una vittoria un pareggio e una sconfitta, la fase a gironi, per poi vincere la finalina per il terzo posto superando il Cile per 3-2. A fine torneo Parisi risulta la miglior marcatrice della squadra con tre reti siglate tra cui una doppietta al Cile nell'incontro vinto 6-0 nella fase a gironi.

Nel novembre 2016 viene inserita da Antonio Cabrini nella lista delle giocatrici convocate per il Torneio Internacional de Manaus 2016, in programma dal 7 al 18 dicembre 2016[11].

Nell'aprile 2017, durante l'amichevole pareggiata 1-1 con l'Inghilterra a Stoke-on-Trent, Parisi è vittima di un grave infortunio[12] con sospetta frattura della tibia come conseguenza di uno scontro diretto con un'avversaria al 37'[13].


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 15 maggio 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe internazionali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2007-2008 TrentoA21+13+0CI ? ?------22+3+
2008-2009 Bardolino VeronaA205CI ? ?UWC51SI1026+6+
2009-2010A2210CI ? ?UWCL20SI1025+10+
Totale Bardolino Verona4215 ? ?712051+16+
2010-2011 TavagnaccoA2110CI ? ?------21+10+
2011-2012A249CI ? ?UWCL20SI1027+9+
2012-2013A2719CI ? ?-----.27+19+
2013-2014A2723CI ?0UWCL20SI1030+23+
2014-2015A247CI41---SI10299
2015-2016A2210CI52------2712
Totale Tavagnacco145789+3+4030161+81+
2016-2017 FiorentinaA169CI43------2012
2017-2018A73CI42UWCL00SI00115
2018-2019A192CI51UWCL40SI10293
2019-2020A141CI21UWCL20SI10192
2020-2021 SassuoloA30CI--------30
2021-2022A211CI10--SI10231
Totale Sassuolo24110--10261
2022-2023 FiorentinaA--CI--------
Totale Fiorentina561513760207622
Totale carriera28811223+10+17180336+123+

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
1-7-2007QinhuangdaoMessico 2 – 2 ItaliaAmichevole- 46’
4-7-2007ShenyangItalia 5 – 0 ThailandiaAmichevole- 61’
7-7-2007QinhuangdaoCina 3 – 1 ItaliaAmichevole- 65’
10-7-2007ShenyangItalia 2 – 1 ThailandiaAmichevole- 45’
27-7-2007BükUngheria 1 – 3 ItaliaQual. Euro 2009- 53’
31-7-2007ParmaItalia 5 – 0 RomaniaQual. Euro 2009- 61’
30-1-2008MartiguesFrancia 1 – 0 ItaliaAmichevole- 74’
15-6-2008SuwonBrasile 2 – 1 ItaliaAmichevole- 82’
25-8-2009LahtiInghilterra 1 – 2 ItaliaEuro 2009 - 1º turno- 53’
28-8-2009TurkuItalia 0 – 2 SveziaEuro 2009 - 1º turno- 75’
19-9-2009DomžaleSlovenia 0 – 8 ItaliaQual. Mondiali 2011- 84’
24-10-2009ErevanArmenia 0 – 8 ItaliaQual. Mondiali 2011- 46’
25-11-2009Francavilla al MareItalia 7 – 0 ArmeniaQual. Mondiali 2011-
24-2-2010NicosiaNuova Zelanda 1 – 0 ItaliaCyprus Cup 2010 - 46’
26-2-2010LarnacaItalia 2 – 0 ScoziaCyprus Cup 2010 - 90’
3-3-2010NicosiaItalia 2 – 3 InghilterraCyprus Cup 2010 - 46’
27-3-2010TochaPortogallo 1 – 3 ItaliaQual. Mondiali 2011- 78’
31-3-2010Ascoli PicenoItalia 1 – 1 FinlandiaQual. Mondiali 2011- 69’
19-5-2010StettinoPolonia 1 – 5 ItaliaAmichevole-
19-6-2010Montereale ValcellinaItalia 6 – 0 SloveniaQual. Mondiali 2011-
23-6-2010VantaaFinlandia 1 – 3 ItaliaQual. Mondiali 20111
15-9-2010GubbioItalia 2 – 3 FranciaQual. Mondiali 2011- 87’
2-10-2010ČernihivUcraina 0 – 3 ItaliaQual. Mondiali 2011- 80’
6-10-2010LatinaItalia 0 – 0 UcrainaQual. Mondiali 2011- 90+1’
23-10-2010TrevisoItalia 1 – 0 SvizzeraQual. Mondiali 2011- 68’
27-10-2010AarauSvizzera 2 – 4 ItaliaQual. Mondiali 2011- 45’
4-3-2011LarnacaItalia 0 – 1 CanadaCyprus Cup 2011 - 80’
7-3-2011LarnacaScozia 0 – 0 ItaliaCyprus Cup 2011 - 70’
9-3-2011LarnacaRussia 0 – 2 ItaliaCyprus Cup 2011 - 70’
3-6-2011OsnabrückGermania 5 – 0 ItaliaAmichevole- 85’
17-9-2011SarajevoBosnia ed Erzegovina 0 – 1 ItaliaQual. Euro 20131
22-10-2011PrilepMacedonia 0 – 9 ItaliaQual. Euro 20131
26-10-2011TrevisoItalia 2 – 0 RussiaQual. Euro 2013-
19-11-2011PruszkówPolonia 0 – 5 ItaliaQual. Euro 2013-
23-11-2011TraniItalia 2 – 0 GreciaQual. Euro 2013-
8-12-2011San PaoloBrasile 5 – 1 ItaliaTorneo della città di San Paolo-
11-12-2011San PaoloItalia 2 – 2 DanimarcaTorneo della città di San Paolo1
15-12-2011San PaoloCile 0 – 6 ItaliaTorneo della città di San Paolo2 58’
28-2-2012NicosiaPaesi Bassi 2 – 1 ItaliaCyprus Cup 2012 -
1-3-2012NicosiaItalia 1 – 2 CanadaCyprus Cup 2012 -
4-3-2012NicosiaItalia 2 – 1 ScoziaCyprus Cup 2012 -
31-3-2012FerraraItalia 4 – 0 Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2013- 71’
4-4-2012Podol'skRussia 0 – 2 ItaliaQual. Euro 2013-
16-6-2012TorinoItalia 9 – 0 MacedoniaQual. Euro 2013-
16-9-2012San Benedetto del TrontoItalia 1 – 0 PoloniaQual. Euro 2013-
6-3-2013NicosiaInghilterra 4 – 2 ItaliaCyprus Cup 2013 -
11-3-2013LarnacaItalia 1 – 2 ScoziaCyprus Cup 2013 -
13-3-2013LarnacaCorea del Sud 0 – 1 ItaliaCyprus Cup 2013 -
7-4-2013Sankt Veit an der GlanAustria 1 – 3 ItaliaAmichevole1
10-7-2013HalmstadItalia 0 – 0 FinlandiaEuro 2013 - 1º turno-
13-7-2013HalmstadItalia 2 – 1 DanimarcaEuro 2013 - 1º turno-
16-7-2013HalmstadSvezia 3 – 1 ItaliaEuro 2013 - 1º turno-
21-7-2013VäxjöItalia 0 – 1 GermaniaEuro 2013 - Quarti di finale- 75’
31-10-2013San Sebastián de los ReyesSpagna 2 – 0 ItaliaQual. Mondiali 2015- 76’
18-9-2015La SpeziaItalia 6 – 1 GeorgiaQual. Euro 2017- 63’
24-10-2015CesenaItalia 0 – 3 SvizzeraQual. Euro 2017- 77’
27-10-2015ChomutovRep. Ceca 0 – 3 ItaliaQual. Euro 2017-
2-3-2016DheryniaUngheria 0 – 2 ItaliaCyprus Cup 2016 - 71’
7-3-2016LarnacaItalia 0 – 0 AustriaCyprus Cup 2016 -
9-3-2016LarnacaItalia 3 – 1 Rep. CecaCyprus Cup 2016 -
9-4-2016BienneSvizzera 3 – 1 ItaliaQual. Euro 20171 46’
12-4-2016Reggio EmiliaItalia 3 – 1 Irlanda del NordQual. Euro 2017-
7-6-2016GoriGeorgia 0 – 7 ItaliaQual. Euro 2017- 54’
16-9-2016LurganIrlanda del Nord 0 – 3 ItaliaQual. Euro 2017- 86’
20-9-2016VercelliItalia 3 – 0 Rep. CecaQual. Euro 2017-
7-12-2016ManausRussia 0 – 3 ItaliaTorneio Internacional 2016 -
11-12-2016ManausItalia 3 – 0 Costa RicaTorneio Internacional 2016 - 46’
14-12-2016ManausBrasile 3 – 1 ItaliaTorneio Internacional 2016 1
18-12-2016ManausBrasile 5 – 3 ItaliaTorneio Internacional 2016 - finale- 31’
1-3-2017NicosiaCorea del Nord 3 – 0 ItaliaCyprus Cup 2017 - 1º turno-
6-3-2017LarnacaItalia 0 – 6 SvizzeraCyprus Cup 2017 - 1º turno-
8-3-2017LarnacaItalia 6 – 2 Rep. CecaCyprus Cup 2017 - 1º turno1
7-4-2017Stoke-on-TrentInghilterra 1 – 1 ItaliaAmichevole- 37’
8-6-2018FirenzeItalia 3 – 0 PortogalloQual. Mondiali 2019- 34’
4-9-2018LovanioBelgio 2 – 1 ItaliaQual. Mondiali 2019- 75’
10-11-2018OsnabrückGermania 5 – 2 ItaliaAmichevole- 61’
23-1-2019EmpoliItalia 2 – 1 CileAmichevole- 46’
5-4-2019LublinoPolonia 1 – 1 ItaliaAmichevole- 62’
9-4-2019Reggio EmiliaItalia 2 – 1 IrlandaAmichevole- 63’
29-5-2019FerraraItalia 3 – 1 SvizzeraAmichevole- 66’
Totale Presenze 80 Reti 10

Palmarès



Club


Bardolino Verona: 2008-2009
Fiorentina: 2016-2017
Tavagnacco: 2012-2013, 2013-2014
Fiorentina: 2016-2017, 2017-2018
Bardolino Verona: 2008
Fiorentina: 2018

Nazionale


2008

Personali


Tavagnacco: 2013

Curiosità



Note


  1. 22 (3) se si considera anche lo spareggio.
  2. Alice Parisi, su femminile.football.it.
  3. Alice Parisi pallone d'oro italiano 2012-2013, su calciodonne.it, 11 dicembre 2013. URL consultato il 28 maggio 2016.
  4. ViolaChannel - Alice Parisi firma per la Viola, su it.violachannel.tv. URL consultato il 20 luglio 2016.
  5. Calciomercato, arriva Alice Parisi!, su sassuolocalcio.it, 22 luglio 2020. URL consultato il 22 luglio 2020.
  6. Alice Parisi operata dopo l'infortunio, su sassuolocalcio.it, 17 settembre 2020. URL consultato il 31 dicembre 2020.
  7. Gabriele Boscagli, Sassuolo Femminile, Parisi raddrizza la trasferta con l’Empoli: finisce 1-1 a Vinci, su canalesassuolo.it, 19 marzo 2022. URL consultato il 18 luglio 2022.
  8. Bentornata Alice Parisi!, su acffiorentina.com, 18 luglio 2022. URL consultato il 18 luglio 2022.
  9. Alice Parisi [collegamento interrotto], su it.uefa.com.
  10. Molta Italia tra le migliori dieci, su it.uefa.com, 21 luglio 2008. URL consultato il 28 maggio 2016.
  11. Torneo in Brasile dal 7 dicembre. Bottaro: "Ringrazio le società per la collaborazione", su figc.it, 16 novembre 2016. URL consultato il 5 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2016).
  12. Nazionale Femminile: finisce 1-1 l’amichevole con l’Inghilterra, Cernoia risponde a Taylor, su figc.it, 7 aprile 2017. URL consultato il 9 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 9 aprile 2017).
  13. Sospetta frattura per Alice Parisi, su it.violachannel.tv, 7 aprile 2017. URL consultato il 9 aprile 2017.
  14. Spot TIM: Alice Parisi controfigura di Belen Rodrigues[collegamento interrotto]

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Alice Parisi

Alice Parisi (* 11. Dezember 1990 in Tione di Trento) ist eine italienische Fußballspielerin. Sie steht bei der AC Florenz unter Vertrag und nahm mit der italienischen Nationalmannschaft an den Europameisterschaften 2009 und 2013 teil.[1]

[en] Alice Parisi

Alice Parisi (born 11 December 1990) is an Italian football midfielder, currently playing for Sassuolo in Italy's Serie A.[1] She previously played for ACF Trento, ASD Bardolino and UPC Tavagnacco.[2]

[fr] Alice Parisi

Alice Parisi (née à Tione di Trento le 11 décembre 1990) est un milieu de terrain de football féminin italien qui joue pour l'ACF Fiorentina en Serie A italienne.
- [it] Alice Parisi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии