Angelo Besozzi (Torino, 6 marzo 1891 – Roma, 13 maggio 1974) è stato un calciatore e dirigente sportivo italiano, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce sugli argomenti dirigenti sportivi italiani e calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Angelo Besozzi | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 1914 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
????-1908 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
1908-1914 | ![]() | 42 (5) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Angelo Besozzi fu un giocatore della Juventus. Fece il suo esordio contro il Torino nel Derby della Mole il 10 gennaio 1909 in una sconfitta per 1-0, mentre la sua ultima partita fu il 19 aprile 1914 contro l'Vicenza in una sconfitta per 2-1. In sei stagioni bianconere collezionò 42 presenze e 5 reti.
Al termine della Grande Guerra entra a far parte dei ranghi dirigenziali della Juventus.[1]
Stagione | Club | Campionato | ||
---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | ||
1909 | ![]() |
Prima categoria | 3 | 0 |
1909-1910 | Prima categoria | 4 | 0 | |
1910-1911 | Prima categoria | 11 | 2 | |
1911-1912 | Prima categoria | 15 | 3 | |
1912-1913 | Prima categoria | 7 | 0 | |
1913-1914 | Prima categoria | 2 | 0 | |
Totale Juventus | 42 | 5 | ||
Totale carriera | 42 | 5 |
![]() | ![]() |