sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Andoni Goikoetxea Olaskoaga (Alonsotegi, 23 maggio 1956) è un allenatore di calcio ed ex calciatore spagnolo e basco.

Disambiguazione – Se stai cercando l'ex calciatore del Barcellona campione d'Europa nel 1991-1992, vedi Jon Andoni Goikoetxea.
Andoni Goikoetxea
Nazionalità  Spagna
Altezza 185 cm
Calcio
Ruolo Allenatore (ex difensore)
Termine carriera 1990 - giocatore
Carriera
Giovanili
1973-1974Athletic Bilbao
Squadre di club1
1974-1987Athletic Bilbao369 (44)
1987-1990Atlético Madrid35 (0)
Nazionale
1977 Spagna U-213 (1)
1983-1988 Spagna39 (4)
Carriera da allenatore
1994 SpagnaVice
1995 Spagna U-20
1996-1998Salamanca
1998-1999Compostela
1999-2000Numancia
2000-2001Racing Santander
2001-2002Rayo Vallecano
2004-2005Salamanca
2005-2007Numancia
2007-2008Hércules
2010-2011Ceuta
2013-2015 Guinea Equatoriale
Palmarès
 Europei di calcio
ArgentoFrancia 1984
 Europei di calcio Under-21
BronzoFrancia 1994
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 20 giugno 2010

Ha giocato come difensore nell'Athletic Bilbao, nell'Atlético Madrid, nella nazionale spagnola e nella selezione basca. Tra i tifosi dell'Athletic Club è conosciuto come El Gigante de Alonsotegi (Il Gigante di Alonsotegi).

È considerato uno dei giocatori più violenti della storia. Conosciuto anche come "Il macellaio di Bilbao" proprio per la scorrettezza dei suoi interventi, fu celebre uno in cui spezzò la caviglia a Diego Armando Maradona.[1]


Carriera



Giocatore


Iniziò la carriera nelle giovanili dell'Arbuyo, prima di trasferirsi all'Athletic Bilbao nel 1974. Prima di essere integrato nella squadra titolare, giocò nella squadra delle riserve. Durante gli anni ottanta, insieme con Dani, Manuel Sarabia, Txato Nuñez, José Ramón Gallego, ed Andoni Zubizarreta, fece parte dell'Athletic Bilbao allenato da Javier Clemente che vinse la Liga per due volte consecutive nel 1983 e nel 1984 (in quest'ultimo anno vinse anche la Coppa del Re).

È perlopiù ricordato per il suo famoso e violento fallo su Diego Armando Maradona in un match della Liga, al Camp Nou di Barcellona, il 24 settembre 1983, in cui l'argentino subì una frattura della caviglia in tre punti diversi. A seguito di questo episodio, Goikoetxea rimediò ben diciotto giornate di squalifica, poi ridotte a sei, dal giudice sportivo: divenne subito conosciuto come il Macellaio di Bilbao, e proclamato il calciatore più cattivo della storia dal quotidiano inglese The Times[2]. In totale con l'Athletic disputò 369 partite e segnò 44 gol, prima di abbandonare la squadra nel 1987, per giocare per tre stagioni nell'Atlético Madrid. Nel 1990 si è quindi ritirato.

Giocò anche 39 partite per la Spagna, debuttando contro i Paesi Bassi il 16 febbraio 1983. Ha rappresentato la Spagna sia al campionato d'Europa 1984 sia al campionato del mondo 1986. Durante quest'ultima competizione, precisamente nella partita contro la Danimarca, realizzò uno dei suoi quattro gol internazionali. Ha anche giocato due partite con la Euskal Selekzioa, la selezione basca, nel 1979 e nel 1988.


Allenatore


Dal suo ritiro come giocatore ha allenato numerose squadre nella Liga e nella Segunda División, tra cui Salamanca (1996-98, 2004-05), Compostela (1998-99), Numancia (1990-2000, 2005-06), Racing Santander (2000-01) e Rayo Vallecano (2001-02). Nel 1996-97 ha guidato il Salamanca alla promozione della Liga, grazie al secondo posto ottenuto nella Segunda División. È stato altresì il vice di Javier Clemente, commissario tecnico della Nazionale spagnola durante il campionato del mondo 1994, nonché allenatore della rappresentativa Under-20 durante i campionati mondiali di categoria del 1995.

Nel 2008 il tabloid britannico The Sun lo ha posizionato al secondo posto nella classifica dei calciatori più fallosi di sempre, alle spalle di Graeme Souness[3]. Il 15 dicembre 2010 subentrò sulla panchina del Ceuta, e venne poi esonerato nell'aprile 2011. Nel marzo 2013 diventa il nuovo selezionatore della Guinea Equatoriale, sino al 2015.


Palmarès



Giocatore



Club


Competizioni nazionali

Athletic Bilbao: 1982/1983, 1983/1984
Athletic Bilbao: 1984
Athletic Bilbao: 1984

Note


  1. Simona Marchetti, I 20 calciatori più cattivi d'Europa di tutti i tempi, in Corriere della Sera. URL consultato il 24 agosto 2018.
  2. Articolo di The Times sui calciatori più cattivi della storia del calcio (in inglese)
  3. Tgcom - Sun: Benetti tra i duri di sempre, su tgcom24.mediaset.it. URL consultato il 24 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2017).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Andoni Goikoetxea Olaskoaga

Andoni Goikoetxea Olaskoaga (* 23. Mai 1956 in Alonsotegi, Provinz Biskaya) ist ein ehemaliger spanischer Fußballspieler und heutiger -trainer. Als ein für seine harte, kompromisslose Spielweise bekannter Verteidiger wurde er mit Athletic Bilbao 1983 und 1984 Meister von Spanien sowie 1984 zusätzlich Pokalsieger. Der „Schlächter von Bilbao“, wie er allgemein genannt wird, "grätschte sich brutaler als jeder andere seiner Zunft durch die Stadien dieser Welt"[1] und fügte dabei unter anderem Spielern wie Diego Maradona und Bernd Schuster langwierige Verletzungen zu. Er spielte später auch für Atlético Madrid sowie zwischen 1983 und 1988 auch 39 Mal für die Nationalmannschaft, mit der er an der Europameisterschaft 1984 und der Weltmeisterschaft 1986 teilnahm. Er sollte nicht mit Jon Andoni Goikoetxea verwechselt werden, der ab 1990 und damit nur wenige Jahre später selbst auch spanischer Nationalspieler war.

[en] Andoni Goikoetxea

Andoni Goikoetxea Olaskoaga (born 23 August 1956), Goiko for short, is a Spanish former football centre-back and manager.

[es] Andoni Goikoetxea

Andoni Goikoetxea Olaskoaga (Alonsótegui, Baracaldo, Vizcaya, 23 de agosto de 1956) es un exfutbolista, entrenador y comentarista español.

[fr] Andoni Goikoetxea

Andoni Goikoetxea Olaskoaga (né le 23 mai 1956 à Alonsotegi) est un footballeur puis entraîneur espagnol qui occupait le poste de défenseur central. Il a effectué l'essentiel de sa carrière à l'Athletic Bilbao.
- [it] Andoni Goikoetxea

[ru] Гойкоэчеа Оласкоага, Андони

Андони Гойкоэчеа Оласкоага (исп. Andoni Goikoetxea Olaskoaga; родился 23 мая 1956 года в Алонсотеги) — испанский футболист и футбольный тренер. Выступал за позиции центрального защитника за «Атлетик Бильбао», «Атлетико Мадрид» и национальную сборную Испании. За крайне жёсткий и грубый стиль игры был прозван «Мясником из Бильбао» и «Монстром»[3].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии