sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Anfisa Anatol'evna Rezcova nata Romanova (cirillico Анфиса Анатольевна Резцова (Романова); traslitterazione anglosassone Anfisa Anatolyevna Reztsova (Romanova); Jakimec, 16 dicembre 1964) è un'ex biatleta e fondista russa. Prima della dissoluzione dell'Unione Sovietica (1991) ha gareggiato per l'Unione Sovietica; nel 1992 ha fatto parte della squadra unificata.

Anfisa Rezcova
Anfisa Rezcova nel 2009
Nazionalità  Unione Sovietica
 Russia (dal 1991)
Altezza 162 cm
Peso 55 kg
Sci nordico
Specialità Biathlon, sci di fondo
Squadra Dynamo Vladimir
Termine carriera 1999
Palmarès
 Unione Sovietica
Olimpiadi 1 1 0
Mondiali di sci nordico 2 2 0
Per maggiori dettagli vedi qui
 Squadra Unificata
Olimpiadi 1 0 1
Mondiali di biathlon 0 1 0
Per maggiori dettagli vedi qui
 Russia
Olimpiadi 1 0 0
Mondiali di sci nordico 1 0 0
Coppa del Mondo di biathlon 2 trofei
Per maggiori dettagli vedi qui
 

È madre di Dar'ja Virolajnen e Kristina Rezcova, a loro volta biatlete di alto livello[1].


Biografia



Gli esordi nello sci di fondo


Nativa dell'oblast' di Vladimir, la Rezcova ha debuttato nello sci di fondo. In Coppa del Mondo ha ottenuto il primo risultato di rilievo il 13 dicembre 1984 nella 5 km della Val di Sole (12ª) e il primo podio il 14 febbraio 1985 nella 10 km di Klingenthal.

Ai Mondiali ha vinto la sua prima medaglia a nell'edizione del 1985, l'oro nella staffetta. Ha partecipato ai XV Giochi olimpici invernali di Calgary 1988 conquistando due medaglie, nella staffetta 4 x 5 km (oro) e nella 20 km (argento). Ai Mondiali ha vinto medaglie anche nel 1987, con un oro nella staffetta 4 x 5 km e due argenti nella 5 km e 20 km,


Il passaggio al biathlon


Dal 1990 si è dedicata al biathlon e ai XVI Giochi olimpici invernali di Albertville 1992 ha conquistato due medaglie, nella 7,5 km sprint (oro) e nella staffetta 3 x 7,5 km (bronzo). Ha partecipato anche alla gara della 15 km. Ai XVII Giochi olimpici invernali di Lillehammer 1994 ha conquistato un'altra medaglia, nella staffetta 4 x 7,5 km (oro), e partecipato alle gare 7,5 km sprint e 15 km.

Ha vinto una medaglia anche ai Mondiali del 1992, l'argento nella gara a squadre.


Il ritorno al fondo


Nel 1998 è tornata allo sci di fondo, ottenendo la sua prima vittoria in Coppa del Mondo il 29 novembre nella staffetta di Muonio. È andata ancora a medaglia ai Mondiali del 1999 con un oro nella staffetta 4x5 km. Si è ritirata a fine 1999.

Nel 2009 ha rilasciato una intervista alla rivista russa Lyžnyj sport, dove ha ammesso l'uso di doping nella stagione 1998-1999[2][3].


Palmarès



Biathlon



Olimpiadi


Mondiali


Coppa del Mondo


Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Nazione Specialità
15 gennaio 1993Oberhof/Val Ridanna Germania/ ItaliaIN
16 gennaio 1993Oberhof/Val Ridanna Germania/ ItaliaSP
4 marzo 1993Lillehammer NorvegiaIN
6 marzo 1993Lillehammer NorvegiaSP
13 marzo 1993Östersund SveziaSP
20 marzo 1993Kontiolahti FinlandiaSP

Legenda:
IN = individuale
SP = sprint


Sci di fondo



Olimpiadi


Mondiali


Coppa del Mondo


Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Nazione Specialità
29 novembre 1998Muonio Finlandia4x5 km
(con Ol'ga Danilova, Svetlana Nagejkina e Nina Gavryljuk)

Note


  1. (EN) Pokljuka Sprint Win for Katharina Innerhofer, in International Biathlon Union, 6 marzo 2014. URL consultato il 13 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 13 marzo 2014).
  2. (RU) Ivan Isaev, Anfisa Rezcova: v sovremennom sporte bez dopinga nikuda. Takoe prišpo vremja, in Lyžnyj sport, 28 agosto 2009. URL consultato il 14 marzo 2011.
  3. Scheda Sports-reference, su sports-reference.com. URL consultato il 13 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 31 dicembre 2008).
  4. Gara valida anche ai fini della Coppa del Mondo.
  5. Dati parziali fino al 1994 per le prove individuali, fino al 1997 per le prove a squadre.
  6. Fino al 2000 dati parziali per le prove a squadre.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[en] Anfisa Reztsova

Anfisa Anatolyevna Reztsova, née Romanova, (Russian: Анфи́са Анато́льевна Резцо́ва) (born 16 December 1964 in the village of Yakimets, Gus-Khrustalny District, Vladimir Oblast) is a former Soviet (until 1991) and Russian biathlete and cross-country skier who competed in both sports from 1985 to 2000.
- [it] Anfisa Rezcova

[ru] Резцова, Анфиса Анатольевна

Анфи́са Анато́льевна Резцо́ва (в девичестве — Рома́нова; 16 декабря 1964 (1964-12-16), Якимец, Гусь-Хрустальный район, Владимирская область, РСФСР) — советская и российская биатлонистка и лыжница, двукратная олимпийская чемпионка по биатлону, олимпийская чемпионка по лыжным гонкам, трёхкратная чемпионка мира по лыжным гонкам, двукратная обладательница Кубка мира по биатлону. Долгое время сохраняла титул единственной женщины в мире — олимпийской чемпионки сразу в двух зимних видах спорта[1] (в 2018 году на играх в Пхёнчхане это достижение повторила чешская спортсменка Эстер Ледецкая, завоевав золотые медали в горнолыжном спорте и сноуборде на одной Олимпиаде). Первая в истории мирового биатлона олимпийская чемпионка в этом виде спорта. Заслуженный мастер спорта СССР (1987).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии