Anders Bardal (Levanger, 24 agosto 1982) è un ex saltatore con gli sci norvegese.
Anders Bardal | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 186 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 60 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Salto con gli sci ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Steinkjer Skiklubb | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
In Coppa del Mondo debuttò il 3 febbraio 2001 a Willingen, in Germania, chiudendo al 28º posto. Prese parte ai XIX Giochi olimpici invernali di Salt Lake City 2002 (27° nel trampolino normale, 25° nel trampolino lungo, 9° nella gara a squadre).
Ottenne il primo podio in Coppa l'11 febbraio 2007 (2° nella gara a squadre di Willingen) e nello stesso anno vinse l'argento ai Mondiali di Sapporo, in Giappone, nella gara a squadre. Il 30 novembre successivo, a Kuusamo, conquistò la prima vittoria in Coppa, in una gara a squadre; a livello individuale colse il primo successo il 27 gennaio 2008 a Zakopane, in Polonia. L'anno successivo si aggiudicò il bronzo a squadre ai Mondiali di volo di Oberstdorf.
Bissò l'argento iridato nella gara a squadre ai Mondiali di Liberec 2009 mentre l'anno seguente, sempre nella stessa competizione, salì sul gradino più basso del podio ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver 2010; si piazzò inoltre 18° nel trampolino normale e 22° nel trampolino lungo.
Durante la stessa stagione incrementò il proprio palmarès con l'argento ai Mondiali di volo di Planica, anche in questo caso nella gara a squadre; ai Mondiali di Oslo 2011 vinse altre due medaglie d'argento, nelle due competizioni a squadre.
Nella stagione 2012 si aggiudicò la Coppa del Mondo generale, mentre in quella seguente chiuse al secondo posto in Coppa e vinse, ai Mondiali della Val di Fiemme, l'oro nel trampolino normale.
Ai XXII Giochi olimpici invernali di Soči 2014 si classificò 3º nel trampolino normale, 16º nel trampolino lungo, 5º nella gara a squadre. Il mese successivo, ai Mondiali di volo di Harrachov, vinse l'argento nell'individuale.
Ai Mondiali di Falun 2015 vinse la medaglia d'oro nella gara a squadre dal trampolino lungo, la medaglia d'argento nella gara a squadre mista dal trampolino normale e si classificò 6º sia nel trampolino normale, sia nel trampolino lungo. Al termine della stagione annunciò il ritiro dalle competizioni[1].
Data | Località | Nazione | Trampolino |
---|---|---|---|
30 novembre 2007 | Kuusamo | ![]() | Rukatunturi HS142 (con Bjørn Einar Romøren, Tom Hilde e Roar Ljøkelsøy) |
27 gennaio 2008 | Zakopane | ![]() | Wielka Krokiew HS134 |
16 febbraio 2008 | Willingen | ![]() | Mühlenkopf HS145 (con Bjørn Einar Romøren, Tom Hilde e Anders Jacobsen) |
15 marzo 2008 | Planica | ![]() | Letalnica HS215 (con Tom Hilde, Anders Jacobsen e Bjørn Einar Romøren) |
21 marzo 2009 | Planica | ![]() | Letalnica HS215 (con Tom Hilde, Johan Remen Evensen e Anders Jacobsen) |
6 marzo 2010 | Lahti | ![]() | Salpausselkä HS130 (con Roar Ljøkelsøy, Tom Hilde e Anders Jacobsen) |
10 dicembre 2011 | Harrachov | ![]() | Čerťák HS205 (con Tom Hilde, Bjørn Einar Romøren e Vegard Sklett) |
17 dicembre 2011 | Engelberg | ![]() | Gross-Titlis-Schanze HS137 |
15 gennaio 2012 | Tauplitz | ![]() | Kulm HS200 |
11 febbraio 2012 | Willingen | ![]() | Mühlenkopf HS145 (con Anders Fannemel, Rune Velta e Vegard Sklett) |
12 febbraio 2012 | Willingen | ![]() | Mühlenkopf HS145 |
23 novembre 2012 | Lillehammer | ![]() | Lysgårdsbakken HS100[2] (con Maren Lundby, Tom Hilde e Anette Sagen) |
9 gennaio 2013 | Wisła | ![]() | Malinka HS134 |
17 febbraio 2013 | Oberstdorf | ![]() | Heini Klopfer HS213 (con Anders Jacobsen, Tom Hilde e Andreas Stjernen) |
19 gennaio 2014 | Zakopane | ![]() | Wielka Krokiew HS134 |
7 marzo 2014 | Trondheim | ![]() | Granåsen HS140 |
7 marzo 2015 | Lahti | ![]() | Salpausselkä HS130 (con Anders Jacobsen, Anders Fannemel e Rune Velta) |
Altri progetti
![]() | ![]() |