sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Anastasija Sergeevna Vojnova (in russo: Анастасия Сергеевна Войнова?; Tula, 5 febbraio 1993) è una pistard russa, vincitrice di due medaglie olimpiche nella velocità a squadre, l'argento ai Giochi di Rio 2016 e il bronzo ai Giochi di Tokyo 2020, di quattro titoli mondiali, due nei 500 metri a cronometro e due nella velocità a squadre, e di tredici titoli europei Elite.

Anastasija Vojnova
Anastasija Vojnova ai campionati europei 2019
Nazionalità  Russia
Altezza 162[1] cm
Peso 62[1] kg
Ciclismo
Specialità Pista
Squadra Moscow Track Team
Carriera
Nazionale
2011- Russia
Palmarès
Giochi olimpici 0 1 1
Campionati del mondo 4 5 3
Campionati europei 13 6 2
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 6 novembre 2022

Dal 17 ottobre 2015 al 7 ottobre 2016 ha detenuto il record del mondo femminile nei 500 metri a cronometro, 32"794, fatto segnare sulla pista di Grenchen.


Palmarès


Classifica finale Coppa del mondo 2011-2012, 500 metri a cronometro
Memorial Lesnikov, velocità a squadre (con Dar'ja Šmelëva)
Campionati europei Juniores & U23, 500 metri a cronometro Under-23
Campionati europei Juniores & U23, velocità a squadre Under-23 (con Viktorija Baranova)
Grand Prix of Moscow, velocità
Memorial Lesnikov, 500 metri a cronometro
Memorial Lesnikov, velocità a squadre (con Ekaterina Gnidenko)
Campionati europei Juniores & U23, velocità Under-23
3ª prova Coppa del mondo 2013-2014, 500 metri a cronometro
Memorial Lesnikov, velocità a squadre (con Dar'ja Šmelëva)
Cottbuser SprintCup, velocità
Campionati europei Juniores & U23, velocità Under-23
Campionati europei Juniores & U23, 500 metri a cronometro Under-23
Campionati europei Juniores & U23, velocità a squadre Under-23 (con Dar'ja Šmelëva)
Campionati europei, velocità
Campionati europei, 500 metri a cronometro
Campionati europei, velocità a squadre (con Elena Brežniva)
1ª prova Coppa del mondo 2014-2015, velocità
Campionati del mondo, 500 metri a cronometro
Memorial Lesnikov, velocità
Memorial Lesnikov, velocità a squadre (con Dar'ja Šmelëva)
Cottbuser SprintCup, 500 metri a cronometro
Campionati europei Juniores & U23, velocità Under-23
Campionati europei Juniores & U23, 500 metri a cronometro Under-23
Campionati europei Juniores & U23, velocità a squadre Under-23 (con Dar'ja Šmelëva)
Campionati europei, 500 metri a cronometro
Campionati europei, velocità a squadre (con Dar'ja Šmelëva)
3ª prova Coppa del mondo 2015-2016, velocità a squadre (con Dar'ja Šmelëva)
Campionati del mondo, velocità a squadre (con Dar'ja Šmelëva)
Campionati del mondo, 500 metri a cronometro
Grand Prix of Minsk, 500 metri a cronometro
Grand Prix of Tula, velocità a squadre (con Dar'ja Šmelëva)
Memorial Lesnikov, velocità a squadre (con Dar'ja Šmelëva)
Campionati europei, velocità a squadre (con Dar'ja Šmelëva)
4ª prova Coppa del mondo 2016-2017, velocità a squadre (Los Angeles, con Dar'ja Šmelëva)
Campionati del mondo, velocità a squadre (con Dar'ja Šmelëva)
Grand Prix of Moscow, velocità
Japan Track Cup #1, velocità
Japan Track Cup #2, velocità
Campionati europei, velocità a squadre (con Dar'ja Šmelëva)
1ª prova 4-Bahnen-Tournee, velocità (Singen)
Grand Prix of Moscow, velocità
Grand Prix of Moscow, 500 metri a cronometro
Campionati russi, velocità
Campionati europei, velocità a squadre (con Dar'ja Šmelëva)
1ª prova Coppa del mondo 2018-2019, velocità a squadre (Saint-Quentin-en-Yvelines, con Dar'ja Šmelëva)
3ª prova Coppa del mondo 2018-2019, velocità a squadre (Berlino, con Dar'ja Šmelëva)
Giochi europei, velocità a squadre (con Dar'ja Šmelëva)
Giochi europei, velocità
Campionati russi, velocità
Campionati europei, velocità a squadre (con Ekaterina Rogovaja e Dar'ja Šmelëva)
Campionati europei, velocità
Campionati europei, keirin
4ª prova Coppa del mondo 2019-2020, velocità (Cambridge)
Grand Prix of Tula, velocità a squadre (con Jana Tyščenko)
Grand Prix of Tula, velocità
Grand Prix of Tula, keirin
Campionati russi, keirin
Campionati europei, velocità a squadre (con Natal'ja Antonova, Ekaterina Rogovaja e Dar'ja Šmelëva)
Campionati europei, velocità
Grand Prix of Moscow, velocità a squadre (con Dar'ja Šmelëva e Jana Tyščenko)
Grand Prix of Saint-Petersburg, velocità a squadre (con Dar'ja Šmelëva e Jana Tyščenko)
3ª prova Coppa delle Nazioni, velocità a squadre (San Pietroburgo, con Jana Tyščenko e Natal'ja Antonova)
3ª prova Coppa delle Nazioni, velocità (San Pietroburgo)

Piazzamenti



Competizioni mondiali


  • Campionati del mondo
Melbourne 2012 - Velocità a squadre: 6ª[2]
Melbourne 2012 - 500 metri: 15ª[2]
Minsk 2013 - Velocità a squadre: 6ª[3]
Minsk 2013 - 500 metri: 5ª
Minsk 2013 - Velocità: 16ª[3]
Cali 2014 - Velocità a squadre: 4ª[4]
Cali 2014 - 500 metri: 3ª
Cali 2014 - Velocità: 18ª[4]
Saint-Quentin-en-Yvelines 2015 - Velocità a squadre: 2ª
Saint-Quentin-en-Yvelines 2015 - 500 metri: vincitrice
Saint-Quentin-en-Yvelines 2015 - Velocità: 6ª
Londra 2016 - Velocità a squadre: vincitrice
Londra 2016 - 500 metri: vincitrice
Londra 2016 - Keirin: 13ª
Londra 2016 - Velocità: 9ª
Hong Kong 2017 - Velocità a squadre: vincitrice
Hong Kong 2017 - 500 metri: 3ª
Hong Kong 2017 - Keirin: 8ª
Hong Kong 2017 - Velocità: 7ª
Apeldoorn 2018 - Velocità a squadre: 3ª
Apeldoorn 2018 - Velocità: 12ª
Apeldoorn 2018 - Keirin: 17ª
Pruszków 2019 - Velocità a squadre: 2ª
Pruszków 2019 - Velocità: 6ª
Pruszków 2019 - Keirin: 11ª
Berlino 2020 - Velocità a squadre: 4ª
Berlino 2020 - Velocità: 2ª
Berlino 2020 - 500 metri: 5ª
Berlino 2020 - Keirin: 13ª
Roubaix 2021 - Velocità a squadre: 2ª
Pruszków 2019 - Velocità: 12ª
Pruszków 2019 - 500 metri: 2ª
  • Giochi olimpici
Rio de Janeiro 2016 - Velocità a squadre: 2ª
Rio de Janeiro 2016 - Keirin: 4ª
Rio de Janeiro 2016 - Velocità: 8ª
Tokyo 2020 - Velocità a squadre: 3ª
Tokyo 2020 - Keirin: 19ª
Tokyo 2020 - Velocità: 12ª

Note


  1. Anastasiia Voinova, su Rio2016.com. URL consultato l'8 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2016).
  2. (EN, FR) 2012 UCI Track Cycling World Championships, su Tissottiming.com. URL consultato l'8 agosto 2016.
  3. (EN, FR) 2013 UCI Track Cycling World Championships, su Tissottiming.com. URL consultato l'8 agosto 2016.
  4. (EN, FR) 2014 UCI Track Cycling World Championships, su Tissottiming.com. URL consultato l'8 agosto 2016.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 1216158982590356190005 · GND (DE) 121009472X
Portale Biografie
Portale Ciclismo

На других языках


[de] Anastassija Sergejewna Woinowa

Anastassija Sergejewna Woinowa (russisch Анастасия Сергеевна Войнова; englische Transkription: Anastasia Voynova; * 5. Februar 1993 in Moskau) ist eine russische Radrennfahrerin und dreifache Weltmeisterin (Stand 2016), die hauptsächlich in Kurzzeitdisziplinen auf der Bahn aktiv ist. Sie ist eine der erfolgreichsten Bahnradsportlerinnen der 2010er Jahre.

[en] Anastasia Voynova

Anastasia Sergeyevna Voynova (Russian: Анастасия Сергеевна Войнова, IPA: [ɐnəstɐˈsʲiɪ̯ə ˈvoɪ̯nəvə]; born 5 February 1993) is a Russian professional track cyclist. She won the bronze medal in the 500 m time trial event at the 2014 UCI Track Cycling World Championships.[1] At the 2015 UCI Track Cycling World Championships, she won a silver medal in the team sprint and a gold in the 500 m time trial.[2] At the 2015 UEC European Track Championships, Voinova broke the 500 m time trial world record in 32.794 seconds.[3]
- [it] Anastasija Vojnova

[ru] Войнова, Анастасия Сергеевна

Анастаси́я Серге́евна Во́йнова[1] (5 февраля 1993, Тула) — российская трековая велогонщица, выступает за сборную России в различных дисциплинах начиная с 2009 года. Серебряный призёр Олимпийских игр 2016 года, четырёхкратная чемпионка мира, чемпионка Европейских игр 2019 года, тринадцатикратная чемпионка Европы. На соревнованиях представляет город Москву и спортивное общество «Динамо», заслуженный мастер спорта России (2015).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии