Antonio Sala (Saronno, 2 gennaio 1956) è un allenatore di calcio italiano.
![]() |
Questa voce sull'argomento allenatori di calcio italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Antonio Sala | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore | |
Carriera | ||
Carriera da allenatore | ||
1988-1991 | ![]() | |
1992-1993 | ![]() | |
1993-1995 | ![]() | |
1995-1998 | ![]() | |
1998-1999 | ![]() | |
1999-2001 | ![]() | |
2001 | ![]() | |
2002 | ![]() | |
2003 | ![]() | |
2003-2004 | ![]() | |
2005 | ![]() | |
2005 | ![]() | |
2007-2009 | ![]() | |
2012-2013 | ![]() | |
2013 | ![]() | |
2013 | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha iniziato la carriera da allenatore in Brianza, dove ha vinto un Campionato Interregionale con il Saronno nella stagione 1988-1989. Pochi anni più tardi ha vinto il campionato di Serie D con il Voghera, portandolo poi per due anni consecutivi a due sesti posti in Serie C2. Il salto in Serie C1 arriva l'anno seguente con il Castel di Sangro, portato a una salvezza. Col Siena ha conquistato una promozione in B (nella stagione 1999-2000) e una salvezza nella serie cadetta l'anno successivo.
L'esperienza col Cagliari ha breve termine, solo poche giornate di campionato prima che il presidente Cellino lo sollevi dall'incarico. Dopo una travagliata esperienza a Cosenza in B e a Reggio Emilia in C1, conquista i playoff di Serie C2 col Monza, perdendo poi la semifinale. Dopo una breve parentesi in B con la Ternana dove viene esonerato, approda alla Pro Sesto dove il primo anno ottiene una salvezza in C1 ai play-out, subentrato a stagione in corso, mentre il secondo anno ottiene una salvezza a metà classifica. Il terzo anno non evita i play-out e viene esonerato a poche giornate dal termine.
Nel 2012 dopo tre anni di inattività è diventato l'allenatore del Renate, squadra di Lega Pro Seconda Divisione. Il 12 maggio 2013 viene esonerato a causa della mancanza di fiducia della società dovuta a alcuni accordi per la stagione successiva tra lui e il Mantova. L'8 settembre 2013 viene sollevato dall'incarico e richiamato due giornate più tardi; viene nuovamente esonerato il 10 novembre, con la squadra che ha ottenuto complessivamente 2 vittorie in 12 giornate di campionato.
Attualmente è un'opinionista calcistico presso gli studi di Mediapason.
![]() | ![]() |