sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Alina Ilnazovna Zagitova (in russo: Алина Ильназовна Загитова?; Izhevsk, 18 maggio 2002) è una pattinatrice artistica su ghiaccio russa medaglia d'oro nel singolo e argento nella gara a squadre alle Olimpiadi di Pyeongchang 2018. Campionessa del mondo 2019, ha vinto i campionati europei del 2018, la finale del Grand Prix 2017-18 e i Campionati nazionali russi del 2018.

Alina Zagitova
Zagitova ai Campionati mondiali del 2019
Nazionalità  Russia
Altezza 160 cm
Pattinaggio di figura
Specialità Pattinaggio artistico su ghiaccio singolo
Ranking 70ª
Best ranking
Record
Punteggio totale 238.43 ( Nebelhorn Trophy 2018 )
Programma corto 82.92 ( Olimpiadi 2018 )
Programma libero 158.50 ( Nebelhorn Trophy 2018 )
Palmarès
 Atleti Olimpici dalla Russia
Giochi olimpici 1 1 0
Per maggiori dettagli vedi qui
 Russia
Mondiali 1 0 0
Europei 1 1 0
Finale Grand Prix 1 1 0
Mondiali juniores 1 0 0
Finale Grand Prix juniores 1 0 0
Festival olimpico della gioventù europea 1 0 0
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 24 marzo 2019

In categoria junior ha vinto i Campionati mondiali junior del 2017 e la finale del Grand Prix juniores 2016-17, in occasione della quale è stata la prima pattinatrice nella storia a superare il punteggio dei 200 punti totali in una competizione in categoria junior e ha segnato i migliori punteggi mai ottenuti da una pattinatrice junior fino a quel momento per il programma corto, libero e totale. Detiene il record del mondo nel punteggio del programma corto femminile.

Zagitova è la prima pattinatrice artistica russa ad aver vinto la medaglia d'oro sia alle Olimpiadi, ai Campionati mondiali, ai Campionati europei e alla finale del Grand Prix. È la più giovane e la seconda pattinatrice singola, dopo Yuna Kim, ad aver vinto l'oro in tutte le più importanti competizioni dell'ISU, compresi la finale del Grand Prix juniores, i Mondiali junior, finale del Grand Prix, Campionati europei, Campionati mondiali e Giochi Olimpici Invernali.


Vita privata


Alina Zagitova è nata il 18 maggio 2002, a Izhevsk, in Udmurtia[1]. È la figlia di Leysan Zagitova[2] e Ilnaz Zagitov, un allenatore di hockey originario del Tatarstan[3][4]. Ha una sorella, Sabina, cinque anni più giovane di lei[5]. Zagitova rimase senza nome per un anno, fino a quando i suoi genitori non decidono di chiamarla "Alina", dopo aver visto la ginnasta Alina Kabaeva[6]. Si è trasferita a Mosca all'età di tredici anni insieme a sua nonna, e vive ancora con lei[7]. Durante l'infanzia, il suo hobby era disegnare[8]. Durante un'intervista con Rita Mamun in Corea, Zagitova ha affermato di essere un'amante degli animali da compagnia, e di avere due cincilla a casa a Mosca, insieme al suo gatto e al suo cane, Masaru, di razza akita, donato a Zagitova dal primo ministro giapponese Shinzo Abe per la sua vittoria olimpica nel 2018[9].


Carriera



Gli inizi


Zagitova ha partecipato alla sua prima lezione formale di pattinaggio artistico a quattro anni, nel 2007, con Damira Pichugina a Almetyevsk, in Tatarstan, dove suo padre allenava una squadra di hockey per il Neftanik club[10][1]. Dopo essere tornata a Izhevsk con la famiglia nel 2008 ha iniziato ad allenarsi con l'allenatrice Natalia Antipina[11]. Nel 2015, si è trasferita a mosca per allenarsi con Ėteri Tutberidze e Sergej Dudakov[1].

Zagitova si è classificata nona ai Campionati russi di pattinaggio di figura 2016, dopo essersi piazzata dodicesima nel programma corto e ottava nel programma libero.


Stagione 2016-17: campionessa mondiale juniores


Zagitova (al centro) sul podio dei Campionati mondiali juniores del 2017, insieme a Marin Honda (a sinistra) e Kaori Sakamoto (a destra)
Zagitova (al centro) sul podio dei Campionati mondiali juniores del 2017, insieme a Marin Honda (a sinistra) e Kaori Sakamoto (a destra)

Zagitova ha fatto il suo debutto internazionale nell'agosto del 2016, nel circuito del Grand Prix Junior. Ha partecipato alla tappa tenutasi in Francia, a Saint-Gervais-les-Bains, classificandosi prima in entrambi i segmenti di gara e vincendo l'oro davanti alla giapponese Kaori Sakamoto.[12] Nell'occasione ha ottenuto un punteggio totale di 194.37 punti, il secondo punteggio più alto mai ottenuto da una pattinatrice in categoria junior dopo quello fatto registrare da Polina Tsurskaya. Zagitova si è poi classificata terza all'altra tappa di Grand Prix a lei assegnata, il Grand Prix ISU juniores in Slovenia, dietro alle pattinatrici giapponesi Rika Kihira e Marin Honda.[13]

Grazie alle due medaglie ottenute ha potuto qualificarsi per la finale, tenutasi in dicembre a Marsiglia. Zagitova si è classificata prima in entrambi i segmenti di gara e ha segnato i migliori punteggi mai registrati in categoria junior fino a quel momento per i l programma corto, libero e totale, per un totale di 207.43 punti. È stata la prima pattinatrice a superare il punteggio dei 200 punti totali in una competizione junior.

Gareggiando a livello senior a fine dicembre, Zagitova si è classificata terza ai Campionati Russi per la stagione 2016-2017, vincendo la medaglia d'argento dietro la compagna di allenamento, Evgenia Medvedeva e davanti alla pattinatrice Anna Pogorilaja[14]. A febbraio 2017, Zagitova ha vinto la medaglia d'oro all'European Youth Olympic Festival in Turchia.

Ai Campionati mondiali junior a Taipei, Zagitova si è piazzata prima dopo il programma corto con 70.58 punti. Anche nel programma libero si è classificata prima, vincendo la medaglia d'oro. Ha stabilito due nuovi record di 138.02 punti per il programma libero di pattinaggio artistico femminile juniores, e 208.60 punti in totale[15].


Stagione 2017-18: campionessa olimpica


Zagitova alle Olimpiadi Invernali di Pyeongchang 2018
Zagitova alle Olimpiadi Invernali di Pyeongchang 2018

Il debutto di stagione per Zagitova è stato al Lombardia Trophy, dove si è classificata terza nel corto e prima nel libero, per concludere in prima posizione con un punteggio totale di 218.46, davanti alla giapponese Wakaba Higuchi e all'italiana Carolina Kostner.[16]

Per il circuito del Grand Prix, Zagitova è stata assegnata alla Cup of China e all'Internationaux de France. In entrambe le tappe, pur non classificandosi mai prima dopo il programma corto, si è rifatta ampiamente dopo il libero vincendo due ori. In particolare, alla Cup of China Zagitova era quarta dopo il corto, ma ha potuto recuperare fino a vincere la competizione con un totale di 213.88 punti.[17] Alla tappa francese invece, Zagitova era quinta dopo il corto a causa di una caduta sul triplo lutz e alcune deduzioni da sotto-rotazione, ma grazie ad un libero da 151.34 punti (suo nuovo miglior punteggio personale), ha vinto la gara con un totale di 213.80.[18] Si è qualificata per la finale di Nagoya, alla quale, seconda dopo il corto, dietro alla canadese Kaetlyn Osmond, con un nuovo miglior punteggio personale nel segmento di gara 76.27, ha presentato un buon libero che, nonostante alcune imperfezioni, le ha permesso di diventare campionessa della finale del Grand Prix per la stagione, con un totale di 223.30.[19]

In dicembre ha preso parte ai Campionati russi (ai quali la campionessa nazionale in carica, Evgenia Medvedeva non ha potuto partecipato a causa di una lesione), vincendo, il suo primo titolo nazionale senior.[20] In base a questo risultato è stata scelta per partecipare ai Campionati europei. Pattinando due programmi puliti, la pattinatrice si è classificata prima in entrambi i segmenti di gara, battendo Medvedeva, sua compagna di allenamento, migliorando il proprio miglior punteggio personale e vincendo così il suo primo titolo europeo[21]. È la prima volta che Medvedeva veniva sconfitta dopo oltre due anni.

Ai Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018 ha gareggiato per gli Atleti Olimpici dalla Russia (insieme a Medvedeva e Maria Sotskova) in seguito alla squalifica comminata alla Russia per il caso del doping di Stato. Nella gara a squadre ha vinto l'argento (in tale occasione la rappresentativa degli Atleti Olimpici dalla Russia è stata battuta solo dal Canada), mentre nel singolo ha vinto l'oro (davanti alla stessa Medvedeva e alla canadese Kaetlyn Osmond). Nella competizione individuale ha inoltre fatto registrare un nuovo record del mondo nel punteggio del programma corto, con 82.92 punti, migliorando il punteggio da record di 81.61 fatto registrare da Medvedeva quello stesso giorno[22]. Si è classificata prima anche nel libero, ottenendo un punteggio totale di 239.57 punti, suo nuovo miglior punteggio. Zagitova ha vinto la medaglia d'oro all'età di quindici anni e 281 giorni, diventando una dei più giovani campioni olimpici di pattinaggio artistico.

Durante le Olimpiadi del 2018, The New York Times ha riportato che Zagitova ha eseguito il programma più difficile tecnicamente nella storia delle campionesse olimpiche, partendo da un valore base di 46.1, approssimativamente più alto del 25% rispetto a Kristi Yamaguchi e Tara Lipinski negli anni '90, e più del doppio di Dorothy Hamill durante le Olimpiadi negli anni '70. Precedentemente, nel 1998, Lipinski divenne la prima donna ad includere una combinazione triplo loop-triplo loop durante il suo programma alle Olimpiadi. A confronto, Zagitova ha completato la combinazione triplo lutz-triplo loop più difficile di Pyeongchang 2018[23]. Nel programma libero, sempre alle Olimpiadi, Zagitova è stata l'unica concorrente ad eseguire tutti i suoi (sette) elementi di salto nella seconda parte del suo programma. Nel sistema di attribuzione del punteggio dell'ISU, questo assegna un 10% di bonus, perché vengono considerati salti su "gambe stanche"[24][25].

Come ultima competizione della stagione, Zagitova ha gareggiato ai campionati mondiali di Milano 2018. Nel programma corto si è classificata seconda, dietro alla pattinatrice di casa, Carolina Kostner, di soli 0.76 punti[26]. Nel programma libero è però caduta tre volte, finendo quinta nella classifica finale e non riuscendo così a ottenere la medaglia d'oro in tutte le gare a cui ha preso parte durante la stagione.


Stagione 2018-19: campionessa del mondo


Zagitova durante la Cup of Russia 2018.
Zagitova durante la Cup of Russia 2018.

Zagitova ha iniziato la nuova stagione al Nebelhorn Trophy, a Oberstdorf, in Germania, con tre punteggi da record fatti registrare sotto il nuovo sistema di punteggi appena fatto introdurre, vincendo l'oro con un totale di 238.43 punti. Ha poi partecipato al Grand Prix di Helsinki, la prima tappa del Grand Prix ISU 2018-19, classificandosi prima in entrambi i segmenti di gara e vincendo la competizione con un margine di circa 18 punti rispetto alla seconda classificata, la connazionale Stanislava Kostantinova. A metà novembre ha poi preso parte alla Rostelecom Cup, classificandosi di nuovo prima e a 25 punti da un'altra connazionale, Sofia Samodurova.

I risultati ottenuti le hanno permesso di qualificarsi per la finale con il massimo dei punti. Nel programma corto, Zagitova si è classificata seconda, dietro alla rivale Rika Kihira, l'altra pattinatrice ad essersi qualificata per la finale con due vittorie nelle sue due tappe del Grand Prix. L'atleta giapponese ha migliorato il record per il programma corto, precedentemente detenuto dalla stessa Zagitova. Seconda anche nel programma libero, Zagitova ha poi vinto la medaglia d'argento[27]. Dopo la competizione, Zagitova ha affermato che "tutti vogliono essere sempre primi, ma non può succedere sempre"[28].

È stata nominata "Atleta dell'Anno", sotto la categoria "Pride of Russia", dal Ministero dello Sport russo, lasciando indietro la schermitrice Inna Deriglazova e la ginnasta Angelina Melnikova[29].

Ai Campionati nazionali russi del 2019, Zagitova si è piazzata prima dopo il programma corto, affermando di essere "soddisfatta dal programma corto oggi, ma c'è ancora spazio per migliorare[30]". Al contrario, nel programma libero, è caduta due volte e ha avuto difficoltà durante la sequenza coreografica. Si è classificata dodicesima nel programma libero e quinta nel totale. In ogni caso, le vincitrici delle medaglie erano ancora in categoria junior e quindi non idonee ad essere mandate ai Campionati europei. Considerato che Zagitova era la seconda della categoria senior, le è stato assegnato automaticamente un posto ai Campionati europei, nonostante essere arrivata quinta. Non ha parlato con i media dopo la competizione.

Ai Campionati europei del 2019, Zagitova si è classificata prima dopo il programma corto, nonostante una sotto-rotazione sul suo triplo loop[31]. Nel programma libero, invece, è caduta una volta e sbagliando la maggior parte dei salti, che l'ha portata a classificarsi quarta nel libero e seconda in totale, dietro Samodurova e soltanto quattro punti davanti alla finlandese Vivenca Lindfors. Dopo la competizione, ha dichiarato che "è positivo che io sia sul podio e la medaglia d'argento è positiva -sarebbe potuta andare peggio, quindi sono contenta di aver vinto l'argento, anche se avrei voluto fare meglio per me personalmente[32]."

A seguito dei Campionati europei, Zagitova è stata scelta per rappresentare la Russia ai Campionati Mondiali del 2019 a Saitama, in Giappone, insieme a Sofia Samodurova e alla sua ex-compagna di allenamento Evgenia Medvedeva. Nel programma corto, Zagitova ha pattinato un programma pulito, ottenendo alti GOE sui salti, inclusi la sua famosa combinazione triplo lutz-triplo loop. Ha ottenuto un nuovo season best di 82.08 punti, superando di oltre cinque punti Kaori Sakamoto, classificata in seconda posizione, più di undici punti Rika Kihira. Due giorni dopo, Zagitova ha pattinato un programma libero pulito per la prima volta dal Nebelhorn Trophy a settembre 2018, ottenendo un punteggio di 155.42 punti, il più alto della giornata. Con un punteggio totale di 237.50, ha ottenuto la sua prima vittoria mondiale[33], con quasi tredici punti in più della seconda classificata, la sua compagna di allenamento Elizabet Tursynbaeva e quasi quattordici in più di Medvedeva, terza classificata.


Stagione 2019-2020: la pausa


Alina prende parte al Japan Open, classificandosi seconda nel libero dietro alla connazionale Aleksandra Trusova e prima nella gara a squadre. Prende parte all'Internationaux de France, dove vince l'argento dietro ad Alëna Kostornaja e davanti a Mariah Bell, dopo essersi classificata seconda nel programma corto e terza nel programma libero. Partecipa poi all'NHK Trophy, dove vince la medaglia di bronzo dietro ad Alëna Kostornaja e Rika Kihira, dopo essersi piazzata quarta dopo il programma corto e terza nel programma libero, ottenendo così l'accesso alla Finale di Grand Prix. A Torino si classifica seconda dopo il programma corto, con un punteggio di 79.60 (suo nuovo season best), dietro a Kostornaja, ma ha delle difficoltà nel programma libero, cadendo su un doppio axel e ottenendo GOE negativi per alcuni salti sottoruotati. Si classifica in totale sesta.

Una settimana dopo, annuncia di volersi prendere una pausa dalle gare, affermando che non prenderà parte agli imminenti nazionali russi e, di conseguenza, nemmeno agli Europei o ai Mondiali.


Record


Zagitova ha segnato quattro record del mondo sotto il nuovo sistema di punteggio introdotto nella stagione 2018-19. Sono chiamati "record storici" tutti i punteggi fatti registrare sotto il sistema di punteggio precedente.[34]


Categoria senior


Zagitova pattina il suo programma corto ai Giochi Olimpici Invernali di Pyeongchang 2018
Zagitova pattina il suo programma corto ai Giochi Olimpici Invernali di Pyeongchang 2018
Punteggio totale femminile
Data Punteggio Evento Anno Note
28 settembre 2018 238.43 Nebelhorn Trophy 2018
Programma corto femminile
Data Punteggio Evento Anno Note
17 novembre 2018 80.78 Rostelecom Cup 2018 Il record è stato battuto da Rika Kihira alla finale del Grand Prix 2018-19.
27 settembre 2018 79.93 Nebelhorn Trophy 2018
Programma libero femminile
Data Punteggio Evento Anno Note
28 settembre 2018 158.50 Nebelhorn Trophy 2018
Record storici: programma corto femminile
Data Punteggio Evento Anno Note
21 febbraio 2018 82.92 Olimpiadi Invernali 2018 Zagitova ha battuto il precedente record di Evgenia Medvedeva.

Categoria junior



Programmi


Season Programma corto Programma libero Esibizione
2019-2020
  • Me Voy di Yasmin Levy, coreografia di Daniil Glejchengauz e Ėteri Tutberidze
Cleopatra
  • The feeling begins di Peter Gabriel
  • Lawrence of Arabia Overture di Maurice Jarre
  • Ramses di Khatir Hicham, coreografia di Daniil Glejchengauz
  • Bad Guy, di Billie Eilish
  • Outro di M83 (gruppo musicale), coreografia di Daniil Glejchengauz
2018-2019
  • The Phantom of the Opera (soundtrack) di Andrew Lloyd Webber, coreografia di Daniil Glejchengauz
  • Carmen di Georges Bizet coreografia di Daniil Glejchengauz
  • Survivor (da Tomb Raider) by 2WEI
2017–2018[1][36]
  • Black Swan by Clint Mansell
  • The Middle of the World (from Moonlight) di Nicholas Britell, coreografia di Daniil Glejchengauz
  • Don Chisciotte, di Ludwig Minkus


  • Afro Blue, di Jazzmeia Horn


2016–2017[37]
  • Samson et Dalila, di Camille Saint-Saëns
  • Don Chisciotte, di Ludwig Minkus, coreografia di Ėteri Tutberidze
  • La pantera rosa, di Henry Mancini
2015–2016[37]
  • La pantera rosa, di Henry Mancini
  • Unchained Melody (Dance) / The Love Inside
  • Suspend My Disbelief / I Had A Life (da Ghost the Musical) di Dave Stewart e Glen Ballard
Alina Zagitova pattina il suo programma libero alla finale del Grand Prix juniores del 2016, sulle note del Don Chisciotte di Ludwig Minkus.
Alina Zagitova pattina il suo programma libero alla finale del Grand Prix juniores del 2016, sulle note del Don Chisciotte di Ludwig Minkus.
Alina Zagitova pattina il suo programma corto, sulla musica di Andrew Lloyd Webber, ai Campionati nazionali russi per la stagione 2018-2019.
Alina Zagitova pattina il suo programma corto, sulla musica di Andrew Lloyd Webber, ai Campionati nazionali russi per la stagione 2018-2019.

Risultati


GP: Grand Prix; CS: Challenger Series; JGP: Junior Grand Prix

Internazionali[38]
Event 15–16 16–17 17–18 18–19 19–20 20–21
Olimpiadi
Mondiali
Europei
GP Final
GP Cup of China
GP Finland
GP Francia
GP Cup of Russia
GP NHK Trophy
CS Lombardia
CS Nebelhorn
Internazionali junior[38]
Mondiali Junior
JGP Final
JGP Francia
JGP Slovenia
EYOF
Nazionali[11]
Russian Champ. R R
Russian Junior Champ.
Gare a squadre
Olimpiadi 2º T

1º P

Japan Open 1º T

3º P

2º T

1º P

1º T

2º P


Note


  1. Biography, su isuresults.com. URL consultato l'8 gennaio 2018.
  2. Биография российской фигуристки Алины Загитовой, su ТАСС. URL consultato il 4 maggio 2019.
  3. (EN) Fathers and sons: only Alina Zagitova’s gold will make dad give up smoking, su realnoevremya.com. URL consultato il 4 maggio 2019.
  4. Дочь главного тренера «Ижстали» Ильназа Загитова тренируется у экс-наставника Юлии Липницкой, su web.archive.org, 29 agosto 2016. URL consultato il 4 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 29 agosto 2016).
  5. (RU) Ньюскульная энергия, su Известия Удмуртской Республики. URL consultato il 4 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 29 agosto 2016).
  6. (RU) Ольга ЕРМОЛИНА, Алина Загитова: «Родители меня назвали в честь Алины Кабаевой», su fsrussia.ru. URL consultato il 4 maggio 2019.
  7. (EN) Emma Baty, 10 Things to Know About Alina Zagitova, Russian Figure Skater, su Cosmopolitan, 14 febbraio 2018. URL consultato il 4 maggio 2019.
  8. Анастасия Переверзева, Юная сверхновая. Топ-10 интересных фактов из биографии Алины Загитовой, su udm.aif.ru, 21 febbraio 2018. URL consultato il 4 maggio 2019.
  9. (EN) A skater's best friend? Zagitova trains alongside pet dog 'Masaru' before World Champs (VIDEO), su RT International. URL consultato il 4 maggio 2019.
  10. АЛЬМЕТЬЕВСК life., su zen.yandex.ru. URL consultato il 4 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 19 settembre 2018).
  11. "Загитова Алина Ильназовна" [Alina Ilnazovna Zagitova]. fskate.ru (in Russian).
  12. ISU JGP St. Gervais 2016 - Junior Ladies, su isuresults.com. URL consultato il 7 gennaio 2018.
  13. ISU JGP Ljubljana 2016, su isuresults.com. URL consultato il 7 gennaio 2018.
  14. (EN) Medvedeva defends national title with record-breaking score, su Golden Skate, 24 dicembre 2016. URL consultato il 4 maggio 2019.
  15. (EN) Russia’s Alina Zagitova triumphs at Junior Worlds, su Golden Skate, 18 marzo 2017. URL consultato il 4 maggio 2019.
  16. 10th Lombardia Trophy 2017 - Senior Ladies, su fisg.it. URL consultato l'8 gennaio 2018.
  17. ISU GP Audi Cup of China 2017 - Ladies, su isuresults.com. URL consultato l'8 gennaio 2018.
  18. ISU GP Internationaux de France de Patinage 2017 - Ladies, su isuresults.com. URL consultato l'8 gennaio 2018.
  19. Grand Prix Final 2017 Senior and Junior, su isuresults.com. URL consultato l'8 gennaio 2018.
  20. Pattinaggio artistico, Campionati Nazionali Russi 2018: Zagitova e Sotskova volano a Pyeongchang 2018. Tutti i risultati, in OA Sport. URL consultato l'8 gennaio 2018.
  21. ISU European Figure Skating Championships 2018 - Ladies, su isuresults.com. URL consultato il 21 gennaio 2018.
  22. (RU) Russia's Zagitova beats Medvedeva’s short program world record at Olympics, in TASS. URL consultato il 24 febbraio 2018.
  23. (EN) Haeyoun Park e Archie Tse, What If Dorothy Hamill, Tara Lipinski and Yuna Kim Competed in These Olympics?, in The New York Times, 22 febbraio 2018. URL consultato il 5 maggio 2019.
  24. (EN) Sara Germano, In Figure Skating, Russia’s (Perfectly Legal) Secret Sauce, in Wall Street Journal, 21 febbraio 2018. URL consultato il 5 maggio 2019.
  25. (EN) Louise Radnofsky, Alina Zagitova Outduels Evgenia Medvedeva for Figure Skating Gold, in Wall Street Journal, 23 febbraio 2018. URL consultato il 5 maggio 2019.
  26. ISU World Figure Skating Championships 2018 - Ladies, su isuresults.com. URL consultato il 27 aprile 2018.
  27. (EN) Japan's Rika Kihira reigns in Vancouver, su Golden Skate, 9 dicembre 2018. URL consultato il 3 gennaio 2019.
  28. (EN) Japan's Rika Kihira reigns in Vancouver, su Golden Skate, 9 dicembre 2018. URL consultato il 5 maggio 2019.
  29. (RU) Загитова признана лучшей спортсменкой года в номинации «Гордость России», su championat.com. URL consultato il 5 maggio 2019.
  30. (EN) Zagitova skates to confident lead in Saransk as Medvedeva falters, su Golden Skate, 22 dicembre 2018. URL consultato il 5 maggio 2019.
  31. (EN) Alina Zagitova: 'I need to be confident in myself', su Golden Skate, 23 gennaio 2019. URL consultato il 5 maggio 2019.
  32. (EN) Samodurova shines; wins European ladies' title, su Golden Skate, 25 gennaio 2019. URL consultato il 5 maggio 2019.
  33. (EN) The Associated Press, Alina Zagitova Follows Olympic Gold With a World Championship, in The New York Times, 22 marzo 2019. URL consultato il 5 maggio 2019.
  34. Statistics Personal & Season's Best - ISU, su isu.org. URL consultato il 3 gennaio 2019.
  35. Highest Total Scores of Seasons, su isuresults.com. URL consultato l'8 gennaio 2018.
  36. (RU) Ольга ЕРМОЛИНА, Алина Загитова: «Чтобы следить за моими выступлениями на льду, бабушка подружилась с компьютером», su fsrussia.ru. URL consultato l'8 gennaio 2018.
  37. (EN) Alina Zagitova, su icenetwork.com. URL consultato l'8 gennaio 2018.
  38. "Competition Results: Alina ZAGITOVA". International Skating Union.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[de] Alina Ilnasowna Sagitowa

Alina Ilnasowna Sagitowa (tatarisch Алинә Илназ кызы Заһитова .mw-parser-output .Latn{font-family:"Akzidenz Grotesk","Arial","Avant Garde Gothic","Calibri","Futura","Geneva","Gill Sans","Helvetica","Lucida Grande","Lucida Sans Unicode","Lucida Grande","Stone Sans","Tahoma","Trebuchet","Univers","Verdana"}Alinä Ilnaz kızı Zahitova; russisch Алина Ильназовна Загитова Alina Ilnasowna Sagitowa; englisch Alina Zagitova; * 18. Mai 2002 in Ischewsk, Udmurtien) ist eine russische Eiskunstläuferin, die im Einzellauf startet. Sie ist die Olympiasiegerin von 2018, die Weltmeisterin von 2019 sowie die Europameisterin von 2018.

[en] Alina Zagitova

Alina Ilnazovna Zagitova (Russian: Алина Ильназовна Загитова, IPA: [ɐˈlʲinə zɐˈɡʲitəvə];[7] born 18 May 2002) is a Russian figure skater. She is the 2018 Olympic champion, the 2019 World champion, the 2018 European champion, 2017–18 Grand Prix Final champion, and the 2018 Russian national champion. Zagitova also won a silver medal in the team event at the 2018 Winter Olympics, representing the Olympic Athletes from Russia team.[8] Zagitova is currently ranked 36th ladies' singles skater in the world by the International Skating Union.
- [it] Alina Zagitova

[ru] Загитова, Алина Ильназовна

Али́на Ильна́зовна Заги́това (тат. Алинә Илназ кызы Заһитова, род. 18 мая 2002, Ижевск) — российская фигуристка, выступавшая[4] в одиночном катании. Первая и пока единственная в истории России, и вторая в мировой истории (после Ким Ён А) фигуристка-одиночница, завоевавшая все титулы в мировом фигурном катании («Большой шлем»[5][6]). Олимпийская чемпионка 2018 года в одиночном катании, чемпионка мира (2019) и Европы (2018), победительница финала Гран-при (2017), чемпионка России (2018), серебряный призёр Олимпийских игр 2018 в командных соревнованиях, серебряный медалист чемпионата Европы (2019), финала Гран-при (2018) и чемпионата России 2017 года. Чемпионка мира среди юниоров 2017 года[7], победительница финала юниорского Гран-при сезона 2016/2017 и чемпионка России среди юниоров (2017)[8]. Самая юная фигуристка, сумевшая выиграть все главные старты.mw-parser-output .ts-Переход img{margin-left:.285714em} на взрослом уровне, а также все титулы в юниорском катании.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии