sport.wikisort.org - AtletaAngelo Weiss (Trento, 9 febbraio 1969) è un allenatore di sci alpino ed ex sciatore alpino italiano.
Angelo Weiss |
|
|
|
Nazionalità |
Italia |
Altezza |
181 cm |
Peso |
84 kg |
Sci alpino  |
Specialità |
Slalom speciale |
Squadra |
Fiamme Gialle |
Termine carriera |
2003 |
|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Biografia
Carriera sciistica
Residente a Vigo di Fassa e specialista dello slalom speciale, ottenne il primo risultato di rilievo in Coppa del Mondo il 22 marzo 1992 a Crans-Montana (17º) ed esordì ai Giochi olimpici invernali a Lillehammer 1994, classificandosi all'8º posto. Nel 1995 si laureò campione italiano di slalom speciale, mentre nel 1996 ottenne il suo primo podio, il 1º marzo a Kempten (2º), e la sua unica vittoria, il 6 marzo a Champoluc, in Coppa Europa.
Ai XVII Giochi olimpici invernali di Nagano 1998, sua ultima presenza olimpica, fu 16º. Nel 1999 era stato inserito nel quartetto azzurro per lo slalom speciale dei Mondiali di Vail/Beaver Creek, ma non poté prendere il via[1] a causa di un mal di schiena[senza fonte]; il 15 dicembre dello stesso anno colse a Obereggen il suo ultimo podio in Coppa Europa (3º).
In Coppa del Mondo ottenne la sua unica vittoria (e anche il suo unico podio) il 9 gennaio 2000 a Chamonix e disputò la sua ultima gara il 22 gennaio 2002 a Schladming, senza portarla a termine. Si ritirò al termine della stagione 2002-2003 e la sua ultima gara fu lo slalom speciale dei Campionati italiani 2003, il 28 marzo a Ponte di Legno/Passo del Tonale, non completato da Weiss.
Carriera da allenatore
Nel 2003 iniziò a collaborare con lo staff tecnico della nazionale italiana maschile. Nel 2005 è diventato allenatore della nazionale italiana femminile[senza fonte] e in seguito è diventato allenatore per le prove veloci della squadra maschile[2],
Palmarès
Coppa del Mondo
- Miglior piazzamento in classifica generale: 35º nel 2000
- 1 podio:
Coppa del Mondo - vittorie
Data |
Località |
Paese |
Specialità |
9 gennaio 2000 | Chamonix | Francia | SL |
Legenda:
SL = slalom speciale
Coppa Europa
- 6 podi (dati parziali fino alla stagione 1993-1994):
- 2 vittorie
- 2 secondi posti
- 2 terzi posti
Coppa Europa - vittorie
Legenda:
SL = slalom speciale
Nor-Am Cup
- 1 podio (dati dalla stagione 1994-1995):
Far East Cup
- 1 podio (dati dalla stagione 1994-1995):
Campionati italiani
Note
- Referto della gara, su data.fis-ski.com. URL consultato il 6 novembre 2014.
- "Gruppo maschile - Staff" su fisi.org, su fisi.org. URL consultato il 6 novembre 2014.
- Dicembre 1993, Madonna di Campiglio, su 3trecampiglio.it. URL consultato il 17 luglio 2021.
- L’albo d’oro dei Campionati Italiani Assoluti di discesa maschile, su fisi.org, Federazione Italiana Sport Invernali, 27 marzo 2021. URL consultato il 2 novembre 2021.
L’albo d’oro dei Campionati Italiani Assoluti di supergigante maschile, su fisi.org, Federazione Italiana Sport Invernali, 28 marzo 2021. URL consultato il 2 novembre 2021.
L’albo d’oro del gigante maschile dei Campionati Italiani Assoluti, su fisi.org, Federazione Italiana Sport Invernali, 24 marzo 2018. URL consultato il 2 novembre 2021.
L’albo d’oro dei Campionati Italiani Assoluti di slalom maschile, su fisi.org, Federazione Italiana Sport Invernali, 23 marzo 2021. URL consultato il 2 novembre 2021.
L’albo d’oro dei Campionati Italiani Assoluti di combinata maschile, su fisi.org, Federazione Italiana Sport Invernali, 28 marzo 2021. URL consultato il 2 novembre 2021.
Collegamenti esterni
Portale Biografie | Portale Sport invernali |
На других языках
[de] Angelo Weiss
Angelo Weiss (* 9. Februar 1969 in Trient) ist ein ehemaliger italienischer Skirennläufer. Er fuhr fast ausschließlich Slalomrennen, selten auch Riesenslaloms.
- [it] Angelo Weiss
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии