Andy Irving (Edimburgo, 13 maggio 2000) è un calciatore scozzese, centrocampista dell'Austria Klagenfurt.
Andy Irving | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 190 cm | |
Peso | 66 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
20??-2017 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2017-2018 | → ![]() | 18 (2) |
2018 | ![]() | 4 (0) |
2018-2019 | → ![]() | 19 (0) |
2019-2021 | ![]() | 42 (2) |
2021-2022 | ![]() | 23 (1) |
2022- | ![]() | 2 (0) |
Nazionale | ||
2016 | ![]() | 1 (0) |
2018 | ![]() | 2 (0) |
2020 | ![]() | 1 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 31 luglio 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Prodotto del vivaio degli Hearts, il 23 giugno 2017 passa in prestito al Berwick Rangers, in quarta divisione, fino al gennaio 2018.[1] Una volta rientrato dal prestito, esordisce in prima squadra il 24 gennaio 2018, in occasione dell'incontro di Scottish Premiership vinto per 0-3 contro l'Hamilton Academical. Al termine della stagione, totalizza 4 presenze in campionato. Il 31 luglio successivo, dopo aver giocato nello stesso mese due partite nella Coppa di Lega scozzese, passa in prestito al Falkirk, in seconda divisione, fino al gennaio 2019.[2] Rientrato dal prestito, gioca per altre due stagioni e mezza con gli Hearts, ottenendo nel mezzo anche la vittoria di un campionato cadetto. Il 22 giugno 2021 viene ceduto al Türkgücü, formazione militante nella terza divisione tedesca.[3] Nel luglio 2022 viene acquistato dell'Austria Klagenfurt, società della Bundesliga austriaca.
Ha rappresentato le nazionali giovanili scozzesi Under-17, Under-19 ed Under-21.
Statistiche aggiornate al 31 luglio 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2017-gen. 2018 | ![]() | SL2 | 18 | 2 | CS+CdL | 2+4 | 0 | - | - | - | - | 24 | 2 | ||
gen.-giu. 2018 | ![]() | SP | 4 | 0 | CS+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | 4 | 0 | ||
lug. 2018 | SP | 0 | 0 | CS+CdL | 0+2 | 0 | - | - | - | - | 2 | 0 | |||
2018-gen. 2019 | ![]() | SC | 19 | 0 | CS+CdL | 1+0 | 0 | - | - | - | - | 20 | 0 | ||
gen.-giu. 2019 | ![]() | SP | 1 | 0 | CS+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | ||
2019-2020 | SP | 18 | 0 | CS+CdL | 4+5 | 1+1 | - | - | - | - | 27 | 2 | |||
2020-2021 | SC | 23 | 2 | CS+CdL | 1+3 | 0+1 | - | - | - | - | 27 | 3 | |||
2021-2022 | ![]() | 3L | 23 | 1 | CG | 1 | 0 | - | - | - | - | 24 | 1 | ||
2022-2023 | ![]() | BL | 2 | 0 | CA | 0 | 0 | - | - | - | - | 2 | 0 | ||
Totale carriera | 108 | 4 | 23 | 3 | - | - | - | - | 131 | 7 |
![]() | ![]() |