André Julien Auguste Vacheresse (Roanne, 12 ottobre 1927 – Roanne, 17 giugno 2000[1]) è stato un cestista e allenatore di pallacanestro francese.
![]() |
Questa voce sugli argomenti allenatori di pallacanestro francesi e cestisti francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
André Vacheresse | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 188 cm | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Allenatore | |
Termine carriera | 1962 - giocatore 1980 - allenatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Squadre di club | ||
1942-1962 | ![]() | |
Nazionale | ||
1949-1955 | ![]() | 70 (312) |
Carriera da allenatore | ||
1945-1961 | ![]() | |
1977-1980 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Egitto 1949 | |
Bronzo | Francia 1951 | |
Bronzo | Unione Sovietica 1953 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Con la Francia ha disputato i Giochi olimpici di Helsinki 1952, i Campionati mondiali del 1950 e quattro edizioni dei Campionati europei (1949, 1951, 1953, 1955).
![]() | ![]() |