Anthony Michael Gordon (Liverpool, 24 febbraio 2001) è un calciatore inglese, centrocampista o ala dell'Everton.
Anthony Gordon | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 183 cm | |
Peso | 68 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista, ala | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2012-2019 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2019-2021 | ![]() | 14 (0) |
2021 | → ![]() | 11 (0) |
2021- | ![]() | 40 (6) |
Nazionale | ||
2018-2019 | ![]() | 10 (0) |
2019 | ![]() | 7 (2) |
2020-2021 | ![]() | 1 (0) |
2021- | ![]() | 4 (3) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 24 febbraio 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Centrocampista offensivo, è in possesso di una buona tecnica di base e di notevoli capacità balistiche sui calci piazzati. Abile negli inserimenti offensivi, trova la sua collocazione ideale come trequartista ma può essere impiegato anche come ala o centravanti.[1]
Cresciuto nel settore giovanile dell'Everton, ha esordito in prima squadra il 7 dicembre 2017 subentrando a Kevin Mirallas all'88' dell'incontro di Europa League vinto 3-0 contro l'Apollōn Limassol.[2]
Nel novembre 2019 ha iniziato ad essere chiamato con continuità in prima squadra arrivando a disputare un incontro di Carabao Cup contro il Leicester City, a distanza di due anni dall'esordio.[3] Il 18 gennaio 2020 ha esordito in Premier League entrando in campo nel secondo tempo dell'incontro pareggiato 1-1 contro il West Ham.[4]
Il 1º febbraio 2021 viene ceduto a titolo temporaneo al Preston N.E..[5]
Nella stagione successiva diventa titolare nell'Everton e disputa un'ottima stagione, specialmente il finale, chiudendo a quota 4 gol e 2 assist.
Statistiche aggiornate al 1 luglio 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2017-2018 | ![]() | PL | 0 | 0 | FACup+CdL | 0+0 | 0 | UEL | 1 | 0 | - | - | - | 1 | 0 | |
2018-2019 | PL | 0 | 0 | FACup+CdL | 0+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | ||
2019-2020 | PL | 11 | 0 | FACup+CdL | 0+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 12 | 0 | ||
2020-gen. 2021 | PL | 3 | 0 | FACup+CdL | 2+2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 7 | 0 | ||
gen.-giu. 2021 | ![]() | FLC | 11 | 0 | FACup+CdL | - | - | - | - | - | - | - | - | 11 | 0 | |
2021-2022 | ![]() | PL | 35 | 4 | FACup+CdL | 4+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 40 | 4 | |
2022-2023 | PL | 0 | 0 | FACup+CdL | 0+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | ||
Totale Everton | 49 | 4 | 10 | 0 | 1 | 0 | - | - | 60 | 4 | ||||||
Totale carriera | 60 | 4 | 10 | 0 | 1 | 0 | - | - | 71 | 4 |
![]() | ![]() |