sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Fehmi Alpay Özalan (Smirne, 29 maggio 1973) è un ex calciatore turco nel ruolo di difensore, ex nazionale turco.

Alpay Özalan
Nazionalità  Turchia
Altezza 188 cm
Calcio
Ruolo Difensore
Termine carriera 2008
Carriera
Squadre di club1
1992-1993Altay23 (1)
1993-1999Beşiktaş148 (9)
1999-2000Fenerbahçe26 (3)
2000-2003Aston Villa52 (1)
2004-2005Incheon United10 (0)
2005Urawa Reds13 (0)
2005-2008Colonia48 (1)
Nazionale
1995-2005 Turchia90 (4)
Palmarès
 Mondiali di calcio
BronzoCorea del Sud-Giappone 2002
 Confederations Cup
BronzoFrancia 2003
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 15 marzo 2008

Carriera


Comincia la propria carriera professionistica nel 1992, con l'Altay. Solo un anno dopo si trasferisce al Beşiktaş Jimnastik Kulübu, una delle tre più titolate squadra turche. Qui resta per sei stagioni: totalizza 148 gare di prima divisione, realizza 9 reti e vince un campionato (nel 1994-1995) e due Coppe di Turchia. Nel 1999 viene ceduto al Fenerbahçe, con cui gioca per un anno prima del passaggio all'Aston Villa.

Al Villa resta per tre stagioni, fino all'inizio del 2004, quando va a giocare nella K-League sudcoreana, con l'Incheon United. Nel 2005 passa a giocare in Giappone, negli Urawa Red Diamonds. In estate è di nuovo in Europa, al Colonia: resta in Bundesliga per tre anni, prima del ritiro dall'attività, avvenuto al termine della stagione 2007-2008.


Nazionale


Tra 1995 e 2005 ha vestito la divisa della Nazionale turca, mettendo a referto 4 reti, tre delle quali in una gara di qualificazione al campionato mondiale 2000 contro la Macedonia del Nord, in 90 presenze, e partecipando al campionato d'Europa 1996, al campionato d'Europa 2000 e al campionato del mondo 2002.

La sua ultima presenza con la Turchia risale al 16 novembre 2005, in occasione della gara di ritorno dello spareggio con la Svizzera valido per la qualificazione al campionato mondiale 2006. La Svizzera, che aveva vinto in casa per 2-0 all'andata, perse per 4-2 a Istanbul ma ebbe accesso alla rassegna iridata in virtù della regola dei gol fuori casa. Al termine dell'incontro si scatenò una rissa fra giocatori turchi e elvetici. Qualche mese dopo, a febbraio, la FIFA rese note le sanzioni: Alpay (che aveva comunque già lasciato la Nazionale) venne condannato a sei giornate di squalifica.[1]


Palmarès



Club


Beşiktaş: 1994-1995
Beşiktaş: 1993-1994, 1997-1998
Urawa Red Diamons: 2005

Nazionale


Turchia Under-21: 1993

Note


  1. Sei giornate alla Turchia, in it.uefa.com, 07 febbraio 2006. URL consultato il 22 marzo 2009.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Alpay Özalan

Fehmi Alpay Özalan (* 29. Mai 1973 in Izmir) ist seit Juli 2018 Abgeordneter der Großen Nationalversammlung der Türkei für die AKP[1][2] und ein ehemaliger türkischer Fußballspieler und -trainer.

[en] Alpay Özalan

Fehmi Alpay Özalan (born 29 May 1973) is a Turkish former professional footballer, football manager and politician.[1] He last worked as the manager of Samsunspor.[2] He played 90 international games for Turkey between 1995 and 2005, making him Turkey's seventh-most capped player of all time. This included performances at two European Championships and the 2002 World Cup, in which he was selected for the Team of the Tournament. Since 2018, he is a member of the Grand National Assembly of Turkey for the Justice and Development Party (AKP).

[fr] Alpay Özalan

Alpay Fehmi Özalan (né le 29 mai 1973 à İzmir) est un footballeur turc. Il joue au poste de défenseur central au FC Cologne. Il faisait partie de l'équipe de Turquie qui a atteint la troisième place de la coupe du monde 2002.
- [it] Alpay Özalan

[ru] Озалан, Алпай

Алпа́й Фехми́ Озала́н (тур. Alpay Fehmi Özalan; род. 29 мая 1973[1][2][3], Измир) — турецкий футболист, выступавший на позиции защитника. Бронзовый призёр Чемпионата мира 2002 и Кубка конфедераций 2003 в составе сборной Турции.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии