Anton Vladimirovič Mitrjuškin (in russo: Антон Владимирович Митрюшкин?, angl. Anton Vladimirovich Mitryushkin; Krasnojarsk, 8 febbraio 1996) è un calciatore russo, portiere del Chimki.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori russi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Anton Mitrjuškin | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 190 cm | |
Peso | 79 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
2010-2015 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2013-2016 | ![]() | 10 (-13) |
2013-2016 | ![]() | 3 (-5) |
2016 | ![]() | 15 (-22) |
2016-2020 | ![]() | 66 (-111) |
2020-2021 | ![]() | 9 (-12) |
2021-2022 | ![]() | 0 (0) |
2022- | ![]() | 0 (0) |
Nazionale | ||
2011-2012 | ![]() | 16 (-9+) |
2012-2013 | ![]() | 21 (-17) |
2014-2015 | ![]() | 9 (-8) |
2014-2017 | ![]() | 14 (-24) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Slovacchia 2013 | |
![]() | ||
Argento | Grecia 2015 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 29 luglio 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il padre, Vladimir, era un giocatore di hockey su ghiaccio nell'Enisej, club di Krasnojarsk.[1]
Ha uno stile di parata tradizionale, non acrobatico, ottimi riflessi ed è bravo anche con i piedi.[1]
Assoluto protagonista del successo russo nell'edizione 2013 dei campionati Under-17, giocato da capitano, è votato come miglior calciatore del torneo alla fine della competizione: durante la finale giocata contro l'Italia (0-0, 5-4 ai rigori) para tutto il possibile durante i tempi regolamentari e ai calci di rigore, riesce a neutralizzare 3 tiri dagli undici metri.[2] Prova a ripetersi con l'Under-19 ma in finale la Spagna Under-19 supera i russi 2-0.[1]
Altri progetti
![]() | ![]() |