Alice Pignagnoli (Reggio Emilia, 14 marzo 1988) è una calciatrice italiana, portiere della Lucchese.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Alice Pignagnoli | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 170 cm | |
Peso | 58 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
2006-2007 | ![]() | 21 (-30) |
2007-2008 | ![]() | 1 (-3) |
2008-2009 | ![]() | 12 (-39) |
2009-2010 | ![]() | 20 (-30) |
2010-2011 | ![]() | 21 (-21) |
2011-2012 | ![]() | 7 (-4) |
2012-2013 | ![]() | 16 (-29) |
2013-2014 | ![]() | 26 (-32) |
2014-2015 | ![]() | 21 (-20) |
2015-2016 | ![]() | 9 (-27) |
2016-2017 | ![]() | 14 (-35) |
2017-2018 | ![]() | 29 (-31) |
2018-2019 | ![]() | 20 (-45)[1] |
2019-2022 | ![]() | 34 (-34) |
2022- | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate all'8 agosto 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nata a Reggio Emilia, fin da piccola si avvicina al calcio, prima come giocatore di movimento e, solo attorno ai 15 anni, a causa di un infortunio del portiere titolare della formazione Primavera, indossa la casacca numero 1.
Dopo le prime esperienze nelle squadre miste, Alice cresce calcisticamente nel settore giovanile della gloriosa Reggiana Femminile, con la cui prima squadra (che si andrà poi a classificare IV° nel campionato di Serie A, conquistando l'accesso alla UEFA Women's Cup) verrà aggregata per la prima volta nella stagione 2004-2005, collezionando due panchine nella massima serie.
L'anno successivo viene inserita in pianta stabile nella rosa della prima squadra come terzo portiere e disputa il campionato Nazionale Primavera, come portiere titolare.
Nella stagione 2006-2007 viene ceduta in prestito in serie B alla Galileo Giovolley, squadra con la quale disputa 21 gare da titolare su 22, andando a classificarsi in terza posizione, a un soffio dalla promozione in A2. Da questo momento Alice inizia un valzer di prestiti che la porteranno in giro per l'Italia, nonostante la giovane età, fino all'esordio in serie A con il Milan e alla consacrazione con la Torres, squadra con la quale disputerà la Champions League e vincerà Scudetto e Supercoppa Italiana.
Parallelamente, nel 2010, consegue la Laurea in Scienze della Comunicazione presso lo IULM di Milano, con la votazione di 110/110.[senza fonte]
Nel luglio 2019 si trasferisce al Cesena, rimanendo in Serie B dopo la retrocessione delle genoane. Ad inizio dicembre sospende la carriera calcistica, poiché incinta. In accordo con la società, le viene interrotto (come indicato dalla federazione al tempo) il contratto, ma con un rimborso per le spese vive. Nell'estate 2020 il Cesena le ha rinnovato il contratto, mentre era al settimo mese di gravidanza. Il 19 novembre 2020, a 100 giorni dal parto, ha debuttato nella gara di Coppa Italia contro il Milan, persa per 2-0. Da quel giorno è sempre stata a disposizione, collezionando 17 presenze da titolare in campionato.
Nell'estate 2022, dopo essere rimasta svincolata, si accorda con la Lucchese, in serie C.
Altri progetti
![]() | ![]() |