sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Andreas Dīmītrīs Fragkos (in greco: Ανδρεας δημητρης Φραγκος; Atene, 21 dicembre 1989) è un pallavolista greco, schiacciatore del Panathīnaïkos.

Andreas Fragkos
Nazionalità  Grecia
Altezza 201 cm
Pallavolo
Ruolo Schiacciatore
Squadra Panathīnaïkos
Carriera
Squadre di club
2007-2010Panellīnios
2010-2011Olympiakos
2011-2014Top Volley Latina
2014-2015Matin Varamin
2015-2016Narbonne
2016-2017Olympiakos
2017Afyon
2017-2018Hyundai Skywalkers
2018-2019Olympiakos
2019Rüsselsheim
2019-2021Roeselare
2021-2022Foinikas Syro
2022-Panathīnaïkos
Nazionale
2008- Grecia
Statistiche aggiornate al 20 novembre 2021

Carriera



Club


La carriera di Andreas Fragkos inizia nella stagione 2007-08 con la società greca del Panellīnios, con cui rimane per tre annate, in A1 Ethnikī. Nel campionato 2010-11 approda all'Olympiakos, col quale si aggiudica la Supercoppa greca, la coppa nazionale e lo scudetto.

Dalla stagione 2011-12 approda per la prima volta all'estero, nella Serie A1 italiana, vestendo per tre annate la maglia della Top Volley Latina. Nella stagione 2014-15 si trasferisce nella squadra iraniana del Matin Varamin, militante in Super League, mentre nel campionato seguente difende i colori del Narbonne, nella Ligue A francese.

Nella stagione 2016-17 fa ritorno all'Olympiakos[1], aggiudicandosi la Coppa di Grecia e la Coppa di Lega, mentre nella stagione seguente, dopo un brevissimo periodo nella Efeler Ligi turca con l'Afyon, gioca in Corea del Sud con gli Hyundai Skywalkers, in V-League.

Per il campionato 2018-19 torna all'Olympiakos[2], ma già nel gennaio 2019 lascia il club per accasarsi nella 1. Bundesliga tedesca con il Rüsselsheim[3], dove conclude l'annata; nel campionato seguente, invece, si trasferisce in Belgio, dove prende parte alla Liga A con il Roeselare[4]: in due annate conquista la Supercoppa belga 2019, due edizioni della Coppa del Belgio e uno scudetto.

Rientra in patria nella stagione 2021-22, quando si accasa al Foinikas Syro[5], mentre nell'annata seguente veste la maglia del Panathīnaïkos[6], sempre nella Volley League greca.


Nazionale


Nel 2008 riceve le prime convocazioni nella nazionale greca, con cui si aggiudica la medaglia d'argento all'European Silver League 2019[7].


Palmarès


2010-11
2020-21
2010-11, 2016-17
2019-20, 2020-21
2016-17
2010
2019

Nazionale (competizioni minori)



Note


  1. (EL) Έναρξη συνεργασίας με Ανδρέα Φράγκο, su olympiacossfp.gr, 14 maggio 2016. URL consultato il 18 agosto 2022.
  2. (EL) Έναρξη συνεργασίας με Ανδρέα Φράγκο!, su olympiacossfp.gr, 27 giugno 2018. URL consultato il 18 agosto 2022.
  3. (DE) FRANKFURTER UNTERSTREICHEN GESTIEGENE AMBITIONEN, su unitedvolleys.de, 15 gennaio 2019. URL consultato il 18 agosto 2022.
  4. (NL) Andreas Fragkos extra jaar bij Knack Volley Roeselare, su knackvolley.be, 3 aprile 2019. URL consultato il 2 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 18 settembre 2020).
  5. (EL) Στη Σύρο και ο Ανδρέας Φράγκος, su foinikasclub.gr, 28 agosto 2021. URL consultato il 20 novembre 2021.
  6. (EL) «Πράσινος» ο Φράγκος!, su pao1908.com, 2 giugno 2022. URL consultato il 18 agosto 2022.
  7. (EN) Romania complete clean sweep of Silver European League titles, su www-old.cev.eu, 30 giugno 2019. URL consultato il 20 novembre 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии