sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Andrés Ponce Ruiz Jr. (Imperial, 11 settembre 1989 [1][2][3]) è un pugile statunitense di origini messicane. Ex campione del mondo dei pesi massimi IBF, IBO, WBA e WBO. È stato inoltre il primo campione del mondo dei massimi messicano dopo aver detronizzato Anthony Joshua, tuttavia perse i titoli nella rivincita con lo stesso Joshua avvenuta 6 mesi dopo, il 7 dicembre 2019.

Andy Ruiz Jr.
Ruiz nel 2021
Nazionalità  Messico /  Stati Uniti
Altezza 188 cm
Peso 122 kg
Pugilato
Categoria Pesi massimi
Carriera
Incontri disputati
Totali 36
Vinti (KO) 34 (22)
Persi (KO) 2 (0)
Pareggiati 0
Palmarès
2019-2019Titolo mondiale IBFmassimi
2019-2019Titolo mondiale IBOmassimi
2019-2019Titolo mondiale WBAmassimi
2019-2019Titolo mondiale WBOmassimi
 

Biografia


Andrés Ponce Ruiz Jr. nasce ad Imperial Valley da genitori messicani, entrambi immigrati. Cresciuto in situazioni economiche poco agiate, prima di intraprendere il pugilato ha tentato una strada nel baseball.


Carriera



Dilettanti


Inizia a boxare all'età di 10 anni divenendo in breve tempo a livello dilettantistico uno dei migliori pugili in circolazione. Allenato dall'ex pugile Fernando Ferrer, ha chiuso con uno score di 105-5. Oltre a vincere il World Ringside Heavyweight Championship, Ruiz ha rappresentato per due volte il Messico nelle qualificazioni per Olimpiadi di Pechino, venendo sconfitto in entrambe da Robert Alfonso e Oscar Rivas.


Professionisti


A 20 anni debutta nel pugilato professionistico, battendo alla prima ripresa il connazionale Miguel Ramirez. Dopo tre anni passati a scalare il rank nazionale, ottiene un match per l'allora vacante WBO Inter-Continental Heavyweight Championship contro Joe Hanks. Ruiz vince per TKO alla quarta ripresa, diventando così campione. Il 23 novembre 2013, oltre a difendere il titolo citato, vince il NABF Heavyweight Championship ai danni di Tor Hamer.

Nel 2016, dopo quattro difese, decide di rendere vacanti entrambe le cinture. Il 10 dicembre dello stesso anno ottiene la sua prima sconfitta ad opera di Joseph Parker. L'incontro, perso ai punti, era valevole per il titolo mondiale WBO. Migliora poi il suo score battendo Devin Vargas, Kevin Johnson e Oleksandr Dymytrenko.

Riceve così la possibilità di sfidare, il 1º giugno 2019, Anthony Joshua al Madison Square Garden. Contro ogni pronostico, Ruiz trionfa alla settima ripresa per TKO, diventando campione del mondo dei pesi massimi IBF, IBO, WBA e WBO.[4]

Nel rematch svoltosi il 7 dicembre 2019 alla Dirʿiyya Arena di Dirʿiyya, Riad, Arabia Saudita,[5][6] Ruiz Jr. viene sconfitto ai punti alla dodicesima ripresa per verdetto unanime, e cede le cinture a Joshua. Nella conferenza post-match, è lo stesso pugile a prendersi le sue responsabilità:

«Non vorrei dire che tre mesi di festeggiamenti [dopo la vittoria di quest'estate] non abbiano influenzato la mia prestazione, ma in realtà è così. Essere in sovrappeso mi ha trattenuto, cercavo combinazioni di uno o due colpi, normalmente vado per tre o quattro. I chili di troppo non mi hanno permesso di esibirmi al meglio. Non ero fluido, non potevo muovermi nel modo in cui volevo muovermi.»

(Andy Ruiz Jr.[7])

Risultati nel pugilato


N. Risultato Record Avversario Tipo Round, tempo Data Località Note
37 Vittoria 35–2 Luís Ortiz UD 12 4 settembre 2022 Crypto.com Arena, Los Angeles, California, U.S.
36 Vittoria 34-2 Chris Arreola UD 12 1º Maggio 2021 Dignity Health Sports Park, Carson, California, U.S.
35 Sconfitta 33–2 Anthony Joshua UD 12 7 dicembre 2019 Dirʿiyya Arena, Dirʿiyya, Riad, Arabia Saudita Perde i titoli WBA (Super), IBF, WBO, e IBO dei pesi massimi
34 Vittoria 33–1 Anthony Joshua TKO 7 (12), 1:33 1º giugno 2019 Madison Square Garden, New York City, New York, U.S. Vince i titoli WBA (Super), IBF, WBO, e IBO dei pesi massimi
33 Vittoria 32–1 Oleksandr Dymytrenko RTD 5 (10), 3:00 20 aprile 2019 Dignity Health Sports Park, Carson, California, U.S.
32 Vittoria 31–1 Kevin Johnson UD 10 7 luglio 2018 Save Mart Center, Fresno, California, U.S.
31 Vittoria 30–1 Devin Vargas KO 1 (8), 1:38 10 marzo 2018 StubHub Center, Carson, California, U.S.
30 Sconfitta 29–1 Joseph Parker MD 12 10 dicembre 2016 Vector Arena, Auckland, Nuova Zelanda Per il titolo vacante WBO dei pesi massimi
29 Vittoria 29–0 Franklin Lawrence UD 10 10 settembre 2016 Tachi Palace Hotel & Casino, Lemoore, California, U.S. Difende il titolo NABF dei pesi massimi
28 Vittoria 28–0 Josh Gormley TKO 3 (10), 1:42 16 luglio 2016 Masonic Temple, Detroit, Michigan, U.S.
27 Vittoria 27–0 Ray Austin RTD 4 (8), 3:00 14 maggio 2016 Sportsmen's Lodge, Studio City, California, U.S. Difende titolo NABF dei pesi massimi
26 Vittoria 26–0 Raphael Zumbano Love UD 8 24 ottobre 2015 CenturyLink Center, Omaha, Nebraska, U.S.
25 Vittoria 25–0 Joell Godfrey UD 8 26 settembre 2015 Tachi Palace Hotel & Casino, Lemoore, California, U.S. Difende titolo NABF dei pesi massimi
24 Vittoria 24–0 Siarhei Liakhovich UD 10 20 dicembre 2014 Celebrity Theatre, Phoenix, Arizona, U.S. Difende titoli WBO Inter-Continental e NABF dei pesi massimi
23 Vittoria 23–0 Kenny Lemos TKO 1 (8), 2:18 25 ottobre 2014 Selland Arena, Fresno, California, U.S.
22 Vittoria 22–0 Manuel Quezada TKO 2 (10), 2:00 17 maggio 2014 Selland Arena, Fresno, California, U.S. Difende titoli WBO Inter-Continental e NABF dei pesi massimi
21 Vittoria 21–0 Tor Hamer RTD 3 (10), 3:00 23 novembre 2013 Cotai Arena, Macao, SAR Difende titolo WBO Inter-Continental;
Vince titolo vacante NABF dei pesi massimi
20 Vittoria 20–0 Joe Hanks TKO 4 (10), 1:41 27 luglio 2013 Cotai Arena, Macao, SAR Vince il titolo vacante WBO Inter-Continental dei pesi massimi
19 Vittoria 19–0 Carl Davis TKO 1 (8), 0:35 8 giugno 2013 The Joint, Paradise, Nevada, U.S.
18 Vittoria 18–0 Matthew Greer KO 1 (8), 2:53 16 marzo 2013 Home Depot Center, Carson, California, U.S.
17 Vittoria 17–0 Elijah McCall TKO 3 (8), 2:59 7 dicembre 2012 Texas Station, North Las Vegas, Nevada, U.S.
16 Vittoria 16–0 Maurenzo Smith KO 1 (8), 2:11 13 settembre 2012 The Joint, Paradise, Nevada, U.S.
15 Vittoria 15–0 Jonte Willis TKO 8 (8), 0:54 7 luglio 2012 Home Depot Center, Carson, California, U.S.
14 Vittoria 14–0 Homero Fonseca UD 8 23 marzo 2012 Casino Del Sol, Tucson, Arizona, U.S.
13 Vittoria 13–0 Theron Johnson UD 6 17 dicembre 2011 WinStar World Casino, Thackerville, Oklahoma, U.S.
12 Vittoria 12–0 Ken Frank TKO 2 (6), 1:53 17 settembre 2011 BlueWater Resort & Casino, Parker, Arizona, U.S.
11 Vittoria 11–0 Villi Bloomfield TKO 4 (4), 2:04 15 luglio 2011 Texas Station, North Las Vegas, Nevada, U.S.
10 Vittoria 10–0 Angel Herrera UD 6 23 aprile 2011 WinStar World Casino, Thackerville, Oklahoma, U.S.
9 Vittoria 9–0 Alvaro Morales UD 6 26 febbraio 2011 Pearl Concert Theater, Paradise (Nevada), U.S.
8 Vittoria 8–0 Kelsey Arnold KO 3 (6), 2:19 5 febbraio 2011 Maywood Center, Maywood, California, U.S.
7 Vittoria 7–0 Francisco Diaz KO 2 (4), 1:08 4 dicembre 2010 Honda Center, Anaheim, California, U.S.
6 Vittoria 6–0 Raymond Lopez UD 4 20 novembre 2010 WinStar World Casino, Thackerville, Oklahoma, U.S.
5 Vittoria 5–0 Miles Kelly TKO 1 (4), 1:06 16 ottobre 2010 Silverton Las Vegas, Enterprise, Nevada, U.S.
4 Vittoria 4–0 Luke Vaughn KO 1 (4), 1:55 12 marzo 2010 Gaylord Texan Resort Hotel & Convention Center,
Grapevine, Texas, U.S.
3 Vittoria 3–0 Juan Luis Lopez Alcaraz UD 4 Feb 12, 2010 Gimnasio Municipal, Mexicali, Messico
2 Vittoria 2–0 Ross Brantley TKO 1 (6), 1:37 26 giugno 2009 Plaza de toros Calafia, Mexicali, Messico
1 Vittoria 1–0 Miguel Ramirez KO 1 (4), 0:34 28 marzo 2009 Bullring by the Sea, Tijuana, Messico

Note


  1. ESPN, su espn.com.
  2. The Guardian, su theguardian.com.
  3. Anthony Joshua v Andy Ruiz Jr: Rematch will take place 'in November or December', su BBC Sport, 4 giugno 2019. URL consultato il 5 giugno 2019.
  4. https://www.repubblica.it/sport/vari/2019/06/02/news/boxe_ruiz_batte_joshua-227778194/
  5. Martin Domin, Anthony Joshua vs Andy Ruiz Jr rematch date and venue confirmed, su mirror, 9 agosto 2019.
  6. (EN) Saudi Arabia to stage Anthony Joshua v Andy Ruiz Jr world heavyweight fight, su Arab News, 9 agosto 2019. URL consultato il 10 agosto 2019.
  7. Andy Ruiz Jr: "Ero troppo in sovrappeso. Joshua ha vinto con merito", su foxsports.it, 8 dicembre 2019. URL consultato il 9 dicembre 2019.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pugilato

На других языках


[de] Andy Ruiz

Andrés „Andy“ Ponce Ruiz (* 11. September 1989 in Imperial, Kalifornien) ist ein mexikanisch-US-amerikanischer Boxer. Er ist ehemaliger Weltmeister im Schwergewicht nach Version der IBF, WBO und IBO sowie ehemaliger Superchamp nach Version der WBA. Er war der erste Boxer mit mexikanischer Abstammung, der Weltmeister im Schwergewicht wurde. Er wird von Miguel Diaz trainiert und von Joe Gagliardi gemanagt.

[en] Andy Ruiz Jr.

Andrés Ponce Ruiz Jr. (born September 11, 1989) is an American professional boxer.[4][5][6] He is a former unified heavyweight champion, having defeated Anthony Joshua to win the WBA (Super), IBF, WBO, and IBO titles in 2019 to become the first male boxer of Mexican heritage to win a world heavyweight championship.

[es] Andy Ruiz Jr.

Andrés Ponce Ruiz Jr. (Imperial, California, 11 de septiembre de 1989)[1] es un boxeador estadounidense[2] de ascendencia mexicana. Fue campeón de la WBO, WBA, IBO e IBF en la categoría de peso pesado al vencer a Anthony Joshua por vía nocaut quien defendía el título. Posteriormente, en la revancha entre ambos el pasado 7 de diciembre de 2019, Joshua recuperó los títulos por decisión unánime.

[fr] Andy Ruiz Jr.

Andy Ruiz Jr est un boxeur professionnel de nationalité mexicaine et américaine né le 11 septembre 1989 à Vallée impériale en Californie.
- [it] Andy Ruiz Jr.

[ru] Руис, Энди

Андрес «Энди» Понсе Руис-младший (англ. Andres Ponce Ruiz Jr; род. 11 сентября 1989, Импириал  (англ.) (рус., округ Импириал, Калифорния, США) — американский боксёр-профессионал, мексиканского  (англ.) (рус. происхождения, выступающий в тяжёлой весовой категории.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии