Andreas Berger (Gmunden, 9 giugno 1961) è un ex velocista austriaco, campione europeo indoor dei 60 metri piani nel 1989.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti austriaci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Andreas Berger | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||
Altezza | 174 cm | |||||||||||||
Peso | 78 kg | |||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||
Specialità | Velocità | |||||||||||||
Società | USV BV Quattro | |||||||||||||
Record | ||||||||||||||
60 m | 6"56 ![]() | |||||||||||||
100 m | 10"15 ![]() | |||||||||||||
200 m | 20"52 (1987) | |||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||
1986-1992 | ![]() | |||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1986 | Europei indoor | ![]() |
60 m piani | 5º | 6"70 | |
1987 | Mondiali | ![]() |
100 m piani | Semifinale | 10"37 | |
200 m piani | Semifinale | 20"99 | ||||
1988 | Europei indoor | ![]() |
60 m piani | Semifinale | 6"62 | |
200 m piani | 4º | 20"85 | ||||
Giochi olimpici | ![]() |
100 m piani | Quarti di finale | 10"34 | ||
200 m piani | Quarti di finale | 21"40 | ||||
1989 | Europei indoor | ![]() |
60 m piani | ![]() |
6"56 | |
200 m piani | 4º | 21"33 | ||||
Mondiali indoor | ![]() |
60 m piani | Semifinale | 6"62 | ||
1990 | Europei indoor | ![]() |
60 m piani | 4º | 6"66 | |
1991 | Mondiali indoor | ![]() |
60 m piani | Semifinale | 6"68 | |
Mondiali | ![]() |
100 m piani | Quarti di finale | np | ||
1992 | Giochi olimpici | ![]() |
100 m piani | Batteria | sq | |
200 m piani | Quarti di finale | 21"02 | ||||
4 × 100 m | 7º | 39"30 |
![]() | ![]() |