Amanda Overland (Kitchener, 30 agosto 1981) è un'ex pattinatrice di short track canadese.
![]() |
Questa voce sull'argomento pattinatori su ghiaccio canadesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Amanda Overland | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||
Altezza | 165 cm | |||||||||||||||||
Peso | 57 kg | |||||||||||||||||
Short track ![]() | ||||||||||||||||||
Specialità | 1000 m, 1500 m e staffetta 3000 m | |||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È sorella di Cindy Overland e Kevin Overland, nonché congnata di Derrick Campbell.
Ha gareggiato ai XX Giochi olimpici invernali conquistando la medaglia d'argento (sebbene non gareggiando in finale) nella staffetta 3000 metri ed è giunta quinta nelle gare dei 1000 e dei 1500 metri.
Nella sua carriera ha vinto inoltre due medaglie ai campionati del mondo di short track: un argento nei 3000 metri a squadre del 2003 e un bronzo nella medesima competizione disputatasi nel 2007.
![]() | ![]() |