sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Amedeo Pomilio (Chieti, 11 febbraio 1967) è un ex pallanuotista e allenatore di pallanuoto italiano, vincitore di una medaglia di bronzo ai giochi olimpici di Atlanta 1996 ed una d'oro ai giochi olimpici di Barcellona 1992.

Amedeo Pomilio
Nazionalità  Italia
Altezza 178 cm
Peso 78 kg
Pallanuoto
Ruolo Allenatore (ex Attaccante)
Termine carriera 2006
Carriera
Giovanili
?-?Pescara
Squadre di club1
1982-1993Pescara
1993-1994Volturno
1994-2000Pescara
2000-2001AN Brescia
2001-2005Pescara
2005-2006Salerno
Carriera da allenatore
2007- Italia(Vice)
2015-2016Pro Recco
Palmarès
 Olimpiadi
OroBarcellona 1992Pallanuoto
BronzoAtlanta 1996Pallanuoto
ArgentoLondra 2012Pallanuoto
BronzoRio 2016Pallanuoto
 Campionato del Mondo
OroRoma 1994Pallanuoto
OroShanghai 2011Pallanuoto
OroCorea del sud 2019Pallanuoto
 Giochi del Mediterraneo
OroAtene 1991Pallanuoto
OroCanet 1993Pallanuoto
 Campionato Europeo
BronzoBonn 1989Pallanuoto
OroSheffield 1993Pallanuoto
OroVienna 1995Pallanuoto
ArgentoZagabria 2010Pallanuoto
BronzoBudapest 2014Pallanuoto
 Campionato del Mondo U18
OroPerth 2012Pallanuoto
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 novembre 2016 da Duscdm

Biografia


Amedeo Pomilio è uno dei pallanuotisti più titolati di tutti i tempi. Tra il 1987 e il 2000, da giocatore, ha collezionato 416 presenze con la Nazionale Italiana di Pallanuoto. Sotto la guida di Ratko Rudic ha conquistato con il Settebello, tra il 1992 e il 1995, il Grande Slam (Olimpiadi, Mondiale ed Europei). Ha partecipato a 6 edizioni dei Giochi Olimpici, 3 da giocatore e 3 da allenatore.

Nel 1997 ha conseguito il Diploma di laurea in Economia e Commercio presso l'Università di Pescara e nel 2003 consegue il Master in "Economia e gestione dello sport nella Comunità europea" presso l'Università di Teramo. Membro del Comitato Organizzatore dei Giochi del Mediterraneo di Pescara 2009. Socio fondatore dell'Associazione Waterpolo Development World che ogni anno organizza l'ormai celeberrimo Festival Haba Waba.


Carriera



Giocatore



Club

Inizia a giocare con le giovanili del Pescara e nel 1982 approda nella prima squadra in Serie A. La sua mano sinistra non passa inosservata e in pochi mesi diventa punto fermo di quel Sisley Pescara che nel giro un decennio vince tutto. Nel 1994 milita nel Volturno di Santa Maria Capua Vetere. Nel 2000 si trasferisce in Lombardia nelle file della Leonessa Brescia, realtà giovane e ambiziosa. Nella stagione 2005/2006 conclude la sua titolata carriera indossando la calottina del Circolo Nautico Salerno nel Campionato Italiano di serie A1.


Nazionale

L'esordio con la Nazionale maggiore arriva nel 1987 e in più di tredici anni di azzurro colleziona 416 presenze. Ha partecipato a 3 edizioni dei Giochi Olimpici (Barcellona 1992, Atlanta 1996, Sydney 2000).


Allenatore


Dal 2007 è viceallenatore del Settebello. Dal 2009 al 2012 ha inoltre guidato le Nazionali U 20 e U 18.

Prende parte a 3 edizioni dei Giochi Olimpici (Pechino 2008, Londra 2012, Rio 2016).

Nella stagione 2015/2016 è stato allenatore della Pro Recco.


Palmarès


CLUB

Nel 1985 conquista con la Sisley Pescara la Coppa Italia, l'anno seguente un'altra Coppa Italia e una Coppa delle Coppe. Il 1987 è il momento del Triplete (Scudetto, Coppa dei Campioni e Supercoppa Europea).Tra il 1987 e il 1993 vince due Coppe Italia, una Coppa delle Coppe e due Supercoppe europee. Tra il 1996 e il 1998 conquista una Coppa LEN, due Scudetti e una Coppa Italia.

Nel ruolo di allenatore, alla guida della Pro Recco Waterpolo 1913 vince, nella stagione 2015/2016 il titolo di Campione d'Italia, la Coppa Italia e la Super Coppa Europea.

NAZIONALE

Vincitore di 4 medaglie Olimpiche.

Da giocatore ha vinto:

Nel ruolo di allenatore ha vinto:


Onorificenze


Medaglia d'oro al Merito Sportivo
 Roma, 1992.
Medaglia d'oro al Merito Sportivo
 Roma, 1994.
Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana
 Roma, 2002.
Collare d'oro al merito sportivo
 15 dicembre 2015[1]

Note


  1. Collari d'oro 2015, su coni.it. URL consultato il 28 dicembre 2018.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallanuoto

На других языках


[en] Amedeo Pomilio

Amedeo Pomilio (born 11 February 1967) is an Italian former water polo player who competed in the 1992 Summer Olympics, in the 1996 Summer Olympics, and in the 2000 Summer Olympics.[1]

[fr] Amedeo Pomilio

Amedeo Pomilio (né le 11 février 1967 à Chieti) est un joueur de water-polo italien.
- [it] Amedeo Pomilio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии