Antal Kiss (Gyöngyös, 30 dicembre 1935 – Tatabánya, 8 aprile 2021[1]) è stato un marciatore ungherese, vincitore di una medaglia d'argento ai Giochi olimpici di Città del Messico 1968.
Antal Kiss | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||
Altezza | 178 cm | |||||||||||||
Peso | 63 kg | |||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||
Specialità | Marcia | |||||||||||||
Società | Tatabánya SC | |||||||||||||
Record | ||||||||||||||
20 km | 1h26'57" (1971) | |||||||||||||
50 km | 4h07'58" (1971) | |||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||
1961-1972 | ![]() | |||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Inizia la sua carriera nel 1961 a Lugano competendo nella 20 km di marcia in Coppa del mondo e classificandosi nono. Due anni più tardi, a Varese, conquista la medaglia di bronzo nella Coppa del mondo di disciplina.
Partecipò alla sua prima Olimpiade a Tokyo 1964, classificandosi ventunesimo. Si rifarà nella manifestazione mondiale disputatasi nel 1965 a Pescara arrivando secondo solo a Dieter Lindner. Il suo più grande successo lo raggiunge a Città del Messico 1968 conquistando la medaglia d'argento nella marcia 50 km, alle spalle di Christoph Höhne; nella stessa manifestazione ha anche preso parte alla gara di 20 km arrivando al traguardo quattordicesimo.
Non manterrà lo stesso successo nelle competizioni che seguiranno: non terminerà la gara agli Europei di Atene 1969 e, un anno dopo, arriverà dodicesimo nella 50 km nella Coppa del mondo di Eschborn. L'ultimo evento internazionale a cui ha preso parte sono stati i Giochi olimpici di Monaco di Baviera 1972 dove non è andato oltre la ventiseiesima posizione nella marcia 50 km.[2]
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1964 | Giochi olimpici | ![]() |
Marcia 20 km | 21º | 1h38'27" | |
1966 | Europei | ![]() |
Marcia 20 km | 6º | 1h32'02" | |
1968 | Giochi olimpici | ![]() |
Marcia 20 km | 14º | 1h38'24" | |
Marcia 50 km | ![]() |
4h30'17" | ||||
1971 | Europei | ![]() |
Marcia 20 km | 11º | 1h33'15" | |
Marcia 50 km | 18º | 4h26'53" | ||||
1972 | Giochi olimpici | ![]() |
Marcia 50 km | 26º | 4h34'45" |
Altri progetti
![]() | ![]() |