Aljaksandr Karnickyj (in bielorusso: Аляксандр Iванавiч Карнiцкi?, angl. Alyaksandr Ivanavich Karnitsky; Stolbsy, 14 febbraio 1989) è un calciatore bielorusso, centrocampista del Mezőkövesd-Zsóry.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori bielorussi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Aljaksandr Karnickyj | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 187 cm | |
Peso | 79 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
2010 | ![]() | 24 (1) |
2011 | ![]() | 26 (2) |
2012 | ![]() | 27 (4) |
2013 | ![]() | 31 (4) |
2014-2016 | ![]() | 66 (11) |
2016-2017 | ![]() | 14 (0) |
2017 | ![]() | 11 (4) |
2017-2018 | ![]() | 23 (0) |
2018-2019 | ![]() | 24 (1) |
2019- | ![]() | 60 (4) |
Nazionale | ||
2017-2018 | ![]() | 6 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 12 settembre 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Interno di centrocampo, può essere schierato anche come mediano.
Dopo aver giocato per anni in seconda divisione, nel 2013 si accorda con l'Homel', club di prima categoria. Nel gennaio 2014 firma un contratto triennale con il BATE, che lo preleva dall'Homel' in cambio di circa 75000 €.
Ha esordito in nazionale il 7 ottobre 2017, nella gara contro i Paesi Bassi valida per le Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018[1].
![]() | ![]() |