Andreas Wolf (in russo: Андрей Андреевич Вольф?, traslitterato: Andrej Andreevič Vol'f; Leninabad, 12 giugno 1982) è un ex calciatore e allenatore di calcio tedesco, difensore.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Andreas Wolf | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 182 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | difensore | |
Squadra | ![]() | |
Termine carriera | 2014 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1990-1993 | ESV Ansbach-Eyb | |
1993-1997 | SpVgg Ansbach | |
1997-2000 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2000-2006 | ![]() | 48 (5) |
2001-2011 | ![]() | 213 (7) |
2011-2012 | ![]() | 15 (0) |
2012-2014 | ![]() | 24 (2) |
Carriera da allenatore | ||
2014-2016 | ![]() | (vice) |
2021- | ![]() | U-19 |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 29 maggio 2014 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cresciuto nel Norimberga, ha debuttato in Bundesliga, all'età di 19 anni, il 23 marzo 2002 nello Stadio Olimpico di Berlino. Nella stagione 2001-2002 gioca altre 3 partite.
Nella stagione 2003-2004 ha segnato il suo primo gol da professionista.
Nella stagione 2008-2009, da capitano,[senza fonte] ha subito un infortunio il 17 agosto nel primo turno di Coppa contro l'Augusta, uscendo al 72' e restando fuori dai campi per il resto dell'anno. Il suo ritorno è stato il 22 febbraio 2009 in casa contro il Wehen[1].
Nel 2011, con scadenza contratto, ha ricevuto un'offerta di estensione da parte del club, ma ha rifiutato. Ha citato, tra l'altro, la mancanza di apprezzamento[2]. Lascia la squadra il 31 maggio 2011, dopo quattordici anni e 213 partite, tra cui 175 in Bundesliga.
Passato al Werder Brema, qui gioca sei mesi prendendo parte a 16 partite.
Il 23 gennaio 2012 firma per tre anni e mezzo con l'Monaco. Dopo il trasferimento di Ludovic Giuly è stato nominato capitano della squadra dal tecnico Claudio Ranieri a sei mesi dopo il suo arrivo al club e con 2 partite all'attivo.[senza fonte]
Altri progetti
![]() | ![]() |