sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Alice Volpi (Siena, 15 aprile 1992) è una schermitrice italiana, specialista del fioretto.

Alice Volpi
Nazionalità  Italia
Altezza 177 cm
Peso 64 kg
Scherma
Specialità Fioretto
Società Fiamme Oro
Palmarès
Giochi olimpici 0 0 1
Mondiali 3 3 0
Europei 3 1 5
Giochi europei 1 0 1
Coppa del Mondo 7 7 3
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 22 luglio 2022

Biografia


Nata da padre senese, Paolo, e madre brasiliana, Waleria Nunes da Silva, originaria di Rio de Janeiro,[1] è schermisticamente nata e cresciuta presso la Sezione Scherma del Centro Universitario Sportivo di Siena sotto la guida del Maestro Daniele Giannini. Fa ora parte del gruppo sportivo della Polizia di Stato "Fiamme Oro". Fin dal suo esordio è sempre stata ai vertici in tutte le categorie giovanili. Nel 2006 è stata Campionessa Italiana Allieve, nel 2009 conquista la medaglia d'argento individuale ed a squadre ai Campionati del Mondo under 20 (Belfast), è Campionessa Italiana Cadette. Nel 2010 si classifica terza ai Campionati del Mondo under 20 di Baku, è Campionessa Italiana under 23. Nel 2011, ad Amman sempre ai Mondiali under 20, è oro a squadre.

Nel 2012, ai Mondiali under 20 di Mosca, conquista l'oro sia nell'individuale che con la squadra. Pur se giovanissima, la Federazione Italiana Scherma le consente di partecipare al circuito di Coppa del Mondo Seniores, facendole acquisire importanti esperienze che la portano (2011-2012) a conquistare l'argento individuale in Coppa del mondo a Shanghai, argento a Budapest (2013-2014), bronzo ancora al Grand Prix di Shanghai (2014-2015). Vince l'oro individuale ai Giochi europei di Baku nel 2015. Alle Universiadi a Kazan vince il bronzo individuale e l'argento a squadre.

All'inizio della stagione agonistica 2015/2016 trasferisce la sua sede di allenamento presso il Club Scherma Jesi, sotto la guida del team tecnico formato da Giovanna Trillini (Maestro) ed Annalisa Coltorti (Preparazione atletica). Inanella una lunga serie di prestigiosi risultati nel circuito internazionale di Coppa del Mondo e nei Grand Prix (vince la prova di Torino 2015-2016) sino a giungere alla stagione 2016/2017, nel corso della quale conquista due bronzi individuali in Coppa del Mondo (Algeri e Grand Prix di Torino) e cinque vittorie con la squadra.

Nella stagione 2017-2018 ottiene tre secondi posti individuali in Coppa del Mondo: Cancun (Mexico), Saint Maur (Francia) ed al Grand Prix di Torino. Vince la prova individuale ad Algeri.

La stagione 2017-2018 termina con Alice al secondo posto della classifica di Coppa del Mondo, preceduta dalla russa Inna Deriglazova, che si aggiudica il riconoscimento con un vantaggio di 37 punti (291 vs/ 254).

Inizia in sordina la stagione agonistica 2018-2019 con un diciassettesimo posto nella prima prova di Coppa del Mondo disputata a Katowice (Polonia), conclude la seconda prova (Algeri) al quinto posto, alla terza prova di Coppa del Mondo (Saint Maur - Parigi) Alice è in netta crescita e conquista il secondo posto per poi vincere brillantemente, nel Febbraio 2019, il Grand Prix di Torino. (Podio per 3/4 Italiano, composto da Di Francisca 2^, Palumbo 3^ con la russa Ivanova).

A Il Cairo (2 marzo 2019) Alice sale ancora sul podio, con un secondo posto, al termine di una gara a dir poco particolare. Nello sviluppo del suo quarto di tabellone Alice, per poter accedere alla semifinale trova, vincendo in sequenza, le compagne di nazionale: Chiara Cini, Valentina De Costanzo, Martina Batini ed Arianna Errigo. Una sorta di campionato italiano disputato in terra egiziana. Entra in finale superando, in rimonta per 15/13, la statunitense Lee Kiefer (n° 5 del ranking di coppa del mondo) per poi cedere 15/7, al termine di una competizione particolarmente dispendiosa, nel confronto con la russa Inna Deriglazova.

Il 17 marzo 2019, nel Grand Prix di Anaheim (California) si rinnova lo scontro tra Alice e la russa Inna Deriglazova. Alice, alla fine di una splendida gara e di un assalto di finale caratterizzato da un altissimo livello tecnico da parte di entrambe le contendenti, perde per 14-15. Resta un po' di amaro in bocca per un attacco finale portato con giusta scelta di tempo ma con una punta che sfiora solamente il bersaglio. Il 25 luglio ottiene un quarto posto ai Giochi della XXXII Olimpiade, perdendo 15-14 contro Larisa Korobeynikova nella finale per il bronzo. Il 29 luglio 2021 Alice Volpi vince la medaglia di Bronzo all'Olimpiade di Tokyo nella gara olimpica del Fioretto a squadre insieme ad Arianna Errigo, a Martina Batini e ad Erica Cipressa. Agli Europei di Scherma ad Antalya del 2022 vince il bronzo nella gara individuale e l'Oro nel Fioretto femminile a squadre insieme ad Arianna Errigo, Alice Volpi, Martina Favaretto e Francesca Palumbo. Il 22 Luglio ai Mondiali di Scherma del Cairo 2022 vince la medaglia d'Oro con le altre tre fiorettiste Errigo, Favaretto e Palumbo nella finale Iridata a squadre conclusasi con il punteggio di Italia 45 - Usa 27.

Il 15 agosto 2022 ha ricevuto il Mangia 2022, riconoscimento della Città di Siena riservato ai cittadini che hanno onorato nel mondo l'appartenza alla città. [2]


Palmarès



Giochi olimpici


A squadre

Mondiali


Individuale
  •  Argento a Lipsia 2017
  •  Oro a Wuxi 2018
A squadre
  •  Oro a Lipsia 2017
  •  Argento a Wuxi 2018
  •  Argento a Budapest 2019
  •  Oro a Il Cairo 2022

Europei


Individuale
  •  Bronzo a Tbilisi 2017
  •  Bronzo a Novi Sad 2018
  •  Bronzo a Düsseldorf 2019
  •  Bronzo a Adalia 2022
A squadre
  •  Argento a Toruń 2016
  •  Oro a Tbilisi 2017
  •  Oro a Novi Sad 2018
  •  Bronzo a Düsseldorf 2019
  •  Oro a Adalia 2022

Giochi europei


Individuale
  •  Oro a Baku 2015
A squadre
  •  Bronzo a Baku 2015


Coppa del Mondo Senior:

Campionati italiani assoluti:

Titoli under 23

Titoli under 20: Campionati Europei

Titoli under 20: Campionati del mondo

Titoli Giovanili


Onorificenze


Collare d'oro al merito sportivo
 19 dicembre 2017[3]
Collare d'oro al merito sportivo
 2018[4]
Collare d'oro al merito sportivo
 Roma, 14 novembre 2022[5]

Note


  1. Grand Prix Inalpi di scherma, prima vittoria mondiale per l'italiana Alice Volpi, su torino.repubblica.it. URL consultato il 15 gennaio 2016.
  2. Il Mangia 2022 ad Alice Volpi: cerimonia al Teatro dei Rinnovati | Comune di Siena, su www.comune.siena.it. URL consultato il 15 agosto 2022.
  3. Collari d'oro 2017, su coni.it. URL consultato il 22 dicembre 2018.
  4. Collari d'oro 2018, su coni.it. URL consultato il 21 dicembre 2018.
  5. Consegnati a Roma i Collari d'Oro del 2022. Malagò: per lo sport italiano un anno da record, su coni.it, Comitato Olimpico Nazionale Italiano, 14 novembre 2022. URL consultato il 14 novembre 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Scherma

На других языках


[en] Alice Volpi

Alice Volpi (born 15 April 1992) is an Italian right-handed foil fencer, two-time team European champion, 2017 team world champion, 2018 individual world champion, and 2020 team Olympic bronze medalist.[2]

[es] Alice Volpi

Alice Volpi (Siena, 15 de abril de 1992) es una deportista italiana que compite en esgrima, especialista en la modalidad de florete.[1]
- [it] Alice Volpi

[ru] Вольпи, Аличе

Аличе Вольпи (итал. Alice Volpi , род. 15 апреля 1992 года, Сиена, Италия) — итальянская фехтовальщица на рапирах. Чемпионка мира, двукратная чемпионка Европы, призёр мировых и европейских чемпионатов, чемпионка и бронзовый призёр Европейских игр. Бронзовый призёр Олимпийских игр 2020 в Токио.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии