sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Amanda Beard (Newport Beach, 29 ottobre 1981) è un'ex nuotatrice e modella statunitense.

Amanda Beard
Amanda Beard (a destra) con la ginnasta Nastia Liukin
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 173 cm
Peso 59 kg
Nuoto
Specialità 100 m e 200 m ra, 4x100 m misti
Palmarès
Giochi olimpici 2 4 1
Mondiali di nuoto 1 2 0
Mondiali in vasca corta 0 4 0
Campionati panpacifici 2 2 2
Universiadi 0 1 0
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 14 settembre 2007

Biografia


Ha frequentato l'Università dell'Arizona, nuota per la Tucson Acquatics ed ha come allenatore Fred Busch.

Nel 1995 coglie i primi successi con tre medaglie ai Campionati panpacifici; nel 1996 partecipa, giovanissima, alla XXVI Olimpiade e vince l'oro nella staffetta mista e l'argento nei 100 m e nei 200 m rana.

A Sydney alla XXVII Olimpiade conquista il bronzo nei 200 m rana. La consacrazione arriva ai Mondiali di Barcellona nel 2003, con l'oro nei 200 m rana e l'argento nei 100 m rana e nella staffetta mista.

Durante i trials statunitensi del 2004 ha stabilito il record del mondo dei 200 m rana con 2'22"44. Il suo primato è stato battuto il 29 luglio 2005 dall'australiana Leisel Jones con il nuovo tempo di 2'21"72.

Ad Atene 2004, alla XXVIII Olimpiade vince l'oro nei 200 m rana con 2'23"37 e l'argento nei 200 m misti e nella staffetta mista. Inoltre viene proclamata come atleta più bella della manifestazione.

Al termine dell'olimpiade greca, decide di ritirarsi dalle competizioni agonistiche, per dedicarsi a tempo pieno alla carriera di modella; nel settembre 2004 è sulla copertina della rivista statunitense FHM, nel 2006 ha posato per Sports Illustrated Swimsuit Edition e nel luglio 2007 è stata scelta per la copertina del celebre magazine per uomini Playboy per cui ha posato nuda[1].

Tornata alle competizioni ha ottenuto la qualificazione per Giochi olimpici di Pechino nei 200 m rana, dove ha gareggiato da campionessa in carica ma si è classificata solamente 18º.

Nel 2008 ha posato nuda per una campagna dell'associazione animalista Peta per salvare gli animali da pelliccia[2].


Palmarès


Atlanta 1996: oro nella 4x100m misti, argento nei 100m rana e nei 200m rana.
Sydney 2000: bronzo nei 200m rana.
Atene 2004: oro nei 200m rana, argento nei 200m misti e nella 4x100m misti.
Barcellona 2003: oro nei 200m rana, argento nei 100m rana e nella 4x100m misti.
Göteborg 1997: argento nella 4x100m misti.
Mosca 2002: argento nella 4x100m misti.
Indianapolis 2004: argento nei 200m rana e nella 4x100m misti.
Atlanta 1995: argento nella 4x100m misti, bronzo nei 100m rana e nei 200m rana.
Yokohama 2002: oro nei 100m rana e nei 200m rana, argento nella 4x100m misti.
Palma di Maiorca 1999: argento nei 100m rana.

Note


  1. Gene Wojciechowski, Beard's decision to bare all is either brilliant business ... or all wet, su sports.espn.go.com, ESPN. URL consultato il 2 giugno 2008.
  2. Articolo della Gazzetta.it, 6 agosto 2008

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 268575337 · ISNI (EN) 0000 0003 8321 9480 · LCCN (EN) n2012014427 · GND (DE) 1026049652 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2012014427
Portale Biografie
Portale Moda
Portale Nuoto

На других языках


[en] Amanda Beard

Amanda Ray Beard (born October 29, 1981), also known by her married name Amanda Brown, is an American swimmer and a seven-time Olympic medalist (two gold, four silver, one bronze). She is a former world record holder in the 200-meter breaststroke (long course).[citation needed]
- [it] Amanda Beard

[ru] Бирд, Аманда

Ама́нда Рей Бирд[3] (англ. Amanda Ray Beard; 29 октября 1981 (1981-10-29), Ньюпорт-Бич, Калифорния, США) — американская пловчиха и модель, обладательница 7 олимпийских наград, в т. ч. 2 золотых, чемпионка мира, экс-рекордсменка мира. Специализировалась в плавании брассом и комплексном плавании.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии