Amanda Tampieri (Ravenna, 11 febbraio 1997) è una calciatrice italiana, portiere della Sampdoria.
Amanda Tampieri | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Squadre di club1 | ||
2014-2018 | ![]() | 16 (-83)[1] |
2018-2019 | ![]() | 3 (-5) |
2019 | ![]() | 4 (-5) |
2019-2021 | ![]() | 20 (-35) |
2021- | ![]() | 15 (-22) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 15 maggio 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Tampieri è entrata a far parte della rosa del San Zaccaria nel 2014 e ne ha fatto parte per quattro stagioni consecutive, durante le quali la società ravennate ha disputato il campionato di Serie A. Nel 2016 è stata al centro di una vicenda di doping: il 30 aprile 2016 al termine della partita vinta in trasferta sul Mozzanica, è stata trovata positiva a un controllo antidoping e successivamente sospesa in via cautelare[2]. A metà dicembre 2016 è arrivata il verdetto definitivo del Tribunale Nazionale Antidoping con l'assoluzione della Tampieri e la revoca della sua sospensione dall'attività agonistica[3].
Nell'estate 2018 si è trasferita in Francia all'ASPTT Albi, società occitana che nella stagione 2018-2019 è iscritta al girone B della Division 2 Féminine, seconda serie del campionato francese di calcio femminile[4].
Dopo un'altra esperienza all'estero, con le svedesi del Mallbackens IF a inizio 2019, nell'estate dello stesso anno ritorna in Italia, alla Florentia S.G., in Serie A[5].
Statistiche (parziali) aggiornate al 15 maggio 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2014-2015 | ![]() | A | ? | ? | CI | ? | ? | - | - | - | - | - | - | ? | ? |
2015-2016 | A | 20 | -37 | CI | 2 | -1 | - | - | - | - | - | - | 22 | -38 | |
2016-2017 | A | 13+1 | -39 | CI | 1 | -1 | - | - | - | - | - | - | 15 | -40 | |
2017-2018 | A | 3 | -7 | CI | 3 | -7 | - | - | - | - | - | - | 6 | -14 | |
Totale San Zaccaria | 37+ | -83+ | 6+ | -9 | - | - | - | - | 43+ | -92+ | |||||
Sett. 2018 | ![]() | D2 | 3 | -5 | CF | - | - | - | - | - | - | - | - | 3 | -5 |
2019 | ![]() | E | 4 | -5 | CS | - | - | - | - | - | - | - | - | 4 | -5 |
Genn. 2020 | ![]() | A | 7 | -10 | CI | 2 | -1 | - | - | - | - | - | - | 9 | -11 |
2020-2021 | A | 13 | -25 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 13 | -25 | |
Totale Florentia San Gimignano | 20 | -35 | 2 | -1 | - | - | - | - | 22 | -36 | |||||
2021-2022 | ![]() | A | 15 | -22 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | -22 |
Totale carriera | 79+ | -150+ | 8+ | -10+ | - | - | - | - | 87+ | -160+ |
![]() | ![]() |