Angelo Damiano (Barra, 30 settembre 1938) è un ex ciclista su strada e pistard italiano. Professionista dal 1965 al 1972, fu campione olimpico nel tandem ai Giochi olimpici di Tokyo 1964 in coppia con Sergio Bianchetto[1].
![]() |
Questa voce sull'argomento ciclisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Angelo Damiano | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 172 cm | |
Peso | 73 kg | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Strada, pista | |
Termine carriera | 1972 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1965-1966 | ![]() | |
1967-1968 | ![]() | |
1969-1969 | ![]() | |
1970-1971 | ![]() | |
1972 | Conterosso Padova | |
Nazionale | ||
1964 | ![]() | |
1970 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Tokyo 1964 | Tandem |
![]() | ||
Bronzo | Amsterdam 1967 | Velocità |
Statistiche aggiornate al gennaio 2012 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dopo la vittoria olimpica di Tokyo 1964, Damiano passò al professionismo. Vinse la medaglia di bronzo nella velocità ai campionati mondiali di Amsterdam nel 1967.
![]() | Collare d'oro al merito sportivo |
— 15 dicembre 2015[2] |
Altri progetti
![]() | ![]() |