sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Anna Elin Astrid Anvegård (Bredaryd, 10 maggio 1997) è una calciatrice svedese, attaccante dell'Häcken e della nazionale svedese.

Anna Anvegård[1]
Nazionalità  Svezia
Altezza 165 cm
Calcio
Ruolo Attaccante
Squadra Häcken
Carriera
Giovanili
Bredaryd Lanna IK
BIK/FIF/LGoIF
RÅs LB
Squadre di club1
2015-2019Växjö DFF101 (109)
2019-2021Rosengård37 (26)
2021-2022Everton14 (4)
2022-Häcken4 (1)
Nazionale
2014 Svezia U-176 (1)
2016 Svezia U-196 (3)
2016 Svezia U-203 (1)
2018– Svezia25 (9)
Palmarès
 Olimpiadi
ArgentoTokyo 2020
 Mondiali di calcio femminile
BronzoFrancia 2019
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 26 settembre 2022

Carriera



Club


Dopo aver vestito le maglie delle formazioni giovanili di Bredaryd Lanna IK, BIK/FIF/LGoIF e RÅs LB, Anna Anvegård sottoscrive un contratto con il Växjö DFF per la stagione 2015, disputando la Division 1 nel girone territoriale Södra Götaland, squadra con la quale, grazie alle 27 reti siglate (31 inclusa la qualificazione) riesce a guadagnare la prima posizione in classifica, accedendo così alla Elitettan, secondo livello del campionato svedese di calcio femminile.[2]

Durante la stagione successiva Anvegård si conferma determinante nell'andamento della squadra; migliore marcatrice in campionato con 30 reti, seguita dalla nigeriana Ritah Kivumbi con 21, trascina il Växjö nelle posizioni di vertice dell'edizione Elitettan 2016 che, imbattuto negli ultimi 18 incontri, si classifica al terzo posto dietro a LB 07 e Hammarby.[2] L'apporto di Anvegård per la stagione successiva, 33 reti su 25 incontri di campionato, si rivela fondamentale per la conquista del primo posto in classifica e la conseguente promozione in Damallsvenskan. Rimane con la società del centro abitato della provincia dello Småland per un'altra stagione e mezza, trasferendosi al Rosengård durante il calciomercato estivo 2019.

Nel luglio 2021 si è trasferita all'Everton, società inglese partecipante alla FA Women's Super League, massima serie del campionato inglese[3].


Nazionale


Il grande numero di gol realizzati col Växjö l'ha portata all'attenzione dei selezionatori della nazionale svedese e ha attirato l'attenzione di diversi club più grandi, in Svezia e oltre. Ha fatto il suo debutto nella nazionale maggiore nel giugno 2018, contro la Croazia, quando è stata elogiata dall'allenatore Peter Gerhardsson per il suo sorprendente istinto: "Ha il naso per il bersaglio e sa dov'è"[4].

Anvegård ha fatto il suo esordio nella nazionale quando, partendo dalla panchina, è entrata a giocare al minuto 71º della partita vinta per 4-0 contro la Croazia al Gamla Ullevi il 7 giugno 2018[5]. Nella sua quarta partita internazionale, Anvegård ha fatto il suo ingresso nella nazionale quando la Svezia ha battuto l'Inghilterra per 2-0 in un'amichevole a Rotherham l'11 novembre 2018.

A maggio 2019, Anvegård è stata selezionata nella squadra nazionale svedese per la Coppa del Mondo nel 2019[6].


Palmarès



Club


Rosengård: 2019

Nazionale


Tokyo 2020

Individuale


2019 (14 reti), 2020 (16 reti)

Note


  1. List of Players - Sweden (PDF), su resources.fifa.com, FIFA, 24 settembre 2016, p. 14. URL consultato l'8 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 3 giugno 2019).
  2. (SV) A-truppens historia, su svenskalag.se/vdffdamA. URL consultato il 15 agosto 2018.
  3. (EN) Anvegård signs for Everton, su evertonfc.com, 10 luglio 2021. URL consultato il 18 luglio 2021.
  4. (SV) Anvegård fokuserar bara på nuet, Aftonbladet, 4 ottobre 2018. URL consultato il 9 dicembre 2018.
  5. (SV) Dam VM-kval Matchinformation: Sverige mot Kroatien 2018-06-07 (4-0) [collegamento interrotto], su fogis.se. URL consultato il 19 maggio 2019.
  6. (SV) Gerhardssons VM-trupp presenterad, su svenskfotboll.se, 16 maggio 2019. URL consultato il 19 maggio 2019.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Anna Anvegård

Anna Elin Astrid Anvegård (* 10. Mai 1997) ist eine schwedische Fußballnationalspielerin. Mit 90 Toren in drei Spielzeiten war sie maßgeblich am Aufstieg von Växjö DFF von der dritten in die erste schwedische Liga beteiligt.[1]

[en] Anna Anvegård

Anna Elin Astrid Anvegård (born 10 May 1997) is a Swedish professional footballer who plays as a forward for BK Häcken in the Damallsvenskan and the Sweden national team.

[es] Anna Anvegård

Anna Elin Astrid Anvegård (Bredaryd, Jönköping, Suecia; 10 de mayo de 1997) es una futbolista sueca. Juega como delantera en el Everton de la FA Women's Super League de Inglaterra.[1] Es internacional con la selección de Suecia.[2]

[fr] Anna Anvegård

Anna Elin Astrid Anvegård est une footballeuse internationale suédoise née le 10 mai 1997. Actuellement au BK Häcken, elle évolue au poste de milieu de terrain.
- [it] Anna Anvegård

[ru] Анвегорд, Анна

А́нна Э́лин А́стрид Анвего́рд (швед. Anna Elin Astrid Anvegård; род. 10 мая 1997[1], Бредарюд[d], Йёнчёпинг) — шведская футболистка, нападающая клуба «Хеккен» и национальной сборной Швеции. Бронзовая призёрка чемпионата мира 2019, серебряная призёрка Олимпийских игр 2020.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии