Antonio Sala (Sirone, 27 marzo 1883 – ...) è stato un calciatore italiano.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Antonio Sala | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 1906 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1902 | ![]() | 1 (0) |
1903-1906 | ![]() | 2 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nel 1902 era in forza al Mediolanum[1] e successivamente passò al Milan insieme ai fratelli Trerè. Centravanti di riserva, giocò in campionato in due occasioni, la seconda delle quali la trasferta di Genova del 4 marzo 1906: vincendo lo scudetto a fine stagione, i rossoneri permisero a Sala di laurearsi campione d'Italia.
![]() | ![]() |