Angelika Hurler (10 maggio 1966) è un'ex sciatrice alpina tedesca. Prima della riunificazione tedesca (1990) gareggiò per la nazionale tedesca occidentale.
Angelika Hurler | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Sci alpino ![]() | ||
Specialità | Supergigante, slalom gigante, combinata | |
Squadra | Pfronten | |
Termine carriera | 1993 | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Polivalente originaria di Pfronten, la Hurler ottenne il primo piazzamento internazionale in occasione dello slalom gigante di Coppa del Mondo disputato il 29 novembre 1986 a Park City (9ª) e ai successivi Mondiali di Crans-Montana 1987, sua prima presenza iridata, si classificò 11ª nella combinata; il 1º dicembre 1990 ottenne in Val di Zoldo in slalom gigante il miglior piazzamento in Coppa del Mondo (4ª) e ai successivi Mondiali di Saalbach-Hinterglemm 1991, sua ultima presenza iridata, si classificò 6ª nella medesima specialità. Il 10 marzo 1991 bissò il miglior piazzamento in Coppa del Mondo, a Lake Louise in slalom gigante (4ª), e si ritirò durante la stagione 1992-1993: il suo ultimo piazzamento in carriera fu il 36º posto ottenuto nel supergigante di Coppa del Mondo disputato il 16 gennaio a Cortina d'Ampezzo. Non prese parte a rassegne olimpiche.
![]() | ![]() |