Amidou Diop (Missirah, 25 febbraio 1992) è un calciatore senegalese, centrocampista del Kristiansund.
Amidou Diop | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 196 cm | |
Peso | 75 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
2010-2014 | ![]() | ? (?) |
2014 | ![]() | 1 (0) |
2015 | → ![]() | 10 (0) |
2015 | ![]() | 0 (0) |
2016 | → ![]() | 14 (6) |
2016-2017 | ![]() | 10 (0) |
2017-2019 | ![]() | 57 (2) |
2020 | ![]() | 11 (0) |
2020- | ![]() | 18 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 15 gennaio 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Diop ha cominciato la carriera in Senegal, con la maglia del Diambars. Il 22 agosto 2014 è stato ingaggiato dai norvegesi del Molde.[1] Ha esordito in Eliteserien il successivo 2 novembre, subentrando ad Etzaz Hussain nella sconfitta per 2-0 arrivata sul campo dello Strømsgodset.[2]
Il 31 marzo 2015, Diop è passato al Mjøndalen con la formula del prestito.[3] Ha debuttato con questa casacca il successivo 6 aprile, impiegato da titolare nella vittoria per 1-0 sul Viking.[4] A luglio 2015 ha fatto ritorno al Molde per fine prestito.
Il 18 marzo 2016 è stato ceduto con la medesima formula al Kristiansund, in 1. divisjon.[5] Ha esordito in squadra 4 aprile, schierato titolare nella sconfitta per 3-1 arrivata in casa del Mjøndalen.[6] L'8 maggio sono arrivate le prime reti, con una doppietta nel 3-1 inflitto Ranheim.[7] Terminato il prestito, ha ancora fatto ritorno al Molde.
Il 1º agosto 2017 è stato ingaggiato dal Kristiansund, stavolta a titolo definitivo: ha firmato un contratto valido fino al 31 dicembre 2019.[8]
Il 15 gennaio 2020, da svincolato, ha siglato un accordo valido per il successivo anno e mezzo con i turchi dell'Adanaspor.[9]
Il 30 giugno 2020 ha fatto ancora una volta ritorno al Kristiansund, con cui ha firmato un contratto fino al 31 dicembre 2022.[10]
Statistiche aggiornate al 15 gennaio 2021.
Stagione | Club | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Supercoppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2010-2011 | ![]() | L2 | ? | ? | CS | ? | ? | - | - | - | - | - | - | ? | ? |
2011-2012 | L1 | 11 | 0 | CS | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 11+ | 0+ | |
2013 | L1 | 27 | 8 | CS | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 27+ | 8+ | |
2013-2014 | L1 | ? | ? | CS | ? | ? | CCL | 2[11] | 0 | - | - | - | 2+ | 0+ | |
Totale Diambars | 38+ | 8+ | ? | ? | 2 | 0 | - | - | 40+ | 8+ | |||||
ago.-dic. 2014 | ![]() | ES | 1 | 0 | CN | 0 | 0 | UEL | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
gen.-lug. 2015 | ![]() | ES | 10 | 0 | CN | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 13 | 0 |
lug. 2015-mar. 2016 | ![]() | ES | 0 | 0 | CN | 0 | 0 | UEL | 1 | 0 | - | - | - | 1 | 0 |
mar.-lug. 2016 | ![]() | 1D | 14 | 6 | CN | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | 15 | 7 |
lug.-dic. 2016 | ![]() | ES | 8 | 0 | CN | - | - | - | - | - | - | - | - | 8 | 0 |
gen.-ago. 2017 | ES | 2 | 0 | CN | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 4 | 0 | |
Totale Molde | 11 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | - | - | 14 | 0 | |||||
ago.-dic. 2017 | ![]() | ES | 6 | 0 | CN | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 7 | 0 |
2018 | ES | 24 | 1 | CN | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 26 | 1 | |
2019 | ES | 27 | 1 | CN | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 1 | |
gen.-giu. 2020 | ![]() | 1L | 11 | 0 | CT | - | - | - | - | - | - | - | - | 11 | 0 |
giu.-dic. 2020 | ![]() | ES | 18 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 18 | 0 |
Totale Kristiansund | 89 | 8 | 6 | 1 | - | - | - | - | 95 | 9 | |||||
Totale | 159+ | 16+ | 11+ | 1+ | 3 | 0 | - | - | 173+ | 17+ | |||||
![]() | ![]() |